LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

Giovedì 20 giugno 2024,
dalle ore 14.30 (lotti 1-297)

Venerdì 21 giugno 2024,
dalle ore 9.30 (lotti 298-598) e dalle ore 14.30 (lotti 599-819)

VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Da lunedì 17 giugno a giovedì 20 giugno 2024, dalle 10 alle 18

RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it
 

Lotto 76

Klinger, Carl Abel. La terra all'uso nelle scuole. Norimberga, Prima metà del XX secolo.
Piccolo globo terrestre prodotto dalla prolifica ditta C. Abel Klinger Kunsthandlung, per il mercato del nostro Paese con nomi e cartiglio in italiano, base in legno tornito (pochi piccoli difetti.) Diametro 40 mm, altezza 90 mm.

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 77

Labegue, Jules et C.ie. Globe terrestre. Parigi, Prima metà del XX secolo.
Piccolo globo terrestre a colori poggiante su base in legno ebanizzato con finalino in osso (piccoli difetti.) Diametro 50 mm, altezza 150 mm.

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 78

Labegue, Jules et C.ie. Globe terrestre. Parigi, Prima metà del XX secolo.
Globo terrestre a colori poggiante su base lignea con Mercurio in metallo argentato (piccoli difetti.) Diametro 60 mm, altezza 190 mm.

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 79

Heymann, Ludwig Julius. Erd-globus. Berlino, Prima metà del XX secolo.
Piccolo globo terrestre a colori sorretto da due putti con base in metallo filigranato. Diametro 50 mm, altezza 90 mm.

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 80

[Globo terrestre]. [Terrestrial globe]. Inghilterra, dopo il 1924.
Raro globo terrestre, litografia a colori, indicazioni territoriali in inglese e la Somalia italiana, entro contenitore in ebano tornito, alla base tassello cartaceo con l’indicazione manoscritta “Newton’s Terrestrial Globe”. Diametro 70 mm, la base del contenitore leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 81

Addison, John. New terrestrial Globe. Londra, XIX secolo.
Raro globo terrestre stampato a colori al 116 di Regent Street, con la cartografia desunta “From the best authorities”, contenuto in astuccio di percallina nera all’esterno e di lacca arancione all’interno (pochi piccoli difetti e restauri.) Diametro 70 mm.
leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 82

[Meridiana]. Orologio solare a quadrante. Italia, Prima metà del XX secolo.
Piccolo pannello ligneo con incollata una litografia a colori in guisa di orologio a quadrante solare con filo e piombino, al verso le istruzioni per la lettura delle ore antimeridiane e pomeridiane, base in legno chiaro tornito. Divertente la dicitura in calce “Notte e leggi tutto

Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 83

Malby, Thomas. Celestial globe. Londra, 1845.
Globo celeste stampato il primo marzo del 1845 con mezzo anello in bronzo dorato e base moderna in legno rossastro. Diametro 100 mm, altezza 230 mm.
Questo delizioso globo celeste appartiene alla prima produzione di Malby che cominciò l'attività di cartografo nel 1939, leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 84

[Bussola con sestante]. Piccola bussola da viaggio in ottone inciso e applicazioni cartacee, con sestante e tappo di chiusura, diametro 55 mm.

Base asta: € 400

Lotto 85

Meurand. Sestante. Parigi, XVIII secolo.
Elegante sestante in ottone con bussola, abbellito da decorazioni fitomorfe incise, alla base elemento rotante per inserire il bastone (bussola da revisionare.) Larghezza 210 mm.

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 86

[Bussola con sestante]. Bello strumento da navigazione ottagonale in bronzo dorato, firmato N. Bion a Parigi, entro astuccio con interni di velluto rosso. Bussola, gnomone sostenuto da uccello, decorazione vegetale, al verso diversi nomi di città con indicazione delle rispettive latitudini, 80 leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 87

[Cofanetto da viaggio]. Raro esemplare di cofanetto da viaggio di un medico dell’Ottocento, in legno di noce con finiture in bronzo dorato, apertura a due ante sul lato frontale, l'interno foderato di velluto rosso con 2 cassetti e 16 vani per bottiglie o contenitori leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 88

Liszt, Franz. Fotografia all’albumina montata su cartoncino raffigurante il grande compositore romantico ungherese con sua firma autografa in calce, 200 x 110 mm, entro cornice in legno ebanizzato.

Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 89

Wagner, Cosima. Fotografia all’albumina montata su cartoncino con il ritratto della figlia di Liszt e seconda moglie di Wagner, recante al verso la dedica autografa firmata ‘Fraulein Meta mit freundlichen Gruss’, senza data, 165 x 105 mm, entro cornice in legno dorato.
leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 90

Verdi, Giuseppe. Bella fotografia del Maestro con dedica autografa ‘Teresina Tua, così tanto giovane e già così valente, la mia sentita ammirazione’ datata ‘Genova 26 marzo 1882’, 215 x 135 mm. La giovane violinista era stata infatti accolta a Genova proprio da Verdi leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 91

Levi, Primo. Se questo è un uomo. Torino, Francesco De Silva, 1947.
In 8° (195 x 126 mm); 197, [3] pagine. (Sporadiche fioriture, leggera macchia su 3 carte.) Brossura editoriale con marca tipografica in rame e titoli in rosso al piatto e al dorso, sovraccoperta leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 92

[I ragazzi di via Panisperna]. Significativo insieme di autografi del gruppo di scienziati che, negli anni Trenta del secolo scorso, cambiò per sempre gli studi di fisica nucleare. Il lotto è capeggiato da una bella lettera autografa di Enrico Fermi, 2 pagine in 4°, su leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 93

Picasso, Pablo. Exposition de cent dessins par Picasso chez Paul Rosenberg. Parigi, Frazier-Soye, 1927.
In 8° (180 x 135 mm); [8] pagine. Copertina editoriale (mancanza dovuta a bruciatura lungo il margine sinistro).
Rarissimo esemplare arricchito dalla dedica e firma leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 94

Mirò, Joan. Femmes. Parigi, Maeght, 1965.
In 2° (560 x 450 mm.); 20 pagine. Testo di Claude Simon, 23 tavole sciolte in litografia a colori e 3 incisioni originali per antiporta, frontespizio monogrammato a matita e colophon. Fogli sciolti entro copertina floscia e leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 95

[Numismatica]. Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. Roma, Accademia nazionale dei Lincei, Cecchini, Stabilimento tipografico Ditta C. Colombo, 1910-43.
In leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 96

Falke, Otto von. Die Majolikasammlung Alfred Pringsheim in München. Leida, Sijthoff, 1914.
In 2° (392 x 298 mm). 153 tavole a colori che raffigurano 328 maioliche, figure incollate nel testo (1 tavola sciolta.) Legatura editoriale in tela blu con motivo e titolo in oro leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 97

[Cartografia]. Almagià, Roberto. Monumenta Cartographica Vaticana. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1944-55.
In 2° (414 x 340 mm). Frontespizi stampati in rosso e nero, numerosissime tavole, in parte a colori e a doppia pagina. Legatura editoriale in leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 98

[Maillol]. Esemplare 122 di 150 dei due volumi delle Odes di Orazio illustrate dalle xilografie di Aristide Maillol, ogni volume con una suite in sanguigna di tutte le tavole. Come spiega l’avviso in principio dell’opera, le magnifiche xilografie di Maillol erano state leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 99

Dine, Jim. The picture of Dorian Gray. Londra, Petresburg press, 1968.
In 2° (440 x 310 mm). [39] carte. Testo della pièce teatrale di Oscar Wilde arricchito di litografie, anche colorate, di Dine. Legatura in velluto verde con il titolo impresso in argento sul piatto leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 100

Cascella, Tommaso. Libro pop-up. 2008.
Tecnica mista entro teca di plexiglas, firmato e datato al verso, 1300 x 330 mm.
Interessante e rara opera in forma di libro pop-up, evocativa del mondo dell’infanzia, ispirata ai piccoli teatri con le quinte in cartoncino tipici del Settecento che servivano e ancora leggi tutto

Base asta: € 1.000

Risultati per pagina: 10 25 50