LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

Giovedì 20 giugno 2024,
dalle ore 14.30 (lotti 1-297)

Venerdì 21 giugno 2024,
dalle ore 9.30 (lotti 298-598) e dalle ore 14.30 (lotti 599-819)

VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Da lunedì 17 giugno a giovedì 20 giugno 2024, dalle 10 alle 18

RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it
 

Lotto 601

Albertolli, Ferdinando. Porte di città e fortezze depositi sepolcrali ed altre principali fabbriche. Milano, Cesarea Regia Stamperia di Milano, Giuseppe e Pietro Vallardi, 1815.
In 2° oblungo (423 x 610 mm). 10, [2] pagine, [1], 29 tavole numerate incise all'acquatinta leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 602

Albertolli, Giocondo. Corso elementare di ornamenti architettonici. Milano, presso l’autore, 1805.
In 2° (492 x 378 mm). Frontespizio con titolo inciso in rame, 1 carta di testo, 28 tavole calcografiche a piena pagina (strappo restaurato al verso della tavola di testo, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 603

[Albertolli]. Bella miscellanea che unisce Alcune decorazioni di nobili sale ed altri ornamenti e Ornamenti diversi di Giocondo Albertolli, entrambe nell'edizione di Vallardi del 1843 con rispettivamente 23 tavole e 24 figure su 22 tavole, entro legatura coeva in mezza leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 604

[Album amicorum]. Gruppo di pagine di quello che fu un bell’album comprendente una poesia di Pasquale Tridolini e diversi disegni di scuola napoletana della metà del XIX secolo comprendente tra l’altro uno schizzo di Bernardo Celentano, una musa attribuita a Cammarano, leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 605

[Appiani]. Longhi. Giuseppe. Elogio del pittore milanese Andrea Appiani. Milano, Bianchi, XIX secolo.
In 2° (430 x 280 mm). Una grande incisione a piena pagina. Legatura in cartoncino floscio azzurro. Ex libris Cavazzi della Somaglia.  

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 606

[Architettura]. Prima edizione modenese del Manuale d'architettura di Giovanni Branca corretto, ed accresciuto del 1789 con testo parzialmente su carta azzurrina e numerose tavole incise in rame, però purtroppo con difetti. Nel lotto anche il testo di Branca leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 607

[Architettura]. Una bella copia, purtroppo scompleta, dell'Architettura civile di Vittone del 1760, 8 volumi del Dictionnaire de l'architecture di Viollet-Le-Duc e un altro volume. 
(10)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 608

Arnaldi, Enea. Idea di un teatro nelle principali sue parti simile a' teatri antichi, all'uso moderno accomodato. Vicenza, Antonio Veronese, 1762.
In 4° (238 x 172 mm); [4], xxxii, 82, [2], 58 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 6 tavole incise e ripiegate leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 609

[Arredamento]. Raccolta di oltre 60 disegni acquerellati e più di 30 fotografie in tiratura vintage ai sali d’argento, sciolti e contenuti entro cartellina in cartoncino, raffiguranti mobilio, soprattutto camere da letto, tavoli, sedie e armadi, di gusto squisitamente leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 610

[Arrue]. Jammes, Francis. Le mariage basque. Parigi, Le Divan, 1926.
In 8° (280 x 230 mm); [8], 141, [5] pagine. Antiporta, testate e capilettera abitati, 7 acqueforti a colori incise da Andre Lambert. Copertina editoriale entro legatura in marocchino verde con angoli, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 611

[Arte - Italia].  Seconda edizione aumentata dell'opera Die Kunstschatze Italiens in geographisch-historischer Übersich geschildert von Carl von Lützow, mit Radirungen von Böttcher, Groh, Fischer ed altri nell'edizione di Gera presso Griesebach del 1884 con numerose leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 612

[Arte grafiche]. Volume XIV dell'opera Die graphischen Künste a cura di Richard Graul nell'edizione viennese del 1891 con numerose tavole in varie tecniche, entro legatura editoriale tela con motivi a secco ed in nero. Nel lotto anche Les anciens almanachs illustrés di leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 613

[Arte italiana]. Gruppo di volumi novecenteschi comprendenti una bella copia della mostra al Musée Marmottan di Parigi del 1975 su De Chirico con sua dedica autografa, una copia firmata di Nel mondo degli antiquari di Luigi Bellini e altri tre libri.
(5)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 614

[Arte]. Lotto dei primi 13 volumi illustrati della rassegna d'arte Dedalo diretta da Ugo Ojetti e pubblicati dal 1920-33 a Milano e Roma da Treves, Treccani e Tumminelli, entro legatura in mezzo marocchino rosso con angoli, titolo su doppio tassello. 
(13)
leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 615

[Arti decorative]. Bell'esemplare fresco del Dictionnaire de l'ameublement et de la décoration depuis le XIIIe siecle jusqu'à nos jours di Henry Havard nell'edizione di Parigi di Quantin del 1887-1890 circa, con "256 planches hors texte et de plus de 2.500 gravures leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 616

[Arti decorative]. Esemplare in legatura coeva in piena pelle color nocciola, titolo e stemma in oro entro elaborata cornice intarsiata in oro e nero in imitazione di una legatura rinascimentale che contiene Art treasures of the United Kingdom del 1858 con frontespizio leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 617

[Arti decorativi]. Legatura d'amatore a firma di Affolter in mezzo marocchino color testa di moro con angoli, fregi e titolo in oro al dorso, brossure editoriali incluse, che contiene Le Grand Siècle. Louis XIV. Les arts - Les idées di Émile Bourgeois nell'edizione di leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 618

Baldinucci, Filippo. Vocabolario toscano dell'arte del disegno. Firenze, Santi Franch, 1681.
In 4° (272 x 195 mm); xix, [1], 188 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (bruniture, segni a lapis). Legatura coeva in pergamena, tagli marmorizzati (difetto alla parte leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 619

Barbet de Jouy, Henry. Musée Impérial du Louvre. Les gemmes et joyaux de la couronne. Parigi, Musées Impériaux, 1865.
In 2° (540 x 368 mm); 2 parti in 1 volume. 60 acqueforti (poche fioriture al testo.) Legatura coeva in mezzo marocchino aubergine con angoli, titolo in leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 620

Barozzi, Giacomo, detto il Vignola. Architettura di Giacomo Barozzio da Vignola, cioè regola delli cinque ordini di dett'architettura. Roma, De Rossi e Amidei, 1739.
In 2° (298 x 210 mm); [2], 71, [1] pagine. 40 tavole numerate e "Porta di Caprarola di Michele Angelo" e leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 621

Barozzi, Giacomo, detto il Vignola. Manuale di architettura. Roma, 1779.
In 2° (395 x 270 mm). Frontespizio e 56 tavole incise in rame (difetti al margine interno che è stato rinforzato.) Legatura in mezza pelle con titolo in nero al dorso. 
Nel lotto anche le Nouveau leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 622

Barozzi, Giacomo, detto il Vignola. Regla de las cinco ordenes de architectura. Madrid, Patrizio Caxes, Vincenzo Carducho e Antonio Mancelli, 1619.
In 2° (295 x 200 mm); XXXXV carte. Frontespizio figurato inciso e tavole incise e numerate da 4-45 (frontespizio foderato, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 623

Barozzi, Giacomo, detto il Vignola. Regles des cinq ordres d'architecture. Parigi, Jacques Chereau, 1762.
In 4° (260 x 195 mm). Volume completamente inciso con 96 tavole e testo (piccolo restauro al frontespizio, poche fioriture.) Legatura in pergamena antica (sguardie leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 624

Barozzi, Serafino . Pianta e spaccato della celebre chiesa di S. Vitale di Ravenna. Bologna, Lelio Dalla Volpe, 1782.
In 2° (304 x 208 mm); 16 pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 3 tavole incise e ripiegate in fine volume (piccolo foro di tarlo al frontespizio, leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 625

Bassi, Martino. Dispareri in materia d'architettura. Milano, Giuseppe Galeazzi, 1771.
In 4° (245 x 193 mm); [6], 126, [2] pagine. 13 tavole incise e ripiegate (strappo ad una tavola restaurato, sporadiche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su leggi tutto

Base asta: € 250

Risultati per pagina: 10 25 50