LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Mercoledì 18 dicembre 2024
dalle 15.00 (lotti 1-171)
Spazio Bolaffi, Piazza San Claudio 51, Roma

Giovedì 19 dicembre 2024
dalle 10.00 (lotti 172-467) e dalle 14.30 (lotti 468-808)
Internet live

VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, Piazza San Claudio 51, Roma
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024
dalle 10.30 alle 19.00

RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | libri@astebolaffi.it

Lotto 251

[Classici del cristianesimo]. Gruppo di volumi composto da una monografia su Calvino di Williston Walker, tre opere di Robert de la Sizeranne, Le rosaire di Maxime Gorce, un viaggio a Loreto di Pio IX e le divertenti Istruzioni al pittor cristiano di Luigi Napoleone leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 252

[Classici]. De vitis, dogm. & apophth. clarorum philosophorum, bibri X. di Diogene Laerzio nell'edizione di Vienna di Chouet del 1615 con testo su due colonne in greco e latino, entro legatura coeva in pergamena con tracce di due bindelle

Base asta: € 150

Lotto 253

[Classici]. Boezio, Severino. De philosophico consolatu sive de consolatione philosophie: cum figuris ornatissimis noviter expolitus. Strasburgo, Johann Grüninger, 25.08.1501.
In 2° (265 x 192 mm); [10], CCXVI [ma CXXVIII] carte. 78 figure xilografiche di cui 4 a mezza leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 254

[Classici]. Cicerone. La Topica. Venezia, Giolito De Ferrari, 1556.
In 8° (154 x 103 mm); [32], 245, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (macchia al margine superiore delle ultime carte, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 255

[Classici]. Esemplare fresco de Divinarum institutionum lib. VII. De ira Dei liber I. De Opificio Dei liber I. di Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio nell'edizione di Lione di Jean de Tournes e Guillaume Gazeau del 1553 con marca tipografica al frontespizio, entro leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 256

[Classici]. Esemplare in bella legatura coeva in mezzo marocchino marrone con angoli e dorso intarsiato e brossure editoriali incluse della Histoire des quatre fils Aymon nell'edizione di Launette del 1883. Nel lotto tra gli altri anche Métamorphoses d'Ovide version leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 257

[Classici]. Esopo. Les fables, & la vie d'Esope, en François & Allemand, pour l'utilité & recreation de ceux qui se plaisent esdites deux langues, ou qui les veulent apprendre. Ginevra, Jean de Tournes, 1606.
In 16° (117 x 78 mm); [24], 376 pagine. Ritratto xilografico leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 258

[Classici]. Eusebio. Eusebii Pamphili Evangelicae praeparationis lib. XV. Parigi, Robert Estienne, 1544.
Legato con: Eusebio. Eusebii Pamphili evangelikae demonstrationis lib. X. Parigi, Robert Estienne, 1545. In 2° (315 x 208 mm). Prima opera: 498, [2] pagine; seconda leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 259

[Classici]. Giovanni Filopono. Aristotelis Physicorum libri quatuor. Venezia, Girolamo Scoto, 1559.
In 2° (310 x 212 mm); [4], 262, [2] pagine. Ritratto di Aristotele al frontespizio, marca tipografica in fine volume (le prime due carte quasi staccate, piccoli leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 260

[Classici]. Luciano. Dialogi ... nelli quali sotto piacevoli ragionamenti si tratta la vita morale, & come lhuomo si debbe governare nel suo vivere. Venezia, Francesco Bindoni, 1527.
In 8° (137 x 87 mm); 192 carte. Frontespizio entro cornice figurata, numerose figure leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 261

[Classici]. Luciano. Luciani Samosatensis Opera. Amsterdam, Wettstein, 1743-46.
In 4° (284 x 227 mm); [10], LXXII, 882, [2]; [4], 953, [3]; [4], 860 pagine. Antiporta figurata incisa, vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero, arma calcografica della leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 262

[Classici]. Lucrezio. De rerum natura libri sex. Birmingham, Baskerville, 1772.
In 4° (330 x 250 mm); [2], 280 pagine. (Brunito.) Legatura d'amatore del secolo XIX a firma di Zaehnsdorf in marocchino rosso, triplice cornice ai piatti, fregi e titolo su doppio tassello leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 263

[Classici]. Nuova edizione della pubblicazione Omnia quotquot extant ... Opera di sant'Ambrogio, pubblicata nel 1567 a Basilea, con il paratesto di Erasmo da Rotterdam, entro legatura coeva in pelle (difetti e mancanze). Nel lotto segnaliamo tra gli altri Lucece, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 264

[Classici]. Orazio Flacco, Quinto. Opera. Birmingham, Baskerville, 1770.
In 2° (290 x 238 mm); [4], 334 pagine. Antiporta incisa, frontespizio con marca calcografica e 4 tavole incise su disegno di Gravelot (qualche fioritura.) Legatura coeva in vitellino color leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 265

[Classici]. Ovidio. Metamorphosis cum luculentissimis Raphaelis Regii enarrationibus. Toscoloano Maderno, Alessandro Paganini, 1526.
In 4° (198 x 140 mm); [8], CCI, [1] carte. Frontespizio entro cornice xilografica, numerose figure xilografiche nel testo (qualche alone leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 266

[Classici]. Ovidio. Metamorphosis cum luculentissimis Raphaelis Regii enarrationibus. Venezia, Giovanni Tacuino, 1513.
In 2° (297 x 207 mm); [10], 156 carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro elaborata cornice xilografica, iniziali su fondo nero, numerose leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 267

[Classici]. Platone. Omnia divini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini. Lione, Beringen e Vincent, 1548.
In 2° (326 x 217 mm); [40], 646, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio (foro di tarlo e macchia su carte finali, altri piccoli difetti.) Legatura in leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 268

[Classici]. Plutarco. Les oeuvres morales et meslees de Plutarque. Parigi, Jacques du Puys, 1582.
In 2° (377 x 245 mm); [8], 363, [5], 365-674, [43] carte. Marca tipografica al frontespizio (sporadiche bruniture, foro di tarlo al margine bianco di poche carte leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 269

[Classici]. Sofocle. Sophoclis quae exstant omnia cum veterum grammaticorum scholiis. Superstites tragoedias VII. Strasburgo, Treuttel e Heitz, 1786.
In 4° (288 x 224 mm); [4], xii, 358, 240; [2], 264, 212, 66, [60] pagine. Testo in greco e latino (macchie d'umidità leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 270

[Classici]. Virgilio. La Georgica di Virgilio. Venezia, Giovanni Griffio, 1549.
In 4° (216 x 155 mm); [8], 105, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio (aloni, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tracce di due leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 271

[Commedia]. Curiosa miscellanea che contiene la prima ed unica edizione de Il genio ligure trionfante di Giovanni Agostino Pollinari del 1696, la prima edizione de Il Bagattino disgratiato mezzano da matrimonij del 1698, Il secondo Zanne detto Bagattino favorito da leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 272

[Contraffazione]. Il Morgante maggiore di Luca Pulci nell'edizione fiorentina, ma Napoli, del 1732, con ritratto dell’autore inciso in rame e frontespizio stampato in rosso e nero con emblema della Crusca, entro legatura coeva in pergamena con titolo in oro al leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 273

[Contraffazione]. Esemplare fresco e marginoso Delle novelle di Franco Sacchetti cittadino fiorentino nell'edizione di Firenze, ma in realtà Napoli o Lucca, del 1724 con vignetta xilografica ai frontespizi, entro legatura coeva in pergamena con titolo in oro entro leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 274

[Contraffazione]. Esemplare fresco e marginoso Delle opere di M. Giovanni Boccacci cittadino fiorentino nell'edizione di Firenze, ma verosimilmente Napoli del 1723, con frontespizio stampato in rosso e nero, entro legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 275

[Controriforma]. Muzio, Girolamo. Le mentite ochiniane. Venezia, Giolito de Ferrari, 1551.
In 8° (158 x 105 mm); 185 [ma 186], [1] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (restauri al frontespizio e agli angoli delle prime carte e alle ultime 6 carte con leggi tutto

Base asta: € 350

Risultati per pagina: 10 25 50