ASTA
Giovedì 23 novembre 2023
Ore 11.00 (lotti 1-163); ore 14.30 (lotti 164-489)
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da venerdì 17 novembre a giovedì 23 novembre, domenica esclusa
Ore 10.00 - 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
BICCHIERE IN ARGENTO
John King, Londra , 1776-1777
Piriforme, liscio, con manico a doppia ansa fogliata, la lettera A incisa sul fronte, le lettere W.R. coronate incise su un lato.
Marchiato sotto la base.
376 g
12,2 x 14 x 9 cm
Base asta: € 400
TANKARD IN ARGENTO
Thomas Whipham, Londra, 1750-1751
Cilindrico, liscio, con coperchio gradinato e presa ad ansa, uno stemma inciso sul fronte.
776 g
19 x 18 x 13 cm
Base asta: € 1.000
TANKARD IN ARGENTO
Walter Brind, Londra, 1777
Liscio, con fascia filettata, coperchio gradinato e grande presa ad ansa.
898 g
20 x 18 x 11 cm
Base asta: € 800
BOCCALE IN ARGENTO
George Smith & Thomas Hayter, Londra, 1797
Piriforme, liscio, con presa a doppia ansa fogliacea, un monogramma inciso sul fronte.
292 g
12,3 x 13 x 8,5 cm
Base asta: € 300
SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Cornice rettangolare in legno intagliato, dipinto e dorato, con cadute di fiori laterali, cimasa con grande conchiglia centrale.
123 x 76 x 8 cm
Base asta: € 1.200
PANCHETTO
XIX-XX secolo
Rettangolare, in legno intagliato, con gambe a colonna, rivestito in tessuto ricamato a piccolo punto.
53 x 54 x 41 cm
Base asta: € 200
ARMADIO
XVIII-XIX secolo
Legno dipinto a fondo ocra, con mazzi di fiori sulle ante, all'interno ripiani e bastone, sul lato sinistro un vano ad anta con ripiani.
209 x 141 x 53 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
IGNAZIO RAVELLO 1756-1836
Città ideale
Tarsia lignea in essenze diverse.
18,00 x 25,50 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.000
GRUPPO DI SEI APPLIQUES
Inizio XIX secolo
Legno intagliato dorato e ferro battuto, a cadute di foglie intrecciate e rosoni, a due luci.
77,5 x 25,5 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200
SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Specchio rettangolare, con cornice sagomata in legno dorato, con cadute d'alloro laterali, cimata da un fregio ovale a specchio.
134 x 60 cm
Base asta: € 700
DUE COMODINI
XIX secolo
Diversi tra loro, uno intarsiato a motivi floreali, con cassetto superiore e anta inferiore a cassetti trompe-l'oeil, piano in marmo, l'altro a decoro geometrico, con cassetto superiore e ante inferiori, piano in marmo con ringhiera a giorno in ottone.
Usure e qualche
leggi tutto
Base asta: € 300
SEDIA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, dipinto e dorato, con gambe a colonna scanalata, rivestita in tessuto chiaro rigato a fiori.
88,5 x 51,5 x 47 cm
Base asta: € 100
COPPIA DI APPLIQUES
XVIII-XIX secolo
Legno dorato e ferro battuto, in forma di ramo con foglie, a tre luci su bracci mossi.
105,5 x 28 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
COPPIA DI APPLIQUES
XIX-XX secolo
Metallo dipinto e dorato, a rami fogliati intrecciati, a due luci.
50,5 x 30 cm
Base asta: € 300
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Paesaggio fantastico con rovine romane e armenti
Acquerello su carta.
21,00 x 38,00 cm
Base asta: € 300
SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, dipinto in verde e dorato, con grandi girali, cadute fogliacee e rosoni.
Parzialmente ridipinta.
175 x 107 x 8 cm
Base asta: € 1.000
CONSOLLE
XVIII-XIX secolo
Rettangolare, in legno intagliato, dipinto in verde e dorato, con decoro fogliaceo e rosoni, su gambe a colonna scanalata, piano moderno in marmo rosa.
Parzialmente ridipinta.
94,5 x 98,5 x 50 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
PSICHE DA TAVOLO
XIX secolo
Noce e legno ebanizzato, con specchio basculante rettangolare retto da cigni, base rettangolare con cassetto sul fronte.
55,5 x 40,5 x 24,5 cm
Base asta: € 300
SPECCHIERA DA CAMINO
Francia, prima metà del XIX secolo
Piuma di mogano, rettangolare, con bordi in legno intagliato e dorato.
Danni e segni del tempo.
125 x 144 cm
Base asta: € 100
CASSETTONE
XIX secolo
Tre cassetti, con applicazioni in legno dorato e ottone, con piano in marmo grigio, con gambe rastremate.
101 x 114,5 x 54,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
SCRITTOIO SECRÉTAIRE
XVIII-XIX secolo
Noce con filetti in ottone e applicazioni in metallo dorato, con calatoia superiore e anta inferiore.
149,5 x 58 x 33,5 cm
Base asta: € 600
DOMINIQUE LOUIS PAPETY 1815-1849
Famiglia in barca
Olio su tela, firmato al recto in basso a destra.
47,00 x 54,00 cm
Base asta: € 2.000
TAPPETO
Kashan, Anni '50
Decori floreali nei toni del blu con medaglione rosso centrale.
322 x 220 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
LETTO
XIX-XX secolo
Ferro battuto, dipinto e dorato, sagomato a grandi volute e girali, a una piazza. Nel lotto anche una coppia di applique in ferro battuto e dorato, sagomate a grandi girali di nastri, a una luce. Elettrificate.
Lievi danni e consunzioni alla doratura.
Letto 152 x 117
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
COPPIA DI APPLIQUES
XX secolo
Montante in metallo rivestito in passamaneria con fermagli in bronzo dorato, a due luci su bracci in bronzo dorato a doppia voluta.
57 x 23 x 22 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
COPPIA DI SEDIE
XIX secolo
Noce, con schienale a lira, rivestite in tessuto rosso mattone.
97 x 51 x 47 cm
Base asta: € 100
CORNICE CON SPECCHIO
XIX secolo
Cornice in legno dorato e stoffa, con specchio rettangolare.
173 x 115 cm
Base asta: € 300
SÉCRETAIRE
Seconda metà del XIX secolo
Eseguito per la contessa Margherita Bentivoglio, in noce, con montanti torchon torniti, all’interno della ribalta un cassetto e tre ante, le due laterali con apertura a segreto, su quella centrale, di forma architettonica, le iniziali MB intarsiate in legno chiaro e al
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 750
LAMPADARIO
XIX-XX secolo
Metallo, vetri e cristalli, a sei luci su bracci mossi, con cristalli a goccia sagomati.
120 x 70 cm
Base asta: € 100
GRANDE ÉTAGÈRE
Gabriele Capello (il Moncalvo), 1843-1844
Eseguita su commissione del conte Ottavio Thaon di Revel per la villa di Cimena, in mogano, sagomata, a ripiani con ringhiera a giorno, due ante centrali nella parte inferiore, montanti a colonna cimati da palmette.
176 x 170 x 44 cm
Gabriele Capello, detto il Moncalvo, è
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
TABACCHIERA
Parigi, 1819-1838
Argento, filigrana d'argento, argento dorato, niellato e strass, sul coperchio diorama con airone in un paesaggio in argento bianco sotto vetro.
134 g
2 x 8 x 5 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
TROFEO MONUMENTALE IN ARGENTO
Christofle, Parigi, 1868
Premio del concorso regionale di Agricoltura di Châlons da parte del Ministero francese nel 1868, in argento fuso, sbalzato, cesellato e inciso.
Alla base un toro, un ariete e una pecora, il fusto a colonna ornata da spighe e tralci di vite che regge un grande piatto con
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 26.000
TAPPETO
Isfahan, Anni '60
Su fondo bianco, con girali fitomorfe nei toni del blu.
500 x 342 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Coste della Crimea [1841]
Matita e acquerello su carta, firmato al recto in basso a destra.
14,00 x 22,50 cm
“Veduta delle coste del Mar Nero, nei pressi di Alupka, chiuse da un muro di montagne, che dà al paesaggio un aspetto severo e
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Paesaggio mediterraneo
Tempera su carta, firmato al recto in basso a destra.
20,00 x 46,00 cm
Piacevole paesaggio che Peyrot decrive come "dagli sfumati toni rosati, classico della zona spagnola".
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Monti di Crimea 1862
Tempera su carta, firmato al recto in basso a destra.
40,00 x 55,00 cm
Peyrot descrive l'opera come una "stupenda visione di montagna, probabilmente in Crimea, dove i caldi toni del primo piano, nei quali si confondono piccole
Base asta: € 5.000
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Costa della Crimea e Costa della Scozia
Tempera su carta, uno dei due reca titolo a matita "Costa della Scozia".
8,00 x 13,00 cm
(2)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Paesaggio invernale in Russia
Tempera su carta, firmato al recto in basso a destra.
22,00 x 29,50 cm
Peyrot scrive di quest'opera che "il livido biancore della neve si diffonde nell'atmosfera e non si placa nell’azzurro sfumante in quel diafano
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Paesaggio fluviale con figure 1881
Olio su vetro, firmato al recto al centro lungo il margine inferiore.
11,50 x 21,00 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
CARLO BOSSOLI 1815-1884
Rustico in Canton Ticino
Tempera su carta, firmato al recto in basso a sinistra.
20,00 x 28,00 cm
Nella monografia sul Bossoli, Peyrot descrive questo casolare ticinese appartenente ad uno dei "paesi rimasti intatti con le loro caratteristiche
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
TABACCHIERA
Lukutin Factory, Mosca, XIX secolo
Papier-maché laccato nero con ritratto sul coperchio. Nel lotto anche una tabacchiera simile, con slitta dipinta sul coperchio.
3,3 x 9,5 x 4,8 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
DUE PORTASIGARETTE
Russia, XIX-XX secolo
Portasigarette in argento dorato e niellato, sul coperchio una slitta trainata da cavalli, insieme ad un altro in argento, dorato all'interno, sul coperchio l’incisione di una slitta con scena galante, San Pietroburgo, fine del
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
DUE PORTASIGARETTE
Mosca, 1875-1880
Argento e niello con architetture sul coperchio, dorate all'interno.
Danni e consunzioni alla doratura.
182 g
La più grande 2 x 9 x 5,7 cm
Base asta: € 400
GRUPPO DI TRE TABACCHIERE
Mosca, 1827-1856
Argento niellato e dorato con vedute e monumenti.
274 g
La più grande 1,2 x 8,5 x 5,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850
ICONA
Russia meridionale, XIX-XX secolo
Tempera su tavola, raffigurante la Madonna di Kazan, con riza in argento, metallo argentato e smalti.
31 x 26,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 16.000
PORTASIGARETTE
Vasilii Egorovich Rukavishnicov, Mosca, 1896-1908
Argento con applicazioni in oro, smalti, metalli e pietre dure, con firme, figure, animali e placche, sull'angolo del fronte un piccolo portafotografia.
Marchio del saggiatore Ivan Sergejevitc Lebedkin.
23
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
TABACCHIERA
Probabilmente Estonia, XX secolo
Argento, scanalato a raggi, con fermaglio in argento dorato, un monogramma inciso all'interno del coperchio.
178 g
1 x 10 x 7,5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
VASSOIO IN ARGENTO DORATO
San Pietroburgo, assaggiatore Dmitriì Ilbich Tverskoì, 1850
Vassoio ovale, con orlo sagomato a serto d'alloro cesellato e inciso, il bordo a cani correnti interrotti da due fermagli con aquila imperiale cesellati e incisi.
2.780 g
65 x 33 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
STANISLAO GRIMALDI DEL POGGETTO 1825-1903
Corazzieri napoleonici alla carica 1890
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a destra.
70,00 x 56,00 cm
Bella e rara tela dell’apprezzato artista torinese, nativo di Chambéry, che fu disegnatore e scultore di Casa Savoia durante i regni di Vittorio Emanuele II e di Umberto I.
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
COPPIA DI CANDELIERI
XIX-XX secolo
Costruiti con pomoli di sciabola delle Guardie della Regina Vittoria. Donati nel 1917 al capitano di Fregata, poi ministro, Balfour, con dedica incisa sulla base.
23 x 13 x 9,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800