ASTA
Giovedì 23 novembre 2023
Ore 11.00 (lotti 1-163); ore 14.30 (lotti 164-489)
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da venerdì 17 novembre a giovedì 23 novembre, domenica esclusa
Ore 10.00 - 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Tempesta
Olio su tela.
164,00 x 214,00 cm
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.500
GRUPPO DI TRE PICCOLE SPECCHIERE
XVIII secolo
Sagomate, in legno dorato, a rocailles con cadute di fiori laterali.
72 x 47 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
CORNICE CON SPECCHIO
XVIII secolo
Elaborata cornice in legno dorato e intagliato con foglie di quercia. Piccolo specchio centrale ovale.
47 x 40 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900
LAMPADARIO
Murano, XX secolo
Vetro e metallo, con foglie e fiori su due livelli, a sei luci.
Danni e mancanze.
132 x 94 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
GRANDE VASO
XIX-XX secolo
Terracotta dipinta verde con decoro inciso, su piedistallo tripode in ferro battuto.
90 x 40 x 40 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
GIUSEPPE MARCHESI DETTO IL SANSONE 1699-1771
San Carlo e San Luigi Gonzaga
Olio su tela.
103,50 x 59,50 cm
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
SCUOLA VENETA DEL XVIII SECOLO
San Pietro martire
Olio su tela.
31,00 x 51,00 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
JOHANNES JANSSON 1588-1664
Ischia
Acquaforte con coloritura coeva.
40,00 x 50,00 cm
Base asta: € 400
DONATO BERTELLI 1558-1623
Nicsia circa 1575
Acquaforte incorniciata con bordure fitomorfe posteriori.
20,00 x 15,00 cm
Base asta: € 150
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela.
149,00 x 112,00 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
DUE COPPIE DI PORTACERI
XVII-XVIII secolo
Bronzo, i più alti a balaustro, con base triangolare e piedi ferini, i più piccoli a balaustro con base circolare.
50,5 x 13 x 13 cm i più alti.
Base asta: € 300
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Bambina accovacciata
Bronzo con patina scura, timbro della Fonderia Artistica Battaglia.
30,00 x 30,00 x 25,00 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
CASSAPANCA
XVIII secolo
Rettangolare, con fronte intarsiato con riserve e decoro fogliaceo, maniglie laterali e ferramenta in ferro battuto.
68 x 170,5 x 56,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
VASO
Giappone, periodo Meiji
Metallo e smalti cloisonné, con decoro di drago con nuvole e fiori stilizzati, con supporto in ferro battuto, sagomato, con pendenti sferici.
38 x 25 x 25 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
SCUOLA VENETA DEL XVIII SECOLO
Paesaggio con fiume e viandanti
Acquerello su carta applicato su tela, entro cornice lignea con vetro antico.
43,00 x 57,00 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
COPPIA DI COMODINI
XVIII-XIX secolo
Intarsiati a decoro geometrico, un cassetto e un anta sul fronte.
Sostituzioni e restauri.
82,5 x 59 x 41 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.200
COMODINO
XVIII-XIX secolo
Intarsiato a decoro floreale, con piano apribile e doppiofondo, un'anta sul fronte.
78 x 58 x 38 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
DIVANO
XIX secolo
Noce, con schienale traforato a fascine stilizzate e seduta canneté.
87 x 148 x 49 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
COPPIA DI CORNICI CON SPECCHIO
XVIII secolo
Cornici sagomate in legno intagliato e dorato, cimate da cartiglio sormontato da corona, con stendardi ai lati.
Lievi danni e usure.
41 x 33 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
CARTEL D'APPLIQUE
XIX secolo
Cassa sagomata in bronzo dorato cimata da putto con cartiglio, con volute e cadute di fiori. Quadrante in smalto bianco con doppia numerazione romana e araba.
53,5 x 34,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
SCUOLA EUROPEA DEL XIX SECOLO
La Basilica di Massenzio con il Colosseo in fondo
China e acquarello su carta, monogrammato R. R. fecit e datato 1814 in basso a destra.
Bruniture e tracce di umidità.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
COPPIA DI PANCHETTI
XIX-XX secolo
Quadrangolari, in legno intagliato, dipinto e dorato, con gambe a colonna scanalata, rivestiti in damasco di seta giallo, in stile settecentesco.
46 x 51 x 41 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Coppia di vedute fantastiche con personaggi vestiti all'orientale
Olio su tela.
181,50 x 60,00 cm
(2)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
ZUCCHERIERA IN ARGENTO
George Smith IV, Londra, 1812-1813
Circolare, scanalata, con prese a voluta vegetale, cimata da un fiore.
1086 g
18 x 21 x 16 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
SÉCRETAIRE
Lombardia, inizi del XIX secolo
Intarsiato, a decoro geometrico con bordi a foglie d'acanto, un trofeo di fiori al centro dell'anta superiore a ribalta, all'interno cassetti e un segreto a scorrimento, la parte inferiore a due ante con ripiani interni.
Piedi tagliati, restauri.
145,5 x 93 x 42,5 cm
leggi tutto
Base asta: € 2.000
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Costumi femminili
Gruppo di quattro acquerelli su carta, uno dei quali raffigurante donna del Rione Monti di Roma.
Misure diverse.
(4)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
TRE POLTRONE E UN TAVOLINO
XX secolo
Poltrone in noce con schienale rettangolare e seduta sagomata, gambe rastremate e scanalate, rivestite in tessuto operato a fiori, tavolino ovale, a due piani.
Poltrone 88 x 58 x 51 cm
Tavolino 59 x 76 x 47 cm
Base asta: € 200
COPPIA DI VENTOLE
XVIII secolo
Cornice in legno intagliato e dorato a rocailles e specchi coevi.
Piccoli danni e mancanze.
90 x 49 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Castel Sant'Angelo visto dal Tevere
Acquerello su cartone, firmato al recto in basso a destra.
32,00 x 16,50 cm
Base asta: € 150
SALOTTO
XIX-XX secolo
Composto da divano e nove sedie, il divano in noce con seduta rivestita in velluto verde, le sedie in noce con seduta canneté, schienali traforati a tre ovali.
Otto sedie di epoca successiva, usure e piccoli danni.
Divano 85 x 168 x 53 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Cornice rattangolare in legno dipinto e dorato con decori incisi, su piedi fogliacei, ai lati due serti di alloro, la cimasa centrata da un profilo sormontato da conchiglia, ai lati due vasi di fiori.
165 x 101 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
PICCOLA ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Napoli, 1832-1835, assaggiatore Paolo De Blasio
Circolare, liscia, con bordi a decoro geometrico. Una ammaccatura sul coperchio.
Nel lotto anche una piccola lucerna in argento, Italia XX secolo.
566 g peso totale
Zuccheriera 12,5 x 9,5 x 7,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Torino, dopo il 1824
Circolare, liscia, gradinata, con bordi a decoro geometrico, prese ad ansa, il coperchio cimato da una coppia di colombe.
Argento 950‰
Ammaccature, difetti di chiusura.
450 g
14,5 x 20 x 14,5 cm
Base asta: € 400
COPPIA DI GIARE
Cina, XX secolo
Esagonali, in porcellana bianca e blu con decoro di draghi tra le nuvole.
26 x 13,5 x 13,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.500
CASSETTONE
Lombardia, fine del XVIII secolo e successivi
Intarsiato a decori floreali e geometrici, a tre cassetti.
Restauri, sostituzioni e rifacimenti.
92 x 130 x 57 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.600
SCATOLA IN ARGENTO
Italia , XX secolo
Quadrangolare, sagomata, con decoro floreale sbalzato, cesellato e inciso, dorata all'interno, con coperchio incernierato cimato da un mazzo di fiori.
1066 g
13 x 23 x 24 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
GRUPPO DI CINQUE PIATTI
XIX secolo
Porcellana policroma e dorata, al centro del cavetto paesaggi con volatili.
Lievi mancanze alla doratura, usure.
Diametro 22 cm
Base asta: € 400
GRANDE RINFRESCATOIO IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Lobato e sagomato, con decoro sbalzato a tralci e grappoli d'uva, prese ferine con anello a serto d'alloro, dorato all'interno.
Iscritto sotto la base "3 febbraio 1932-3 febbraio 1957".
1602 g
23 x 24,5 x 21 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
DISEGNI DI FORTEZZE
XVIII secolo
Lotto composto da tre disegni e una stampa, raffiguranti fortezze lombarde e uno raffigurante i dintorni di Basilea.
Misure diverse.
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
FAUSTINO JOLI 1814-1876
Passaggio di una requisizione austriaca – Guerra dell’anno 1859 – Compagnia Montechiari
Olio su tela, firmato a metà del margine inferiore, titolato in basso a destra.
86,00 x 124,00 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.400
PIANOFORTE A MEZZA CODA
Francia, XIX secolo
Legno ebanizzato, ottone e altri metalli.
Piccole mancanze e alcuni difetti, da revisionare.
82 x 170 x 135 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
GRANDE VASO IN ARGENTO
Luigi Gennazzi, Milano, XX secolo
Globulare, opacizzato, con quattro prese ad anello fogliaceo.
2396 g
33 x 29 x 29 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 2.400
ANTONIO CASSI RAMELLI 1905-1980
Paesaggio campestre
Olio su compensato, al verso dedica autografa dei figli dell'artista.
20,00 x 49,50 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
GIUSEPPE CANELLA 1788-1847
Ritratto di anziana signora con occhiali
Acquerello su carta, firmato in basso a destra.
40,00 x 28,00 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
GRUPPO DI STAMPE
XVIII secolo
Sei stampe con vedute di Tivoli e della campagna romana, entro eleganti cornici lignee.
44 x 59 cm
Base asta: € 300
GRUPPO DI POLTRONE
XX secolo
Tredici poltrone in rovere, sagomate, con schienale avvolgente con stecche tornite, gambe tornite unite da traverse.
94 x 62,5 x 45,5 cm
Base asta: € 500
TAVOLO E OTTO SEDIE
XX secolo
Tavolo tripode con piano circolare, otto sedie in noce con schenale sagomato e seduta rivestita in pelle rossa, gambe anteriori a balaustro scanalato.
Usure.
Tavolo 78 x 125 x 125 cm
Sedie 88 x 45 x 43 cm
Base asta: € 300
ANTONIO CANOVA 1757-1822
George Washington
Acquaforte incisa da Luigi Rados.
58,00 x 41,00 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 600
DIVANO
XIX-XX secolo
Noce, con schienale avvolgente, rivestito in velluto giallo.
86 x 188 x 56 cm
Base asta: € 400
ARTURO FERRARI 1861-1932
Vedute di Castiglione Olona
Olio su tela.
45,00 x 65,00 cm
Interessante raccolta di vedute degli edifici cospicui della città con relativa legenda in basso a destra.
Base asta: € 1.500