ASTA | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Giovedì 20 giugno 2024,
dalle ore 14.30 (lotti 1-297)
Venerdì 21 giugno 2024,
dalle ore 9.30 (lotti 298-598) e dalle ore 14.30 (lotti 599-819)
VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Da lunedì 17 giugno a giovedì 20 giugno 2024, dalle 10 alle 18
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it
[Miniatura]. Libro d'ore all'uso di Roma. Fiandre, XV-XVI secolo.
In 8° (160 x 115 mm). [83] carte. Calendario in rosso e nero, iniziali di 2 righe in oro, 7 iniziali di 3 righe con bordure sul margine lungo fitomorfe e abitate da animali, 4 miniature a mezza pagina
leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.500
Erodoto. Historiae. Roma, Arnold Pannartz, 20.04.1475.
In 2° (327 x 218 mm); [246] carte. Spazi riservati per iniziali, alcuni con lettera guida (restauri, soprattutto con biacca per cancellare postille, fori di tarlo alle prime carte e al margine bianco inferiore di
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.500
Rainerius de Pisis. Pantheologia, sive Summa universae theologiae. Venezia, Hermann Liechtenstein, 12.09.1486.
In 2° (313 x 210 mm); [16], 291, [1]; [22], 300 carte. Stemma miniato di papa Pio V Ghislieri ripetuto quattro volte (piccoli fori di tarlo alle prime circa 35
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.800
Tito Livio. Deche di Tito Livio vulgare historiate. Venezia, Lucantonio Giunta e Giovanni Rosso, 11.02.1493.
In 2° (315 x 215 mm); [382] carte, testo su due colonne su 63 linee, 3 grandi bordure xilografiche all'inizio di ogni Deca, il testo profusamente illustrato con
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.800
Teocrito. Tade enesti en teide tei bibloi. Theocriti Eclogæ triginta. Venezia, Aldo Manuzio, 1495.
In 2° (257 x 173 mm); [140] carte. Testo in greco (il fascicolo ZZ mal legato, mancanza all'angolo inferiore bianco del colophon, strappo al colophon delicatamente
leggi tutto
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000
[Erbario]. Gart der Gesundheit. Augusta, Johann Schönsperger, 10.05.1496.
In 2° (278 x 190 mm); [251] carte. Circa 380 figure xilografiche in coloritura coeva raffiguranti piante e animali (mancano le prime 5 carte e le ultime 6 con l'indice, alone, tracce d'uso, altri
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.800
Boezio, Severino. De philosophico consolatu sive de consolatione philosophie: cum figuris ornatissimis noviter expolitus. Strasburgo, Johann Grüninger, 25.08.1501.
In 2° (265 x 192 mm); [10], CCXVI [ma CXXVIII] carte. 78 figure xilografiche di cui 4 a mezza pagina,
leggi tutto
Base asta: € 4.000
Ochsenbrunner, Thomas. Historia illust. Romanorum a Iano usq. ad captam a Gotthis urbem iampridem. Roma, Etienne Guillery, 1510.
In 4° (201 x 142 mm); [30] carte. 1 illustrazione xilografica a piena pagina, 75 vignette xilografiche nel testo, 1 pagina di testo in
leggi tutto
Base asta: € 2.000
Burchardus von Ursperg. Chronicon abbatis Urspergen. Augusta, Johann Miller, 1515.
In 2° (313 x 208 mm); [132] carte. Frontespizio entro bordura figurata xilografica raffigurante i re Nino e Federico II, marca tipografica in fine volume (piccolo foro di tarlo alle
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Boccaccio, Giovanni. Il Decamerone novamente stampato con tre novelle agiunte. Venezia, Bernardino de Viano de Lexona, 1525.
In 2° (290 x 200 mm); [4], 128 carte. Titolo in bordura xilografica, grande xilografia a testata di ciascuna giornata, nel testo, impaginato su
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 6.250
Boccaccio, Giovanni. De claris mulieribus. Berna, Matthias Apiarius, 1539.
In 2° (285 x 195 mm); [6], LXXXI, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume, 15 figure xilografiche nel testo di Jakob Kallenberg, pittore ed incisore bernese (piccoli fori
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Tolomeo, Claudio. Geographicae enarrationis, libri octo. Lione e Vienna, La Porte e Trechsel, 1541.
In 2° (380 x 278 mm); 149, [3], [96] pagine. 48 carte geografiche a doppia pagina eccetto 46-47 (mancano le carte geografiche 49 e 50, piccolo foro di tarlo al margine
leggi tutto
Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 15.000
Münster, Sebastian. Cosmographiae universalis lib. VI. Basilea, Heinrich Petri, 1554.
In 2° (317 x 198 mm); [24], 1-84, [4], 85-474, [4], 475-610, [3], 611-612, [1], 613-616, [2], 618-1162, [2] pagine. Frontespizio entro bordura xilografica figurata, ritratto al verso
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.500
Ruffo, Giordano , e Agogo Mago. Libro dela natura di cavalli: & elmodo di rivelarli. Venezia, Giovanni Tacuino, 1519.
In 8° (148 x 102 mm); [68] carte. Frontespizio stampato in rosso e nero con grande vignetta xilografica, marca tipografica in fine volume, una figura
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 4.600
Fiaschi, Cesare. Trattato dell'imbrigliare, maneggiare, et ferrare cavalli. Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1556.
In 4° (220 x 157 mm); 3 parti in 1 volume; [8], 171, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 3 tavole a piena pagina incise su legno, ritraente
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.300
Damiano da Odemira. Libro da imparare giochare a scachi. [S.l., ma dopo il 1524].
In 8° (147 x 98 mm); 62 carte. Xilografia al frontespizio raffigurante due giocatori, 6 xilografie raffiguranti i vari scacchi e numerose posizioni di gioco (mancano le ultime due carte
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 8.000
Lopez de Segura, Ruy. Il giuoco de gli scacchi. Venezia, Cornelio Arrivabene, 1584.
In 4° (202 x 142 mm); [8], 214 pagine. Marca tipografica al frontespizio (margine superiore delle ultime carte restaurato, margine esterno di poche carte integrato.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
Carrera, Pietro. Il gioco de gli scacchi. Militello, Giovanni de' Rossi, 1617.
In 4° (187 x 142 mm); 556 [ma 552], [88] pagine. Scacchiera xilografica al frontespizio, stemma del dedicatario Francesco Branciforte al verso, figura di una scacchiera alla pagina 531 (foro
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Piacenza, Francesco. I campeggiamenti degli scacchi, o sia nuova disciplina d'attacchi, difese, e partiti del giuoco degli scacchi. Torino, Antonio Beltrandi, 1683.
In 8° (194 x 143 mm); 132, [4] pagine. Ritratto dell'autore in antiporta, armi del dedicatario, figure di
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200
Fuchs, Leonhart. De historia stirpium commentarii insignes. Basilea, Michael Isengrin, 1542.
In 2° (334 x 230 mm); [28], 896, [4] pagine. Marca tipografica al frontespizio e al colophon, 509 figure xilografiche a piena pagina e 3 figure più piccole nel testo, di cui alcune con delicata coloritura, incise da Veit Rudolph Speckle su disegno di Heinrich Füllmauer
leggi tutto
Base asta: € 10.000
Fuchs, Leonhart. Den Nieuwen Herbarius, dat is, dboeck vanden cruyden. Basilea, Michael Isengrin, [circa 1543].
In 2° (292 x 185 mm); xviii, [260] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume, ritratto dell'autore di Veit Rudolph Speckle sul verso del frontespizio, 517 figure xilografiche di piante in coloritura coeva nel testo (difetti e restauri alla seconda e
leggi tutto
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000
Cesalpino, Andrea. De plantis libri XVI. Firenze, Marescotti, 1583.
Legato con: Cesalpino, Andrea. De metallicis libri tres. Roma, Zannetti, 1596. In 4° (220 x 148 mm). Prima opera: [40], 621, [11] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume; seconda
leggi tutto
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 8.000
Mattioli, Pietro Andrea. Kreutterbuch ... jetzt wiederum mit vielen und newen Figuren, auch nutzlichen Artzeneyen. Francoforte, Nikolaus Hoffmann, 1611.
In 2° (345 x 215 mm); [10], 460, [27] carte. Frontespizio figurato, quasi 1050 figure xilografiche nel testo, marca
leggi tutto
Base asta: € 4.000
Eusebio. Eusebii Pamphili Evangelicae praeparationis lib. XV. Parigi, Robert Estienne, 1544.
Legato con: Eusebio. Eusebii Pamphili evangelikae demonstrationis lib. X. Parigi, Robert Estienne, 1545. In 2° (315 x 208 mm). Prima opera: 498, [2] pagine; seconda opera: 318
leggi tutto
Base asta: € 1.000
[Poeti Greci]. Poetae Graeci principes heroici carminis, & alii nonnulli. Ginevra, Ulrich Fugger e Henri Estienne, 1566.
In 2° (364 x 205 mm); 20, LXXII, 1-410, [2], 411-781, [1], 489 [ma 494], [56] pagine. Marca tipografica al frontespizio (frontespizio ritagliato e
leggi tutto
Base asta: € 1.000