ASTA
Mercoledì 12 luglio
ore 14.00 | lotti 1-297
Giovedì 13 luglio
ore 10.00 | lotti 298-625
ore 14.00 | lotti 626-889
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
VISIONE LOTTI
Su appuntamento da lunedì 19 giugno a martedì 4 luglio 2023.
Ingresso libero da venerdì 7 a mercoledì 12 luglio 2023 (esclusi sabato e domenica), dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
[Sicilia]. Rinomata edizione di Jean Lévesque de Burigny intitolata Storia generale di Sicilia nell'edizione di Palermo del 1787-1794, in legatura coeva uniforme in pergamena con titolo su doppio tassello, e completa della Continuazione della Storia generale di Sicilia leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
[Sicilia]. Scinà, Domenico. Rapporto sulle ossa fossili di Mardolce e degli altri contorni di Palermo. Palermo, Reale tipografia di guerra, 1831.
In 8° (214 x 140 mm); 64 pagine. Grande vignetta al frontespizio, 2 tavole ripiegate (fioriture.) Legatura coeva in bazzana
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
[Torino]. Interessante gruppo, purtroppo non completo, di mappe urbane disegnate ed acquerellate in scala 1:1750, tratte dalla cosiddetta Mappa Rabbini della città di Torino, aggiornate secondo le variazioni rilevate tra il 1900 e il 1904.
(9)
Base asta: € 200
[Torino]. Piccolo gruppo di carte geografiche a stampa del XIX secolo riguardanti Torino e i suoi dintorni.
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 100
[Toscana - Biografia]. Albèri, Eugenio. Vita di Caterina de' Medici. Firenze, Batelli, 1838.
In 2° (307 x 216 mm); VIII, 472, [2] pagine. 19 ritratti incisi su acciaio (qualche fioritura prevalentemente marginale, prima tavola più corta al margine esterno.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Toscana - Biografia]. Manuzio, Aldo. Vita di Cosimo de' Medici, primo Gran Duca di Toscana. Bologna, 1586.
In 2° (314 x 222 mm); [8], 188, [4] pagine. Frontespizio allegorico inciso in rame, carta geografica della Toscana (alcune carte staccate, macchia alla carta
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
[Toscana - Cavalieri di Santo Stefano]. Insolito lotto che contiene le Nuovi uniformi dei cavalieri di San Stefano, approvati da Sua Maestà la Regina Reggente nell'edizione fiorentina di Piatti del 1805, in formato 2° (365 x 260 mm) con 4 tavole incise e acquerellate leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
[Toscana - Cavalieri di Santo Stefano]. Statuti dell'Ordine de Cavalieri di S.to Stefano. Pisa, Cristofano Bindi, 1746.
In 4° (238 x 168 mm); [2], 396 pagine. Antiporta figurata incisa da Jacques Callot (soltanto le ultime carte leggermente brunite.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
[Toscana]. Lami, Giovanni. Lezioni di antichità Toscane e spezialmente della città di Firenze. Firenze, Andrea Bonducci, 1766.
In 4° (227 x 165 mm); CXCV, [1], 718, [2] pagine. Emblema della Crusca al frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto di Pietro Leopoldo e
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Tuscania]. Sarzana, Eugenio. Della capitale de' Tuscaniensi, e del suo vescovado. In 4° (274 x 206 mm); [2], XX, [2], 464, 8, [4] pagine. Stemma del dedicatario dell'opera papa Pio VI al frontespizio, grande carta geografica ripiegata incisa in rame da Serafino leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
[Venezia]. Accademia di belle arti di Venezia. Statuto e prescrizioni della pubblica accademia di pittura, scultura, ed architettura instituita nella città di Venezia. Venezia, Savioni, 1782.
In 4° (254 x 180 mm); L, [2] pagine. Antiporta incisa e sottoscritta da
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Venezia]. Albrizzi, Giovanni Battista. Forestiere illuminato intorno le cose più rare, e curiose, antiche, e moderne della città di Venezia e dell'isole circonvicine. Venezia, Giovanni Battista Albrizzi, 1740.
In 8° (163 x 104 mm); [16], 343, [9] pagine. Antiporta
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Venezia]. Foscarini, Marco. Della letteratura veneziana. Padova, Tipografia del Seminario e Manfrè, 1752.
In 2° (384 x 265 mm); [8], 494, [2] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, testatine e finalini incisi. Legatura coeva in pergamena con cornice decorata in oro
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Venezia]. Gatteri, Giuseppe Lorenzo. Storia veneta espressa in centocinquanta tavole. Venezia, Giuseppe Grimaldo, 1864.
In 2° oblungo (320 x 455 mm). Antiporta incisa e 150 tavole (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in mezzo marocchino con fregi e titolo in oro al
leggi tutto
Base asta: € 200
[Venezia]. Manin, Ludovico. Documento pergamenaceo a stampa con parti manoscritte intestato all’ultimo doge di Venezia, con sigillo in metallo e la data del 1794.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300
[Venezia]. Novissimum statutorum ac Venetarum legum volumen. Venezia, Pinelli, 1729.
In 4° (238 x 170 mm); [12], 345, [4], 86, [4] carte, 128 pagine. 3 tavole a piena pagina raffiguranti il leone di San Marco, vignetta xilografica al frontespizio (piccoli difetti e
leggi tutto
Base asta: € 200
[Venezia]. Sansovino, Francesco. Venetia citta nobilissima et singolare. Venezia, Stefano Curti, 1663.
In 4° (227 x 165 mm); [16], 754 [ma 760], 86, [10], 24, [72] pagine. Antiporta calcografica con veduta prospettica di Venezia e due vedute di Piazza S. Marco
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Acquapendente, Girolamo Fabrizi d'. L'opere cirugiche. Padova, Giacomo Cadorino, 1671.
In 2° (320 x 220 mm); 2 parti in 1 volume; [12], 359, [1] pagine. Grande vignetta incisa raffigurante la Pace al frontespizio, 9 tavole incise in rame che raffigurano l'uomo
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.900
Agricola, Georg. De ortu & causis subterraneorum lib. v. Basilea, Froben ed Episcopius, 1546.
In 2° (300 x 200 mm); 487, [53] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (aloni al margine inferiore, macchia al margine superiore del frontespizio, restauri alle
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Agricola, Georg. De re metallica libri XII. Basilea, Emanuel König, 1657.
In 2° (320 x 200 mm); [12], 708, [92] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio, 2 tavole xilografiche fuori testo e 270 figure xilografiche nel testo di cui 67 a piena pagina (mancano le 2
leggi tutto
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.300
Agricola, Georg. De re metallica libri XII. Basilea, Froben ed Episcopius, 1561.
In 2° (306 x 215 mm); [12], 502, [74] pagine. Marca tipografia al frontespizio e al colophon, 2 tavole xilografiche fuori testo,
circa 290 figure xilografiche, anche a piena pagina, di
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.000
[Agronomia]. Esemplare con barbe delle Dissertazioni sopra una gramigna che nella Lombardia infesta la segale del 1772 con antiporta incisa, vignette incise al frontespizio, 1 tabella ripiegata e 5 tavole incise e ripiegate (aloni d'umidità) entro legatura moderna in leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Alembert, Jean Baptiste Le Rond d' , e Denis Diderot, et al. Encyclopédie méthodique. Mathématiques. Padova, 1787-90.
In 4° (290 x 222 mm); lxxvi, 320; [2], 321-728; [4], 475, [1]; [2], 477-979, [1] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 194 tavole incise ed in
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Algarotti, Francesco. Il newtonianismo per le dame ovvero Dialoghi sopra la luce e i colori. Napoli [ma Venezia], 1737.
In 8° (214 x 155 mm); XII, 300 pagine. Antiporta incisa da Pitteri su disegno di Piazzetta (poche leggere fioriture.) Legatura coeva in pelle color
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
[Astrologia]. Curiosa pubblicazione dedicata alla lettura della mano e alle divinazioni d'astrologia, volume purtroppo cefalo del frontespizio e di carte finali. Lotto da scoprire!
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Aulo Cornelio Celso. De arte medica libri octo. Basilea, Johann Oporinus, 1552.
In 2° (310 x 197 mm); [12], 564, [36] pagine. Marca tipografica al frontespizio (leggero alone al margine bianco delle prime carte, foro di tarlo al margine bianco di poche carte,
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Boscovich, Ruggiero Giuseppe. Theoria philosphiae naturalis redacta ad unicam legem virium in natura existentium. Venezia, Remondini, 1763.
In 4° (245 x 167 mm); XL, 311, [9] pagine. Fregio xilografico al frontespizio stampato in rosso e nero, 4 tavole incise e
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
[Botanica - Bologna]. Zanoni, Giacomo. Istoria botanica di Giacomo Zanoni semplicista, e sopraintendente all'horto publico di Bologna. Bologna, Giuseppe Longhi, 1675.
In 2° (307 x 200 mm); [12], 211, [1] pagine. Antiporta e 80 tavole incise (restauro e piccoli fori di
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
[Botanica]. Briosi, Giovanni. Atlante Botanico secondo il sistema naturale di De Caudolle. Milano, Hoepli, 1886.
In 2° (294 x 230 mm). 85 tavole a colori con 511 figure di piante con testo descrittivo. Legatura editoriale in tela con incisione floreale al piatto
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
[Botanica]. Hitt, Thomas , e James Meader. The Modern Gardener; or, Universal Kalendar. Londra, Hawes, et altri, 1771.
In 8° (178 x 100 mm); 530 pagine. 13 tavole incise fuori testo di cui 1 ripiegata (frontespizio brunito.) Legatura coeva in vitellino avana, titolo su tassello (piatto anteriore staccato, spellature). Dedica manoscritta coeva.
Bestseller dell'epoca "containing monthly
leggi tutto
Base asta: € 150
[Botanica]. Savastano, Francesco Eulalio. I quattro libri delle cose botaniche. Venezia, Pietro Bassaglia, 1749.
In 8° (184 x 110 mm); [24], XVI, 511, [1] pagine. Antiporta figurata incisa su rame, frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta incisa contenente
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Breislak, Scipione. Topografia fisica della Campania. Firenze, Antonio Brazzini, 1798.
In 8° (195 x 124 mm); XII, 368 pagine. Stemma nobiliare inciso alla seconda carta, 1 tavola incisa fuori testo (manca la tavola ripiegata in fine volume.) Legatura coeva in mezzo
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Bruni, Teofilo. Novo planisferio o Astrolabio universale. In 4° (208 x 145 mm); [12], 9-222, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio, figure incise nel testo (piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con tracce di 2 bindelle, titolo manoscritto in verticale leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.200
[Buffon]. Esemplare con barbe della prima edizione italiana delle Opere di Buffon, stampata nel 1820 a Venezia al Negozio di Libri all'Apollo, purtroppo senza le tavole, entro legatura moderna in mezza pelle rosso, brossure editoriali in cartoncino blu incluse. leggi tutto
Base asta: € 250
Cardano, Girolamo. De venenis libri tres. Padova, Paolo Frambotto, 1653.
In 4° (209 x 155 mm); [8], 132, [12] pagine. Marca tipografica al frontespizio, figure nel testo (piccolo restauro al margine inferiore, le ultime carte leggermente rifilate in testa. Legatura
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Cavalli]. Ruini, Carlo. Anatomia del cavallo, infermità et suoi rimedii. Venezia, Lorenzo Baseggio, 1706-07.
In 2° (326 x 227 mm); 2 tomi in 1 volume; [4], 250 [ma 248]; 266 [ma 268] pagine. 64 tavole xilografiche a piena pagina nel testo (leggermente brunito, leggero
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
[Chiromanzia]. Tricasso, Patrizio. Epitoma chyromantico. Venezia, Agostino Bindoni, 1538.
In 8° (170 x 120 mm); 344 pagine. Due grandi vignette xilografiche al recto e verso del frontespizio, grande marca dello stampatore in fine e 78 figure incise in legno a piena
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
Clavio, Cristoforo. In sphaeram Ioannis de Sacro Bosco. Commentarius. Roma, Zannetti e Gelli, 1607 (1606).
In 4° (217 x 158 mm); [8], 669 [ma 639], [49] pagine. Sfera armillare al frontespizio stampato in rosso e nero, figure e diagrammi xilografici nel testo (qualche
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
[Curiosa]. Deusing, Anton. Dissertatio de morborum ... itemque de Lycanthropia. Groninga, Jan Collen, 1656.
In 12° (126 x 70 mm); 227, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio stampato in rosso e nero (brunito.) Legatura in pergamena con titolo manoscritto al
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 800
[Curiosa]. Divertente nuovo metodo aritmetico intitolato Calcolatore Universale di Jean Bergmann nell'edizione berlinese del 1923 che contiene "formule e tavole applicabili ai calcoli d'interesse, d'aggio, ribasso, ecc, per dozzine, metri, paia, chilogrammi, ecc.", leggi tutto
Base asta: € 100
[Curiosa]. Portal, Antoine. Rapporto ... sopra gli effetti de' vapori mofettici nel corpo dell'uomo e specialmente dei vapori del carbone. Parigi, Vincent, 1776.
In 8° (164 x 93 mm); XX, 99, [1] pagine. Piccolo fregio xilografico al frontespizio (poche fioriture.)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Della Porta, Giovan Battista. De humana physiognomonia libri IIII. Vico Equense, Giuseppe Cacchi, 1586.
In 2° (310 x 217 mm); [4], 256 [ma 272] pagine. Frontespizio con ritratto dell’autore, ritratto del cardinale Luigi d’Este cui l’opera è dedicata, numerose figure
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
[Dinosauri]. Mantell, Gideon. A Pictorial Atlas of Fossil Remains. Londra, Bohn, 1850.
In 4° (287 x 220 mm). 74 tavole con coloritura coeva. Legatura editoriale in tela marrone con titolo in oro al dorso e al piatto anteriore (spellature). Ex libris e nota di possesso
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
[Duello - Militaria]. Dal Pozzo, Paride. Trac. de re mili. & duel. solennis et utilis tractatus. Lione, Jacques Giunta e Benoit Bonyn, 1543.
In 8° (175 x 125 mm); [20], CXLVII carte. Frontespizio stampato in rosso e nero, entro bella cornice con vignetta, marca
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
[Duello - Militaria]. Susio, Giovanni Battista. I tre libri ... della ingiustitia del duello. Venezia, Giolito de Ferrari, 1558.
In 4° (208 x 152 mm); 198, [2] pagine. Grande marca tipografica al frontespizio ed in fine volume (piccola macchia al margine bianco del
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Euclide. De gli elementi d'Euclide libri quindici. Pesaro, Concordia ed Ingegnieri, 1619.
In 2° (304 x 204 mm); [8], 278 carte. Stemma del dedicatario, Federico Feltrio della Rovere, sul frontespizio, marca tipografica al colophon, testo incorniciato, figure e diagrammi
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Euclide. De gli elementi d'Euclide libri quindici. Pesaro, Concordia ed Ingegnieri, 1619.
In 2° (310 x 215 mm); [8], 278 carte. Stemma xilografico al frontespizio, testo incorniciato, numerosi figure e diagrammi nel testo (leggermente brunito, qualche macchia.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Euclide. De gli elementi d'Euclide libri quindici. Urbino, Domenico Frisolino, 1575.
In 2° (300 x 208 mm); [8], 278 carte. Fregio xilografico al frontespizio, testo entro cornice, numerose figure e diagrammi nel testo (poche fioriture e qualche sporadica brunitura.)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
[Farmacologia - Sicilia]. Gervasi, Nicolò. Succedanea. Palermo, Pietro dell'Isola, 1670.
In 4° (204 x 145 mm); [2], 11, [1], 38, [2] pagine. Frontespizio figurato inciso in rame (fioriture, occhietto quasi staccato.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
[Farmacologia]. Prima ed unica edizione de Il nuovo tesoro degl'arcani farmacologici, galenici, & chimici, o spargirici di Felice da Bergamo nell'edizione veneziana di Giovanni Parè del 1688-89 con 2 parti in 1 volume, frontespizio stampato in rosso e nero con stemma leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500