LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Mercoledì 12 luglio
ore 14.00 | lotti 1-297
Giovedì 13 luglio
ore 10.00 | lotti 298-625
ore 14.00 | lotti 626-889
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
 

VISIONE LOTTI
Su appuntamento da lunedì 19 giugno a martedì 4 luglio 2023.
Ingresso libero da venerdì 7 a mercoledì 12 luglio 2023 (esclusi sabato e domenica), dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

Lotto 601

[Illustrati]. Serie di vite e ritratti de famosi personaggi degli ultimi tempi. Milano, Batelli e Fanfani, 1815-16.
In 2° (287 x 226 mm). Antiporta figurata, 1 carta geografica e 287 ritratti incisi (un fascicolo staccato, sporadiche fioriture, pochi strappi.) leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 602

[Illustrati]. Vite e ritratti di venticinque uomini illustri. Padova, Tipografia della Minerva, 1823.
In 2° (307 x 225 mm). 25 ritratti di uomini illustri, con le vite relative a cura di Francesco Maria Franceschinis, Cesare Arici, Davide Bertolotti ed altri, e con i leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 603

Londonio, Francesco. [Pastorale]. Napoli, presso l’autore, 1764.
Gruppo di 12 incisioni compresa la tavola dedicatoria a Lord Exeter, tirate su carta azzurra e lumeggiate di bianco, 260 x 370 mm.
Raccolta completa di queste tavole raffiguranti scene campestri, leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 604

Maggiali, Giuseppe. Ragguaglio delle nozze delle maestà di Filippo Quinto, e di Elisabetta Farnese. Parma, Stamperia di S.A.S. , 1717.
In 2° (314 x 210 mm); 115, [1] pagine. Antiporta allegorica e 5 tavole incise in rame più volte ripiegate in fine volume (delicato ed leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 605

[Merian]. Icones Biblicae praecipuas sacrae scripturae. [Francoforte, De Bry, 1625-27].
In 4° oblungo (150 x 173 mm). 4 frontispizi e 230 tavole incise (mancanze, difetti, restauri.) Legatura posteriore in tela con titolo in oro su tassello al dorso. 
Celebre suite leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 606

[Milano]. Bell'insieme di 8 disegni acquerellati (618 x 905 mm) del 1845 circa da artista anonimo, pensate per un progetto per il Monumento delle Cinque Giornate di Milano.
(8)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 607

Mitelli, Giuseppe Maria. Il vero maneggio di spada. Bologna, Benacci, 1660.
Acquaforte, frontespizio del trattato di scherma, uno di più celebri del secolo XVII, 360 x 210 mm.

Base asta: € 100

Lotto 608

[Montano]. Raccolta delle tavole 1-46 incise dalla Scielta di varii tempietti antichi con le piante et alzatte desegnati in prospettiva di Giovanni Battista Montano, verosimilmente dall'edizione romana di Giovanni Battista Soria del 1624 (mancano le tavole 34 e 45, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 609

Muratori, Lodovico Antonio. Dissertazioni sopra le antichità italiane. Milano, Società tipografica de' classici italiani, 1836-37.
In 8° grande (225 x 140 mm); VIII, 501; 466; 534; 531; 595 pagine. Legatura posteriore in mezzo vitellino color nocciola con angoli, fregi leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 610

[Nicolaes Berchem]. Disegno a penna (276 x 308 mm) raffigurante una scena di mercato (piccoli difetti, foderato) ed attribuito alla scuola del pittore olandese Nicholaes Berchem (1620-1683). I suoi viaggi in Italia trovano espressione nei paesaggi in stile italiano di leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 611

Orsato, Sertorio. Li marmi eruditi overo Lettere sopra alcune antiche inscrizioni. Padova, Pietro Maria Frambotto, 1659 [ma 1669].
In 4° (240 x 172 mm); [16], 279, [29] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, 1 tavola incisa e ripiegata (il leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 612

Palladio, Andrea. Il terzo libro dell'architettura. Venezia, Bartolomeo Carampello, 1581.
In 2° (304 x 202 mm); 46, [2] pagine. Frontespizio xilografico figurato, numerose figure xilografiche anche a piena pagina (macchie ad una pagina.) Legatura moderna in imitazione leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 613

Panvinio, Onofrio. XXVIII pontificum maximorum elogia et imagines. Venezia, Donato Bertelli, 1578.
In 2° (320 x 218 mm). Frontespizio architettonico e 29 ritratti papali da Urbano VI a Gregorio XIII, inoltre un secondo ritratto di Gregorio XIII da un'altra edizione leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 614

[Pola]. Incisione di Pola in Istria Incisione (470 x 610 mm alla lastra) raffigurante l'Arch of Pola in Istria di Giovanni Cunego su disegno di Charles Louis Clérisseau, Roma, del 1760 circa con testo in inglese e francese (foderato con qualche fioritura.) Nel lotto altre 5 carte disegnate. 
(6)
leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 615

Pozzo, Andrea. Perspectiva pictorum, et architectorum. Roma, Giovanni Giacomo Komarek, 1700.
In 2° (405 x 275 mm). Doppio frontespizio in latino ed italiano, [32] pagine, una tavola firmata da Allet e 113 tavole incise e numerate con testo bilingue a fronte (mancano leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 616

Richter, Carlo. Interessante cartella contenente 5 disegni e progetti dell’ingegner Richter raffiguranti architetture di alberghi, fontane, scuole e altri edifici, tutti a china tranne uno a matita, datati 1923. Una nota all’interno della cartella ricorda come il leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 617

[Sanquirico]. Raccolta di 33 tavole sciolte (235 x 340 mm) di Alessandro Sanquirico, grande architetto e pittore, e probabilmente lo scenografo più importante della sua epoca. La maggior parte delle tavole è incisa in litografia dalla Giulio Ricordi di Milano intorno leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 618

Tempesta, Antonio. La curiosa raccolta di diversi animali quadrupedi. Carlo Losi, XVII secolo.
Frontespizio e 20 tavole sciolte incise all’acquaforte. 

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 619

[Tempesta]. Suite delle sole 20 acqueforti incise in rame da Antonio Tempesta per la pubblicazione della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso del 1625 circa, con le tavole incollate su carta bianca, entro legatura coeva in pergamena. 

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 620

Thorvaldsen, Bertel. Le statue e li bassirilievi inventati e scolpiti in marmo. Roma, 1811.
In 2° (422 x 275 mm). Frontespizio e 77 tavole incise (mancano le tavole 8 e 31, sporadiche fioriture su poche tavole.) Legatura coeva in mezzo marocchino color nocciola con leggi tutto

Base asta: € 450

Lotto 621

[Trompe-l'oeil]. Trompe-l'oeil, scuola del secolo XVIII, acquerello su carta (460 x 632 mm), inchiostro bruno, nero e rosso con decorazione in blu, rosso e oro imitando la decorazione di codici miniati. 

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 622

Vasari, Giorgio. Ragionamenti ... sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. Arezzo, Michele Bellotti, 1762.
In 4° (267 x 190 mm); X, 174, [2] pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 623

[Venezia]. Cicognara, Leopoldo. Le fabbriche e i monumenti cospicui di Venezia. Venezia, Giuseppe Antonelli, 1856.
In 2° grande (575 x 410 mm); 2 tomi in 1 volume. Due frontespizi con vignetta calcografica, con un totale di 259 tavole litografiche (sporadiche leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 624

Vico, Enea. Ex gemmis et cameis antiquorum aliquot monumenta. Roma, Giovanni Giacomo De Rossi, [circa 1650].
In 2° piccolo (232 x 172 mm). Frontespizio numerato 1 e 33 tavole numerate da 2 a 33, il tutto finemente inciso (mancano le ultime 3 tavole numerate da 35 a 37 leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 625

Vitruvio. De architectura libri decem. Amsterdam, Louis Elzevier, 1649.
In 2° (300 x 190 mm); [8], 30, [2], 252, [2], 253-272, [28], 164, 69, [3] pagine. Antiporta figurata incisa in rame, figure xilografiche anche a piena pagina nel testo. Legatura coeva in bazzana leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 626

[Bibliografia]. Brandolese, Pietro. La tipografia perugina del sec. XV. illustrata dal signor Vermiglioli. Padova, Brandolese, 1807.
In 8° (200 x 138 mm); 80 [ma 78] pagine. (Poche fioriture.) Legatura coeva in cartonato muto (mancanze al dorso). 
Esemplare con barbe leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 627

[Biella]. Mullatera, Giovanni Tommaso. Memorie cronologiche e corografiche della città di Biella. Biella, Cajani, 1778.
In 4° (272 x 207 mm); [8], 198, [2] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio, stemma xilografico della città di Biella a fronte del frontespizio, leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 628

[Bologna]. Prima edizione in esemplare con barbe delle Notizie degli scrittori bolognesi raccolte da Giovanni Fantuzzi, stampate a Bologna nella Stamperia di San Tommaso d'Aquino dal 1781-94, con bella vignetta raffigurante la personificazione di Bologna al leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 629

[Brianza]. Tre giorni di peregrinazione nel piano d'Erba. Milano, Giuseppe Crespi, 1840.
In 4° (226 x 147 mm); 207 pagine. 5 tavole incise all’acquatinta con coloritura coeva protette da velina (leggere fioriture marginali.) Legatura moderna in mezzo marocchino leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 630

[Casale Monferrato]. Carta topografica del corso della strada progettata dalla città di Torino a quella di Casale. Torino, 1786.
Grande cabreo su carta su 3 fogli giuntati, parzialmente colorato e decorato, firmato in basso a destra "Tommaso C. misuratore", 625 x 1380 mm.
 

Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 631

[Casale Monferrato]. Casale Monferrato Documento notarile firmato da Alberto Paltrus de Ozano e datato nel giugno 1590 sull'assegnazione di feudi nei dintorni della città piemontese. 

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 632

[Casale Monferrato]. Eigentilicher Abriss .... Casal de Monferrato. Dopo il 1628.
Veduta a volo d’uccello incisa all’acquaforte, testo lungo il margine inferiore in tedesco e francese, 280 x 340 mm.

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 633

[Casale Monferrato]. Litta, Pompeo. Ducato di Monferrato. Milano, 1820.
Stampa con coloritura coeva, decorata da due stemmi, in cornice moderna, 290 x 570 mm.  

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 634

[Casale Monferrato]. Lotto composto da due vedute a volo d’uccello della città di Casale, una datata 1695 e l’altra 1706, 390 x 485 mm. e più piccola.
(2)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 635

[Casale Monferrato]. Plan de la Citadelle de Casal. XVIII secolo.
Acquaforte con coloritura coeva, 170 x 200 mm. Nel lotto anche altra pianta di Casale incisa da van Loon. 
 
(2)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 636

[Casale Monferrato]. Synodus Casalensis ... habita diebus V. VI. & VII. Septembris 1756. Torino, Stamperia Reale, 1756.
In 4° (218 x 168 mm); XVI, 176 pagine. Stemma di Ignazio Della Chiesa al frontespizio. Legatura coeva in pergamena con titolo entro cartiglio al leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 637

[Como]. Passalacqua, Quintilio. Quattro lettere istoriche. Como, Baldasar Arcioni, 1620.
In 4° (215 x 150 mm); [32], 466 [ma  456], [30] pagine. Frontespizio allegorico inciso e 21 tavole incise raffiguranti fontane, altari ecc., marca tipografica al colophon (alcuni leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 638

[Emilia-Romagna]. Farulli, Pietro. Cronologia dell'antica nobil', e potente famiglia de' Malatesti signori delle città di Rimini, di Cesena, di Fano. Siena, Francesco Quinza, 1724.
In 4° (225 x 170 mm); 42, [2] pagine. Fregio xilografico al frontespizio. Legatura coeva leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 639

[Firenze]. Bruto, Gian Michele. Historiae Florentinae libri octo. Venezia, 1764.
In 4° (270 x 192 mm); [4], VII, [1], 448 pagine. Antiporta allegorica incisa, frontespizio inciso con vedutina di Firenze. Legatura coeva in cartonato con titolo manoscritto al dorso liscio.
Esemplare fresco con barbe. Rara riedizione veneziana settecentesca di questa leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 640

[Firenze]. Coltellini, Agostino. In morte di Raffaello Gherardi orazione. Firenze, Massi e Landi, 1638.
In 4° (203 x 135 mm); 60 pagine. Emblema calcografico dell'Accademia degli Apatisti sul frontespizio e stemma del defunto nel testo. Legatura moderna in cartonato leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 641

[Firenze]. Gruppo di due volumi composto dalle Famiglie patrizie fiorentine I, Appunti genealogici in XXXIV tavole di testo e III di incisioni a cura di Carlo Sebregondi nell'edizione fiorentina di Carlo Cya del 1940 e dall'esemplare no. 42/200 dalla riproduzione della leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 642

[Forlì]. Azevedo, Emanoel de. Vita del taumaturgo portoghese sant'Antonio di Padova. Venezia, Francesco Milli, 1793.
In 8° (190 x 115 mm); XVI, 504 pagine. Vignetta raffigurante la Basilica di Padova al frontespizio, antiporta e 2 tavole incise (piccoli difetti, leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 643

[Genova]. Grosso, Marco Antonio. Nell'incoronatione del serenissimo Pietro De Franchi ... Oratione. Genova, Giuseppe Pavoni, 1603.
In 4° (225 x 163 mm); [24], 112 pagine. Grande stemma inciso al frontespizio (difetti al frontespizio, alone.) Legatura coeva in pergamena leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 644

[Guide - Parma]. Donati, Paolo. Nuova descrizione della città di Parma. Parma, Giuseppe Paganino, 1824.
In 8° (180 x 115 mm); [4], 203, [1] pagine. 1 carta topografica di Parma incisa da Luigi Viganò (macchia alla carta.) Legatura coeva in mezza pergamena con titolo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 645

[Guide - Piemonte]. Bell'insieme di volumi e guide sul Piemonte e Torino: Proverbi e detti proverbiali di Pierantonio Barosso del 1837 entro legatura moderna in cartonato verde, Piemonte, volume uscito nella collana Guide Regionali Illustrate, La patria, Geografia leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 646

[Ischia]. Troyse, Raimondo. L'isola fortunata. Chieti, Francesco del Vecchio, 1855.
In 2° (278 x 195 mm); 51, [1] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio, 1 litografia e 1 carta geografica a colori ripiegata più volte in fine volume. Legatura moderna in marocchino leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 647

[Italia]. Panorama italiano. Milano, Ronchi, 1868 circa.
Cromolitografia raffigurante l’Italia in prospettiva nord-sud, circondata da 46 ritratti di personaggi illustri, 17 vedute pittoriche, 78 stemmi delle principali città (piccoli strappi restaurati, rintelata.) leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 648

[Lazio]. Massonio, Salvatore. Breve et utile discorso ... delle facolta et dell'uso dell'acque dell'antico bagno di Antredoco. Napoli, Giovanni Domenico Roncagliolo, 1621.
In 4° (200 x 138 mm); [8], 172, [4] pagine. Stemma cardinalizio al frontespizio (poche leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 649

[Mantova]. Forti, Vincenzo. Compendio delle guerre universali d'Europa, dall'anno MDCXII. all'anno MDCXL. Venezia, Giovanni Pietro Brigonci, 1669.
In 4° (216 x 155 mm); [16], 385, [3] pagine. Vedutina xilografica di Venezia al frontespizio (leggermente brunito, piccoli leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 650

[Milano - Economia]. Banco di S. Ambrogio. Delle leggi, contratti, e governo del Banco di S. Ambrogio. Milano, Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1730.
In 4° (245 x 178 mm); [16], 65, [83] pagine. Piccolo fregio al frontespizio (manca l'antiporta, supplita in facsimile al leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Risultati per pagina: 10 25 50