ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
GIOVANNI ANDREA ANSALDO 1584-1638
La regina di Saba offre doni al Re Salomone
Olio su tela.
118 x 152 cm
Base asta: € 35.000
SCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO
Il matrimonio mistico di Santa Caterina con i Santi Giuseppe e Giovanni Battista
Olio su tavola.
28 x 34 cm
Base asta: € 4.000
CONSOLE A MEZZALUNA
XVII-XVIII secolo
Legno di noce, con piano a mezzaluna e gambe a volute contrapposte unite da traversa.
75 x 127 x 58,5 cm
Base asta: € 600
CERCHIA DI GIOVANNI BATTISTA CASTIGLIONE DETTO IL GRECHETTO
Paesaggio pastorale XVII secolo
Olio su tela.
98 x 123 cm
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 7.000
DA NICOLAES BERCHEM
Paesaggio con rovine, animali e figura, terme di Diocleziano
Olio su tela.
128 x 191 cm
L'immagine centrale, raffigurante la coppia di pastori a cavallo, è ripresa da una celebre acquaforte del maestro olandese Nicolaes Berchem (1620-1683), prolifico pittore di paesaggi pastorali con scene mitologiche e figure bibliche,
leggi tutto
Base asta: € 5.000
GRANDE POLTRONA
Probabilmente Toscana, XVII secolo
Legno di noce, con seduta e schienale in cuoio e borchie in ottone, due fregi ai lati dello schienale in legno dorato, montanti dei braccioli a rocchetto e gambe quadrangolari unite da traverse.
153 x 71 x 62 cm
Base asta: € 500
ATTRIBUITO A JAN BOTH 1610-1652
Paesaggio con figure
Olio su tela con telaio e intelo inglesi.
105 x 120 cm
Base asta: € 10.000
SCRIVANIA
XVII secolo e successivi
Noce, con piano rettangolare sagomato sormontato da una piccola alzata a due cassetti, su gambe a volute contrapposte e traversa in ferro battuto.
Rifacimenti e sostituzioni.
95 x 100 x 60 cm
Base asta: € 350
FRANCESCO RUSCHI 1598-1661
Rachele che nasconde gli idoli
Olio su tela.
93 x 115 cm
Base asta: € 6.000
SCUOLA TOSCANA DEL XVII SECOLO
Le tentazioni di Sant'Antonio e una scena di stregoneria
Coppia di oli su tela.
37,5 x 47,5 cm
Le due deliziose tele si inseriscono pianamente nel clima artistico che imperversava nella metà del Seicento, nella Toscana dell'acclamato incisore lorenese Jacques Callot, che metteva in stampa fantasie come queste, attinte dal
leggi tutto
Base asta: € 15.000
CARLO ANTONIO TAVELLA 1668-1738
Paesaggio pastorale con torre
Olio su tela.
92,5 x 98,5 cm
Base asta: € 3.000
SCUOLA LOMBARDA DEL XIX SECOLO
Ritratto di gentiluomo
Olio su tavola.
45 x 33 cm
Espressivo ritratto virile in stile seicentesco, che la tradizione orale e una scritta al verso del quadro propongono esser quello di Luigi Cherubini (1760-1842) grande compositore italiano ed esponente della corrente classicista.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
CASSETTONE
XVII secolo e succesivi
Legno di noce, a quattro cassetti con bordi filettati, il piano sollevabile.
Sostituzioni e rifacimenti.
106 x 80 x 44 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
CERCHIA DI VALERIO CASTELLO
Sant'Orsola XVII secolo
Olio su tela.
116 x 92 cm
Restauri.
La storia di Sant'Orsola è resa celebre da una leggenda medievale, Orsola (Ursula) era una principessa molto devota che intraprese prima del suo matrimonio un pellegrinaggio verso Roma, al suo rientro a Colonia (si ipotizza il 383
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 10.000
CERCHIA DI BERNARDO STROZZI
Cristo portacroce XVII secolo
Olio su tela.
98 x 74,5 cm
Entro bella cornice in legno intagliato e dorato del XVIII secolo.
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.200
GIACOMO ZOBOLI 1681-1767
San Girolamo tentato nel deserto
Olio su tela in ovale.
46 x 60 cm
Entro bella cornice in legno intagliato e dorato degli inizi del XVIII secolo.
Leggere cadute di colore.
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000
GRANDE LEGGIO DA TERRA
XVIII secolo
Legno scolpito e dipinto in blu e ocra, il piano in velluto rosso, con montanti ad incrocio uniti da traversa a rocchetto.
143 x 50 x 76,5 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
ATTRIBUITO A JACQUES COURTOIS DETTO IL BORGOGNONE 1621-1676
Battaglia
Olio su tela.
48 x 72 cm
Base asta: € 4.000
FRANCESCO MONTI, DETTO IL BRESCIANINO DELLE BATTAGLIE 1646-1712
Coppia di battaglie
Olio su tela.
59 x 74 cm
Base asta: € 4.000
PIETRO RIGHINI 1688-1742
Vestibolo con portico circolare 1708
Penna e acquerello su carta.
26,6 x 18,3 cm
Recante iscrizione al verso 'P.R. 708'.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
PIETRO MICHIELI
Verona 1671
Acquaforte su due fogli giuntati.
Tracce di colla sulle giunture.
63 x 83 cm
Rarissima incisione eseguita in stile cinquecentesco che illustra la città scaligera in modo preciso e puntuale alla metà del Seicento, e decorata con tre cartigli alle armi della città.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
INNOCENTE GUIZZARO
Augusta Praetoria Aosta Metà del XVII secolo
Acquaforte su due fogli giuntati.
Lievi bruniture e marginali fioriture.
55 x 125 cm
Celebre veduta a volo d'uccello tratta dal Theatrum Sabaudiae di Blaeu.
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
JOAN BLAEU 1596-1673
Brayde Oppidum, vernacule Bra Fine XVII secolo
Bella veduta a volo d'uccello incisa all'acquaforte tratta da una delle edizioni del Theatrum Sabaudiae, bruniture e fioriture sparse in cornice moderna.
52 x 62 cm
Base asta: € 200
GRUPPO DI QUATTRO XILOGRAFIE
XVIII secolo
Xilografie su carta applicata su tela, raffiguranti quattro mascheroni.
16 x 11,5 cm
Base asta: € 300
GIOVANNI STEFANO DANEDI, DETTO MONTALTO 1612-1690
Salomè
Olio su tela.
108 x 146 cm
Primo dei due fratelli Montalto, Giovanni Stefano Danedi, fu un artista che "[...] non si attenne del tutto alla maniera del Morazzone suo maestro, ma l’affinò sull’esempio del fratello e dipinse con un’accuratezza e con amore più che non
leggi tutto
Base asta: € 8.000