ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
GRUPPO DI DUE POLTRONE E QUATTRO SEDIE
XVII secolo
Legno di noce, a rocchetto, foderate in tessuto fiammato nei toni del verde e del rosa.
Poltrone 88 x 63 x 47 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
GRANDE TAVOLO AD ALI
XVII-XVIII secolo
Legno di noce, circolare, con gambe a rocchetto unite da traverse, apribile ad ali.
76,5 x 167 x 177 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
ATTRIBUITO A MATTEO BONECHI 1669-1756
Allegoria con Giunone e Minerva
Penna, acquerello e biacca su carta.
28 x 21 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
COPPIA DI VASI DA FARMACIA
Probabilmente Toscana, XVII secolo
Globulari, in maiolica dipinta con decoro a frutti e foglie, il nome del preparato al centro del corpo.
Sbeccature e danni.
25 x 19 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
COPPIA DI PORTACERI
XIX secolo
Legno di noce scolpito, con fusto a colonna tornita, paralume in pergamena.
Elettrificati.
118,5 x 40 cm
Base asta: € 300
COPPIA DI PORTACERI
XVIII secolo
Legno intagliato e dipinto, a balaustro, montati a lampada.
103 x 26 cm
Base asta: € 150
PORTACERO
XIX secolo
Legno intagliato a colonna con base ottagonale, fusto a scanalature tortili e capitello corinzio. Trasformato a lampada a tre luci.
137,5 x 30 x 28,5 cm
Base asta: € 300
BOTTEGA DI JACOPO AMIGONI
Madonna con Bambino
Olio su tela.
94 x 73 cm
Bel dipinto di gusto pienamente rococò molto decorativo malgrado la presenza di alcuni restauri.
Base asta: € 3.000
GRUPPO DI TRE ACQUASANTIERE
Italia, epoche diverse
Marmo e pietra, due in forma di conchiglia, una ovale più piccola.
Danni e mancanze.
La più grande 12 x 42 x 30 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
ATTRIBUITO AD ANTONIO TEMPESTA 1555-1630
Paesaggio notturno
Olio su tela.
58 x 72 cm
Recante marchio a fuoco di collezione.
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
SET DA CAMINO
XIX secolo
Comprendente una coppia di alari, una ringhiera e un supporto con attrezzi in ferro battuto, metallo dorato e bronzo dorato, la ringhiera allungabile, i montanti terminanti in due vasi con serti d'alloro.
Usure.
28 x 87 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
COPPIA DI ALARI
XIX secolo
Bronzo patinato e dorato e ferro battuto, raffiguranti una coppia di tritoni.
48 x 29 x 43 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.000
SCUOLA NAPOLETANA DEL XVII SECOLO
Giovane pastore con armenti
Olio su tela.
102 x 129 cm
Minima craquelure superficiale.
Base asta: € 4.000
MEDAGLIONE IN MARMO
XIX secolo
Profilo in marmo di imperatore romano entro cornice circolare in legno.
Diametro 23 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
BASSORILIEVO IN BRONZO
XIX secolo
Bronzo a patina scura, raffigurante la porta del duomo di Genova.
34 x 34 cm
Base asta: € 250
SCUDO IN BRONZO
Interamente sbalzato con figure di guerrieri e centrato dal profilo di Attila, foderato al verso in tessuto operato e corda.
Diametro 55 cm
Base asta: € 300
SCUOLA LOMBARDA DEL XVII SECOLO
Coppia di Sante
Olio su tavola.
33 x 24 cm
Entro belle cornici coeve in legno dorato.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
ARMADIO
Piemonte, XVII-XVIII secolo
Noce scolpito, a due ante a pannelli con riserve geometriche, con bella ferramenta originale.
Tracce di stuccatura, usure.
204 x 183 x 54 cm
Base asta: € 1.000
VENTURA SALIMBENI 1569-1613
Venere e Cupido 1610
Olio su tela originale.
135 x 104 cm
Firmato e datato sul sasso a sinistra 'VENTURA SALIM.I / PITT. E FECIT. / 1610'. Al verso sul telaio iscrizione a matita rossa 'Rest [aur]ò 1851 / Mellini Ventura Salimbeni f. 1610'.
Opera Sottoposta al vincolo di interesse
leggi tutto
Base asta: € 25.000
SPECCHIERA IN LEGNO DORATO
XVIII secolo
Con doppia cornice laterale a specchi ed alta cimasa tripartita a volute, con piedi a ricciolo.
167,5 x 98 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
GRUPPO MISCELLANEO DI SEI PIATTI
XVIII secolo e successivi
Due piatti in maiolica policroma, due in maiolica bianca e blu di cui uno con stemma sulla tesa e due in porcellana bianca e blu a chinoiserie.
Usure e sbeccature.
Il più grande diametro 26 cm
Base asta: € 150
TESSUTO RICAMATO
XVIII-XIX secolo
Parte di stola in seta ricamata a punto lanciato a vivace decoro floreale.
55,5 x 9 cm
Base asta: € 100
COPPIA DI POLTRONE
Piemonte, XVIII secolo
Di forma mossa, lo schienale centrato da una conchiglia tra volute fogliacee, con gambe e braccioli ansati, foderate in tessuto ricamato a piccolo punto a fiori su fondo crème.
Restauri, sostituzioni, usure al rivestimento.
94 x 61 x 53,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375