ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
GIOVANNI MICHELE GRANERI 1708-1762
Fiera di paese
Olio su tela.
63 x 70 cm
Maestro bambocciante di fama internazionale, Graneri espresse ai massimi livelli la poetica delle bambocciate, incarnata dal prestare attenzione alle piccole cose quotidiane, focalizzandosi sulla vita vissuta della parte più minuta della
leggi tutto
Base asta: € 8.000
SCRIVANIA DA CENTRO
Probabilmente Genova, XVIII secolo
Impiallacciata in noce, a tre cassetti sul fronte, con gambe mosse e piano rettangolare sagomato foderato in cuoio con bordo operato in pelle parzialmente dorata.
Restauri e sostituzioni.
75,5 x 121 x 65 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Probabilmente Charles-Alexandre Bouillerot, Parigi, 1797
Piriforme, liscia, tripode, con manico traverso in avorio.
178 g compreso il manico in avorio
12,5 x 11,5 x 6 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO DORATO
Cardeilhac, Parigi, fine XIX-inizi XX secolo
Piriforme, liscia, con becco a lambrecchino e manico traverso in avorio.
94 g compreso il manico in avorio
7,5 x 11 x 5,5 cm
Base asta: € 400
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Probabilmente Aix-en-Provence, XVIII secolo
Piriforme, liscia, su base circolare, con manico ad ansa in ebano.
126 g compreso il manico in legno
11 x 11 x 6,5 cm
Base asta: € 400
DUE CIOCCOLATIERE ÉGOISTE ED UNA CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Francia, XVIII-XIX secolo
Le due cioccolatiere piriformi, lisce, tripodi, con manico in ebano tornito, recanti marchi di Parigi, XVIII secolo, la caffettiera piriforme su base circolare, con manico in legno tornito, Parigi, seconda metà del XIX secolo.
Danni, restauri. Una delle cioccolatiere
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Giuseppe Balbino, Torino, fine del XVIII secolo
Piriforme, liscia, tripode, con becco a lambrecchino fogliaceo e manico traverso in legno tornito.
Marchi di assaggio e contrassaggio di Matteo Promis.
300 g
16,5 x 17 x 8,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO DORATO
Parigi, probabilmente 1782
Piriforme, liscia, tripode, con becco a lambrecchino e manico traverso in legno ebanizzato, uno stemma inciso sul corpo.
146 g
12,8 x 15,5 x 6,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Parigi, fine del XVIII secolo
Piriforme, liscia, tripode, con becco a lambrecchino scanalato e manico traverso in legno tornito ebanizzato.
150 g
12,2 x 12,5 x 7 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
DUE COPPIE DI PORTACERI IN BRONZO DORATO
XVII-XVIII secolo
I due più alti con bella doratura al mercurio, tripodi su base triangolare sagomata con piedi quadrangolari e fusto a rocchetto. I due più piccoli tripodi su base triangolare con zampe ferine e fusto a rocchetto.
I più alti 59 x 15 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
LAMPADARIO IN LEGNO DORATO
Piemonte, XIX secolo
A quattro luci, con fusto a colonna scanalata e bracci a voluta.
Usure e difetti.
Altezza 84 cm
Base asta: € 200
SCALETTA DA BIBLIOTECA
Piemonte, XIX-XX secolo
Noce, a tre scalini, trasformabile in sedia, con gambe e schienale a rocchetto.
Usure e danni.
98 x 44 x 40 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
GRUPPO DI QUATTRO SEDIE
Piemonte, XVIII secolo
Sagomate, con seduta e schienale canneté, lo schienale con bordo centrato da un fermaglio floreale, su gambe mosse unite da traversa a X.
Una delle sedute canneté rotta.
97 x 64 x 50 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Susanna e i vecchioni
Olio su tela.
53 x 92 cm
Lo stile dei panneggi e dei carnati dei due vecchioni appoggiati alla balaustra sulla sinistra del dipinto si direbbero inconfondibilmente tipici di Pietro Muttoni detto Pietro della Vecchia,
Base asta: € 14.000
ATTRIBUITO AD ADRIAN VAN DER WERFF 1659-1722
Idillio campestre
Olio su tavola di quercia.
39,5 x 32,5 cm
Recante al verso etichetta The Boydell Galleries, Liverpool, e numero di inventario.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
SCUOLA FERRARESE DEL XVII SECOLO
Bagno di Diana
Olio su tela.
20,5 x 35 cm
Pastiche tratto da elementi cinquecenteschi, recante etichetta Antichità Schubert, Milano al verso.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.700
SCUOLA TEDESCA DEL XIX SECOLO
La baccante
Olio su tela.
19 x 14,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Susanna al bagno
Olio su tela.
114,5 x 78 cm
Base asta: € 8.000
SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Cleopatra
Olio su tela.
89 x 67,5 cm
L'autore del quadro va ricercato tra i pittori appartenenti alla corrente 'dei tenebrosi' operosa a Venezia nel Seicento.
Base asta: € 3.000
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
La Madonna del Cardellino
Marmo bianco.
32 x 31,5 x 16,5 cm
Su base ottagonale in marmo rosa.
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 850
SCUOLA FIAMMINGA DEL XVII SECOLO
Danae
Olio su tela.
143 x 202,5 cm
Opera accompagnata da certificato su fotografia di Amadore Porcella che attribuisce la tela a Lambert Sustris.
Base asta: € 22.000
ATTRIBUITO A JAN FRANS VON BLOEMEN, DETTO L'ORIZZONTE 1662-1749
Paesaggio con figure
Olio su tela.
87 x 100 cm
Base asta: € 10.000
NEI MODI DI NICOLAS DE LARGILLIÈRE
Dama con cesto di rose
Olio su tela.
78,5 x 63 cm
Telaio e cornice inglesi.
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
SCUOLA LOMBARDA DEL XIX SECOLO
Ritratto di giovane donna
Olio su tela.
63 x 50 cm
Recante targhetta con inciso 'Giorgio Canella' sul margine inferiore della raffinata cornice sagomata in legno intagliato e dorato. Opera accompagnata da certificato del Dr. Piero Dini che
Base asta: € 3.000
ANONIMO
Ritratto di giovane donna
Olio su tela.
18,5 x 15,5 cm
Recante monogramma non identificato 'C.M.P.' e data parzialmente illeggibile 1881 [o 1884] al recto.
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275