ASTA
Giovedì 23 novembre 2023
Ore 11.00 (lotti 1-163); ore 14.30 (lotti 164-489)
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da venerdì 17 novembre a giovedì 23 novembre, domenica esclusa
Ore 10.00 - 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
SCUOLA NAPOLETANA DEL XIX SECOLO
Pescivendolo con cesto e bilancia
Bronzo con patina scura su base lignea.
53,00 x 23,00 x 25,00 cm
Base asta: € 300
CARLO PEDUZZI 1891-1945
La fioraia
Bronzo con patina, firmato alla base.
50,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SCUOLA NAPOLETANA DEL XIX SECOLO
Pescatorelli
Bronzo con patina scura su base lignea.
45,00 x 23,00 x 18,00 cm
Base asta: € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Veduta del Palazzo Donn’Anna a Posillipo con il Vesuvio in fondo
Olio su tela.
34,00 x 58,50 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
GIOVANNI GIORDANO LANZA 1827-1898
Marina
Acquerello su carta, firmato in basso a sinistra.
44,50 x 76,00 cm
Base asta: € 400
TRE FIGURE IN PORCELLANA
Meissen, XX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte Italiana.
La più alta 16 x 7 x 4,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
TRE FIGURE IN PORCELLANA
Meissen, XX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte Italiana.
La più alta 22 x 13 x 6 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950
QUATTRO FIGURE IN PORCELLANA
Meissen, XX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte Italiana.
La più alta 19 x 9 x 5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300
CINQUE FIGURE IN PORCELLANA
Meissen, XX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte Italiana.
La più alta 19 x 9,5 x 8 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
CINQUE FIGURE IN PORCELLANA
Meissen, XX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte Italiana.
La più alta 18 x 12 x 10 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
SCUOLA FRANCESE DEL XIX SECOLO
Due scene carnevalesche
Olio su tela.
51,00 x 79,00 cm
(2)
Base asta: € 3.000
TAPPETO BELUCH
Persia, XX secolo
Decoro floreale e geometrico nei toni del rosa e del blu.
180 x 101 cm
Base asta: € 200
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Sovrapporta
Olio su tela su telaio sagomato.
Difetti.
62,00 x 100,00 cm
Base asta: € 400
AMADÉE ROSIER 1831-1914
Nave alla fonda su Riva degli Schiavoni a Venezia
Olio su tavola, al recto in basso a sinistra.
37,00 x 24,50 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
COPPIA DI CANDELABRI DA TAVOLO
Murano, circa 1960
Vetri policromi in forma di moretti inginocchiati.
33 x 27 x 15 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
STATUA IN PIETRA POLICROMA
America del Sud, circa 1950
Intagliata in forma di figura maschile inginocchiata con copricapo piumato ornato da pietre dure e paste vitree.
29 x 17 x 6 cm
Base asta: € 200
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Veduta di via Gioberti a Vercelli 1879
Olio su tela, monogrammato F.R. e datato al recto in basso a sinistra.
70,00 x 100,00 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
OSTENSIONE DELLA S. S. SINDONE
1931
Incisione a colori su seta, stampata a Torino dall'editore Giacomo Arneodo, celebrante l'ultima ostensione durante il Regno di Casa Savoia.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
BRUNO MERLI
Ritratto di Rodolfo Graziani circa 1950
Gesso dipinto di verde bronzeo.
Difetti.
50,00 x 64,00 x 32,00 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Il Castello del Valentino
Acquerello su carta.
36,00 x 58,00 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
EDOARDO RUBINO 1871-1954
Ritratto di Umberto II
Gesso, firmato in basso, entro cornice protettiva.
21,50 x 21,50 cm
Bel ritratto di profilo del giovane Principe di Piemonte in gorgera con il collare dell’Annunziata.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SCUOLA NORDEUROPEA DEL XIX SECOLO
Figura femminile
Olio su tela, firmato al recto in basso a destra.
Restauri.
81,00 x 50,00 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 600
GEORGES C. MICHELET 1873
Scene orientali
Olio su tela montata su cartone, firmati al recto in basso a sinistra. I dipinti presentano le date 1933 e 1935.
34,00 x 44,00 cm
(2)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
ERHARD&SOHNE
Cofanetto portagioielli Inizi del XX secolo
Radica con intarsi in ottone ad arabeschi, sui quattro lati riserve rettangolari con scene dalle favole di Hans Christian Andersen, rivestito all'interno in velluto rosso, con ripiani estraibili.
La chiave firmata E.S.
20,00 x 39,00 x 23,50 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Odalisca
Olio su tela, firmato "R. Fontana" al recto in basso a destra.
60,00 x 90,00 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
DIVANO
XIX secolo
Sagomato, con gambe, montanti e braccioli in legno tornito, cimasa in legno intagliato, centrata da mascherone, rivestito in velluto verde.
123,5 x 200,5 x 53 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
LAMPADARIO
Murano, XX secolo
Vetro fumé e metallo, a sei luci, con foglie, fiori e pendenti in vetro.
Danni, rotture, mancanze.
104 x 89 cm
Base asta: € 400
VOLIERA
Maitland-Smith, XX secolo
Mogano e ferro battuto, di forma architettonica, su base a tavolo quadrangolare, con gambe unite da traverse e cassetto scorrevole.
190 x 70 x 70 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
ANGOLIERA
XIX-XX secolo
Sagomata, con ripiani retti da colonne scanalate, fascia centrale scanalata, anta superiore in vetro.
212 x 101 x 62 cm
Base asta: € 400
OROLOGIO DA TAVOLO
XIX-XX secolo
Cassa in legno ebanizzato e dorato, con quadrante in smalto bianco, cimata da cavaliere in metallo dorato. Scappamento ad ancora con sospensione a filo e registro frontale, suoneria a ore e mezze al passaggio tramite ruota partitora su campanello. Entro campana sagomata
leggi tutto
Base asta: € 400
LAMPADARIO E APPLIQUES
Ginori, XIX-XX secolo
Lampadario in porcellana bianca, a tre luci su bracci ansati, con appliques en suite, a due luci.
Qualche difetto.
Lampadario 100 x 60 cm
Applique 21 x 21 x 14 cm
Base asta: € 200
GRUPPO DI QUATTRO POLTRONE
XIX secolo
Sagomate, con gambe in noce, rivestite in chinz rosso matelassé.
Danni, una gamba staccata e rincollata.
94 x 77 x 75 cm
Base asta: € 400
OROLOGIO DA TAVOLO
Michele Hechkel, Roma, XIX secolo
Cassa rettangolare sagomata in legno e legno dorato con applicazioni in bronzo dorato, quadrante in bronzo con numerazione romana e araba, firmato Michele Hechkel.
37 x 32,5 x 19,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Donna affacciata alla finestra di casa
Olio su tela.
25,00 x 28,00 cm
Per questa tela è stata avanzata un'attribuzione a Salvatore Mazza.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
LAMPADA DA TAVOLO
XIX-XX secolo
Ottone e metallo, a sei luci su bracci a voluta, con base, stelo e boccioli a fiore.
75 x 63 cm
Base asta: € 300
GRUPPO DI CINQUE PIATTI
Probabilmente Manifattura di Sèvres, XIX secolo
Porcellana, due su fondo azzurro, uno con decoro a fiori e uccelli e uno raffigurante scena galante e tre con personaggi tra cui Luigi XII e Madame de La Vallière.
Lievi sbeccature e abrasioni.
Misure diverse.
Base asta: € 500
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Musica nel bosco
Olio su tela, firmato "G. Costa" in basso a destra al recto.
112,00 x 145,00 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 11.000
GRUPPO DI DIECI SEDIE
XIX-XX secolo
Noce, con gambe e montanti torniti e seduta impagliata.
94 x 44 x 34 cm
Base asta: € 250
TAVOLO
XIX-XX secolo
Piano ottagonale intarsiato in essenze diverse e legno parzialmente tinto con cartigli, riserve e mascheroni, gamba a colonna tortile in legno ebanizzato.
70 x 85 x 85 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.200
OROLOGIO OFFICIER
XX secolo
Suoneria a ore e mezze al passaggio e richiesta su gong, funzione della sveglia, calendario del giorno, del mese e della settimana. Entro custodia oroginale in pelle.
16,5 x 11 x 11 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
OROLOGIO OFFICIER
F. Baumann, Vienna, XX secolo
Movimento a ore e quarti al passaggio e richiesta su due gong, funzione della sveglia. Quadrante firmato "F. Baumann, K.u.K. Hof Uhrmaker, Vienna, Graben 7". Entro custodia originale in pelle.
16,5 x 11,5 x 10,5 cm
Base asta: € 700
TEODOLITE
XX secolo
Cannocchiale per la misurazione degli angoli azimutali e zenitali, usato per rilievi geodetici e topografici, in metalli diversi, entro scatola lignea con chiusura in cuoio.
31 x 33 x 13 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SCRITTOIO DA VIAGGIO
XX secolo
Rettangolare, in legno con applicazioni in ottone e maniglie laterali a scomparsa, con scomparti all'interno.
15,5 x 44 x 23 cm
Base asta: € 300
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
La trasvolata su Torino
Olio su tavola.
24,00 x 30,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
DINO UBERTI 1855-1949
Colline livornesi 1940
Olio su tela applicata su compensato, firmato e datato al recto in basso a sinistra.
50,00 x 60,00 cm
Base asta: € 400
RENATO NATALI 1883-1979
Vecchia Livorno
Olio su tavola, firmato al recto in basso a destra.
56,00 x 35,00 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 700
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Natura morta
Olio su tela.
100,00 x 70,00 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
ARALDICA
XIX-XX secolo
Tredici vassoi contenenti centinaia di matrici in legno e metallo per stemmi a stampa.
80 x 40 x 4 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
ACHILLE ALBERTI 1860-1943
Maternità
Altorilievo in fusione di bronzo, entro cornice lignea.
60,00 x 65,50 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
TULLIO BRIANZI
Figura maschile con secchio sulle spalle
Bronzo con patina scura.
30,00 x 11,00 x 11,00 cm
Base asta: € 200