ASTA
Mercoledì 12 luglio
ore 14.00 | lotti 1-297
Giovedì 13 luglio
ore 10.00 | lotti 298-625
ore 14.00 | lotti 626-889
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
VISIONE LOTTI
Su appuntamento da lunedì 19 giugno a martedì 4 luglio 2023.
Ingresso libero da venerdì 7 a mercoledì 12 luglio 2023 (esclusi sabato e domenica), dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
[Sicilia]. Di Napoli, Mariano. Poesie di Mariano Di Napoli e Bellacera de' principi di Resuttano. Palermo, Agostino Epiro, 1731.
In 4° (239 x 170 mm); [16], 226, [6] pagine. Piccolo fregio xilografico al frontespizio (un fascicolo staccato, foro di tarlo al margine
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sleidan, Johann. Commentariorum de statu religionis & Reipublicæ, Carolo V. Caesare, libri XXVI. Francoforte, Schönwetter, 1610.
In 8° (190 x 122 mm); [8], 805, [19] pagine. Frontespizio figurato inciso in rame (piccoli difetti.) Legatura coeva in pelle di scrofa con
leggi tutto
Base asta: € 250
[Sport]. Mercuriale, Girolamo. De arte gymnastica libri sex. Venezia, Giunta, 1573.
In 4° (247 x 185 mm); [12], 308 [ma 312], [28] pagine. Marca tipografica al frontespizio e al colophon, 24 figure xilografiche, in gran parte a piena pagina (macchia a una pagina di
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
[Strade ferrate]. Lotto composto da due grandi bandi da affissione che annunciano aste per l’approvvigionamento rispettivamente di legnami di rovere e di larice rosso della torinese Azienda generale delle strade ferrate, entrambi stampati da Chirio e Mina nel 1848. leggi tutto
Base asta: € 100
Tavanti, Giovanni Battista. Fasti del S.P. Pio VI. con note critiche documenti autentici e rami allegorici. [Firenze], Giovanni Chiari, 1804.
In 4° (305 x 220 mm); [4], 224; [2], 236; [2], 237-404 pagine. Vignetta ripetuta incisa ai frontespizi, 19 tavole incise in
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Teatro pastorale]. Carli, Venturiano. Il mirtillo favola boscareccia. Padova, [1605?].
In 4° (194 x 138 mm); [4], 20 carte. Frontespizio figurato inciso contenente anche lo stemma dei Loredan (frontespizio leggermente rifilato al margine esterno.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
[Teologia dogmatica]. Manoscritto cartaceo in 8° (194 x 145 mm) della seconda metà del Seicento, di 729 pagine, intitolato De misteris incarnationis Tractatus, entro legatura coeva in mezza pergamena con angoli. Lotto da scoprire!
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Terenzio Afro. Hoc pugillari Terentius numeris concinnatus. Venezia, Lazzaro Soardi, 1511.
In 8° (158 x 105 mm); CXXXVI carte. Tutte le carte inquadrate in motivi ornamentali xilografici, curioso motto ingiurioso al verso dell'ultima carta tra un mappamondo rovesciato
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Tibullo, Albio. Elegiarum libri quatuor. Venezia, Guglielmo da Fontaneto, 1520.
In 2° (300 x 210 mm); [4], CLXXIX carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro cornice xilografica floreale, 3 figure nel testo (manca l'ultima carta bianca, alone al margine
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Tommaseo, Niccolò. Fede e bellezza. Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1840.
In 8° (213 x 130 mm); 170, [2] pagine. Piccola vignetta al frontespizio (poche fioriture.) Legatura coeva in mezzo vitellino con fregi e titolo in oro al dorso liscio (piccoli difetti alle
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Trissino, Gian Giorgio. Dialogo del Trissino intitulato Il castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana. Vicenza, Tolomeo Gianicolo, [1529].
In 2° (287 x 195 mm); [20] carte. Marca tipografica al frontespizio (piccoli difetti.) Legatura posteriore in cartonato
leggi tutto
Base asta: € 800
Trissino, Gian Giorgio. Tutte le opere non piu' raccolte. Verona, Jacopo Vallarsi, 1729.
In 2° (332 x 232 mm); XXXIV, [8], 398; [8], 317, [3], 82, [2] pagine. Occhietto, ritratto disegnato da L. Perini e inciso da Gutwein, frontespizio in rosso e nero che racchiude
leggi tutto
Base asta: € 100
Varchi, Benedetto. L'Ercolano dialogo. Firenze, Tartini e Franchi, 1730.
In 4° (218 x 158 mm); lix, [1], 500, [2] pagine. Emblema dell'Accademia della Crusca al frontespizio (leggermente brunito, sporadiche fioriture.) Legatura in mezza pelle con titolo in oro su
leggi tutto
Base asta: € 150
Vico, Giambattista. Principj di scienza nuova. Napoli, Elia e fratelli Muzio, 1744.
In 8° (222 x 138 mm); 2 tomi in 1 volume; [16], 376; [2], 379-526 [ma 516], [4] pagine. Ritratto dell’autore inciso da Francesco Sesoni, 1 tavola cronologica ripiegata (manca
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Viglioli, Giuseppe. Decreto imperiale del 30 dicembre 1809 risguardante l'amministrazione delle fabbriche. Parma, Giuseppe Rossetti, 1839.
In 8° (170 x 102 mm); 200 pagine. Testo in francese ed italiano. Legatura coeva in mezzo marocchino verde con fregi e titolo in
leggi tutto
Base asta: € 150
Virgilio. Bucolica, Georgica, et Aeneis. Glasgow, Andrew Foulis, 1778.
In 2° (370 x 224 mm); [8], 277, [1]; [4], 307, [1] pagine. (Leggermente brunito.) Legatura coeva in bazzana con cornice alla greca ai piatti, fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello al dorso
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Virgilio. L'Eneide di Virgilio, del commendatore Annibal Caro. Treviso, Evangelista Deuchino, 1603.
In 4° (203 x 149 mm); [8],556 pagine. Marca tipografica al frontespizio (restauro al frontespizio, piccoli difetti e restauri.) Legatura coeva in pergamena con titolo
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Viticoltura]. Chaptal, Jean Antoine Claude. L'art de faire le vin. Parigi, Deterville e Crapelet, 1807.
In 8° (206 x 128 mm); xix, [1], 382, [2] pagine. 1 tavola incisa e ripiegata (qualche macchiolina e brunitura.) Legatura in cartonato con titolo in oro su tassello
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Walter Scott]. Esemplare con barbe delle Oeuvres de Walter Scott, nella traduzione di Defauconpret, opera pubblicata dal 1860 al 1862 a Parigi da Furne, Pagnerre e Perrotin. Ogni volume è illustrato da una tavola su acciaio in antiporta (qualche fioritura.) In leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Aldegrever]. Gruppo di 15 incisioni e xilografie, con tra gli altri 3 incisioni di Heinrich Aldegrever (1502-1560 circa), Le fatiche d'Ercole, dopo il 1550; Parabola del ricco e del povero Lazzaro, dopo il 1554 e Pannello con maschera, dopo il 1549; 3 riproduzioni di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
Barozzi, Giacomo, detto il Vignola. Li cinque ordini di architettura et agiunta de l'opere. Bassano, Remondini, [tra 1659-1711].
In 2° (465 x 297 mm). [2], IIII-XXXII, [11] tavole incise in rame. Legatura coeva in cartonato muto.
Esemplare fresco con barbe di questa
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
[Basaldella]. Quaderno cartaceo scolastico di Chimica di 19 carte in inchiostro bruno e rosso, appartenuto al pittore italiano Alfro Basaldella (1912-1976), considerato tra i più importanti artisti del secondo dopoguerra. Il quaderno che legge "1° Corso - Basaldella leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
[Biografia]. Baldinucci, Filippo. Vita del cavaliere Gio. Lorenzo Bernino. Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1682.
In 4° (270 x 200 mm); [12], 111, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, ritratto di Bernini inciso da Arnold van Westerhout, 9 tavole incise in rame
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.000
[Biografia]. Cellini, Benvenuto. Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino. Colonia [ma Napoli], Pietro Martello, [1728].
In 4° (275 x 198 mm); [8], 318, [10] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio stampato in rosso e nero (sporadiche fioriture.)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
[Biografia]. Condivi, Ascanio. Vita di Michelagnolo Buonarroti. Firenze, Gaetano Albizzini, 1746.
In 2° (328 x 215 mm); [2], XXX, 160 pagine. Vignetta incisa al frontespizio, tavole calcografiche di cui una ripiegata, con la tomba di Michelangelo in Santa Croce,
leggi tutto
Base asta: € 700
[Bologna]. Zanotti, Giampietro. Le pitture di Pellegrino Tibaldi e di Niccolo Abbati esistenti nell'Instituto di Bologna. Venezia, Giambattista Pasquali, 1756.
In 2° massimo (565 x 415 mm); [6], 45, [1] pagine. Antiporta allegorica incisa da Crivellari su disegno di
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Canal, Antonio detto il Canaletto . Alle porte del Dolo. XVIII secolo.
Acquaforte con ampi margini, tiratura Remondini con numerazione fF1 in basso a destra (fioriture e macchie sparse.) 360 x 490 mm.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Carasi, Paolo. Le pubbliche pitture di Piacenza. Piacenza, Giuseppe Tedeschi, 1780.
In 4° (205 x 146 mm); 158, [2] pagine. Vignetta incisa al frontespizio. Legatura coeva in cartonato xilografato con titolo manoscritto al piatto anteriore.
Esemplare fresco, marginoso,
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Danza macabra]. Holbein, Hans il Giovane. Imagines mortis illustratae epigrammatis. [Wittenberg, Welack, 1590].
In 8° (152 x 92 mm). Suite completa delle 53 xilografie della "Danza macabra" di Hans Holbeil il Giovane, ideata nel 1524, ma pubblicata soltanto nel 1538,
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Della Valle, Guglielmo. Stampe del Duomo di Orvieto. Roma, 1791.
In 2° massimo (670 x 480 mm). Frontespizio con un'acquaforte di Carlo Antonini che riproduce lo stemma di papa Pio VI cui la serie è dedicata, 1 carta di indice e 36 figure su 30 tavole di cui 8 a doppia
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Della Valle, Guglielmo. Vite dei pittori antichi greci e latini. Siena, Pazzini Carli, 1795.
In 4° (213 x 165 mm); [8], XXIV, 320, [2] pagine. Antiporta incisa in rame da Vascellini e 16 tavole di ritratti fuori testo incise da Mochetti (mancanza su due carte.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Durand, Jean Nicolas Louis. Raccolta e parallelo delle fabbriche classiche di tutti i tempi d'ogni popolo e di ciascun stile. Venezia, Antonelli, 1833.
In 2° massimo (510 x 345 mm). Doppio frontespizio in italiano e francese con vignetta allegorica incisa, testo su 2
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Etruschi]. Valesio, Francesco , e Anton Francesco Gori, e Ridolfino Venuti. Museum Cortonense in quo vetera monumenta complectuntur. Roma, Giovanni Generoso Salomoni e Fausto Amidei, 1750.
In 2° (360 x 240 mm); XVIII, 126 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Ex libris]. Bel gruppo di ex libris in varie tecniche e misure legate all'architettura moderna ed antica, al simbolismo, alla calligrafia, a motivi allegorici e mitologici, in parte firmati e montati su cartoncino. Citiamo quelli di Ernő Tompos, di Luigi Servolini per leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
[Ex libris]. Bella raccolta di ex libris in varie tecniche e formati, dedicati alla natura tra montagna e mare, ai paesaggi ma anche al mondo degli animali. Molti sono firmati e in parte montati su cartoncino. Tra gli artisti segnaliamo Mauroner per A. Formenti, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300
[Ex libris]. Bell'insieme di ex libris soprattutto erotici, in varie tecniche e formati, in parte firmati e montati su cartoncino. Segnaliamo Varga per Rethy Istvan, Vele per Cizek, Battermann per Jan Rhebergen e Lou Asperslag, Gauden per Hans Laut, Istvan Drahos per leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
[Ex libris]. Bibliofila negli ex libris con quelli dedicati a Don Chisciotte, Dante, a biblioteche ma anche al teatro, alla danza e alla musica. Gli ex libris in varie tecniche e formati, in parte firmati e montati su cartoncino sono tra gli altri di Carlo Puntis per leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
[Ex libris]. Inusuale libro a fogli sciolti attribuito a Enrico Vannuccini, noto artista che a lungo si è dedicato alla produzione di ex libris. Il testo è completamente inciso e stampato in diversi colori, composto da aforismi, alcune dei quali oggi forse fuori luogo. leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
[Ex libris]. Martini, Alberto. Raccolta di circa 200 ex libris stampati in litografia e calcografia da diversi artisti tra cui Guelfi, Zetti, Casanova, Vannuccini, Buzzi. Tra i più notevoli 21 di Alberto Martini e 39 di Gugliardo, per la maggior parte firmati a matita o leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
[Ex libris]. Piccolo gruppo di ex libris, con tra gli altri di Bernos per Josef Trattner, di Schwandt per Willt Tropp, French per Frank S. Hatch, Baruch per H. Sekera, Mercier per Dr. R. Roukens e per Lazare Moscovici.
(Quantità)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Ex libris]. Bell'insieme di ex libris in varie tecniche e formati, parzialmente montati su cartoncino, e dedicati tra gli altri all'orientalismo, al diavolismo e all'astrologia. Tra quelli firmati citiamo Nagy per Songorad, Otto Feil per Stannie Winkeler, Woyty-Wimmer leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Fontana, Domenico. Della trasportatione dell'obelisco vaticano. Roma, Domenico Basa [ma Napoli, Costantino Vitale], 1590 [ma 1604].
In 2° (427 x 293 mm); 2 parti in 1 volume. Frontespizio e ritratto dell'autore incisi, 35 tavole incise nella prima parte e 17 nella
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Francia]. Ternisien d'Haudricourt, François. Fastes de la nation française. Parigi, Decrouan, [dopo il 1814].
In 2° (325 x 248 mm). 3 antiporte, 3 frontespizi, 206 tavole di figure e testo, 7 tavole di solo testo e 2 carte di indice, il tutto inciso da Couché,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
[Garda]. Album in 4° oblungo databile alla fine del XIX secolo, composto da disegni a matita, a china o acquerello, alcuni solo abbozzati, altri compiuti, alcuni firmati “Dal Fabbro”, molti con vedute lacustri, una delle quali intitolata "l'Eremo siopa Garda". leggi tutto
Base asta: € 300
Garimberti, Girolamo. De veterum clypeis. Leida, Luzac, 1751.
In 4° (273 x 210 mm); XVI, 131, [1] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 3 tavole incise di cui una ripiegata, figure nel testo (poche fioriture.) Legatura moderna in mezza pelle bionda con angoli,
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Graevius, Johann Georg. Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae. Leida, Pieter van der Aa, 1704.
In 2° (395 x 246 mm). Vignetta ai frontespizi stampati in rosso e nero, antiporte allegoriche incise, 59 tavole tra carte geografiche, vedute e piante e ritratti, in
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Guarana, Jacopo. Oracoli auguri, aruspici, sibille, indovini della religione pagana tratti da antichissimi monumenti. Venezia, 1794.
In 2° (418 x 330 mm). Antiporta allegorica, frontespizio, 2 pagine di introduzione, 41 tavole e 41 pagine di testo di accompagnamento,
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Guarini, Guarino. [Architettura civile. Torino, Giovanni Maria Mairesse, 1737].
In 2° (380 x 245 mm). Ritratto dell'autore e 78 tavole incise da Guarini, Abiati, Guenotto, Verga e Fayneau (manca il testo e la tavola 25.) Legatura coeva in bazzana, tagli a spruzzo rosso
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.200
Guarini, Guarino. [Dissegni d'architettura civile et ecclesiastica inventati. Torino, Domenico Paulino, 1686].
In 2° (367 x 234 mm). Ritratto dell'autore e 41 tavole incise in rame (mancano il frontespizio, la dedica, le tavole 2-3 e 32, invece la tavola 33 più corta
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
[Illustrati]. Millot, Claude François Xavier. Abrégé de l'histoire romaine. Parigi, Nyon, 1789.
In 2° piccolo (286 x 212 mm). Antiporta allegorica, 48 tavole di cui 3 ripiegate, il tutto inciso (leggermente brunito.) Legatura coeva in bazzana con cornice dorata ai
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250