Arredi, dipinti e oggetti d'arte


Lotto 5

SCATOLA DA TÈ
Cina, XIX secolo
Rettangolare, in legno laccato nero e oro, con scena di figure nel paesaggio all’interno di cartigli su fondo geometrico con draghi su lato superiore. Contenitore interno per il tè in peltro con decoro inciso di figure nel paesaggio.
Usure alla doratura, crepe e piccole leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 6

VENTAGLIO
Cina, Canton, metà del XIX secolo
Ventaglio in carta dipinta in policromia con figure all'interno di padiglioni, con stecche e guardie sagomate in legno laccato nero e dorato con figure nel paesaggio, entro custodia in legno laccato nero e dorata e seta.
Danni e rotture.
Custodia 4 x 32 x 5,5 cm
leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 16

VASO A BALAUSTRO
Cina, XIX secolo
Bronzo, forma e decoro di gusto arcaico.
26 x 15 cm

Base asta: € 200

Lotto 24

DUE RULLI
Cina, XIX secolo
Legno intagliato e traforato con figure nel paesaggio, con finali in legno ebanizzato.
23,5 x 5 cm

Base asta: € 200

Lotto 37

FIGURA FEMMINILE
Cina, XX secolo
Figura femminile stante in lapislazzuli, tra le mani una spiga di grano. Con base in legno e scatola.
25 x 9 x 4 cm

Base asta: € 200

Lotto 41

DIVINITÀ GUERRIERA
Cina, inizi del XX secolo
Grande scultura in avorio raffigurante una divinità guerriera con armatura, spada, faretra e alabarda, su base in legno sagomata.
Lotto accompagnato da certificato CITES e licenza di esportazione. 
9.635 g
85 x 15 x 20 cm

Base asta: € 3.500

Lotto 42

BUDDHA
Cina, inizi del XX secolo
Scultura in avorio raffigurante il Buddha assiso su doppio fiore di loto, incollata su base in legno sagomata.
Lotto accompagnato da certificato CITES e licenza di esportazione. 
240 g
15 x 8,5 x 8,5 cm

Base asta: € 400

Lotto 47

GRANDE DIVINITÀ FEMMINILE
Cina, inizi del XX secolo
Scultura in avorio che ritrae la divinità che regge un cesto con pesce e un ramo fogliato, su base in legno sagomata.
Lotto accompagnato da certificato CITES e licenza di esportazione. 
2.194 g
54 x 11 x 9,5 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 50

SCUOLA DI GUANGZHOU
Veduta di Macao XIX secolo
Grande veduta a volo d’uccello, acquerello su carta, con numerose e dettagliate indicazioni topografiche comprendente le isole intorno alla città, i mari popolati da imbarcazioni portoghesi, inglesi e cinesi. Strappi e mancanze soprattutto al margine destro.
leggi tutto

Base asta: € 60.000

Lotto 56

DUE PICCOLI VASI
Cina, XX secolo
Porcellana a guscio d'uovo con decoro a smalti policromi di figure nel paesaggio. 
Marchio aprocrifo di Qianlong.
12 x 5 cm

Base asta: € 200

Lotto 57

VASO A BALAUSTRO
Cina, XX secolo
Porcellana con decoro a smalti policromi di figure fantastiche nel paesaggio, prese a testa di leone. Su base in legno.
28,5 x 15 x 11 cm

Base asta: € 200

Lotto 72

COPPIA DI CONTENITORI CON COPERCHIO
Giappone, periodo Meiji
Coppia di piccole giare con doppio coperchio in ceramica Satsuma decorate in smalti policromi e dorate con composizioni floreali e scorci di paesaggi con figure. Marchio impresso alla base di entrambe.
13 x 12 cm

Base asta: € 150

Lotto 75

GRUPPO DI QUATTRO PIATTI
Giappone, periodo Meiji
Porcellana con decoro a smalti policromi di tipo Imari, due con draghi al centro del fondo.
Il più grande diametro 21,5 cm

Base asta: € 200

Lotto 76

GRUPPO DI STAMPE GIAPPONESI
Miscellanea contenente tredici tra acquerelli e xilografie colorate, la maggior parte provenienti dall'Impero del Sol Levante. Misure diverse.

Base asta: € 400

Lotto 109

SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Studio d’artista
Olio su tela applicato su tavola.
20,00 x 13,00 cm

Base asta: € 100

Lotto 122

SCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO
Studio di tre figure
Penna, inchiostro bruno e acquerello grigio.
17,00 x 12,50 cm

Base asta: € 150

Lotto 123

SCUOLA BOLOGNESE DEL XVIII SECOLO
Studio per soffitto
Penna, inchiostro bruno e acquerello grigio.
19,00 x 29,00 cm

Base asta: € 150

Lotto 133

SCUOLA EMILIANA DEL XVIII SECOLO
Studio di figura
Matita nera e gesso bianco su carta nocciola.
27,50 x 35,50 cm

Base asta: € 250

Lotto 134

GIACOMO ROSSI
Gruppo di due disegni di figura
Penna e inchiostro su carta.
Il più grande 21 x 28 cm
(2)

Base asta: € 600

Lotto 136

GIACOMO ROSSI
Gruppo di due disegni di figura
Penna e inchiostro su carta.
Il più grande 21 x 30,50
(2)

Base asta: € 600

Lotto 144

SCUOLA EMILIANA DEL XVIII SECOLO
Studio per pala d'altare
Matita nera, inchiostro bruno e grigio su carta cerulea incollata su foglio di supporto su cartoncino.
31,50 x 20,50 cm

Base asta: € 300

Lotto 145

ATTRIBUITO A GIOVANNI BATTISTA FOGGINI
Il sacrificio di Ifigenia
Matita nera, penna e inchiostro bruno.
24,00 x 33,00 cm

Base asta: € 150

Lotto 146

SCUOLA NAPOLETANA DEL XVIII SECOLO
Studio per soffitto
Inchiostro grigio e nero.
20,50 x 26,00 cm

Base asta: € 200

Lotto 149

SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Scena d'interno
Matita nera, penna e inchiostro bruno, guazzo incollato su foglio di supporto.
Iscritto in basso a destra "A. G. Roma".
21,50 x 27,00 cm

Base asta: € 300

Lotto 150

GIUSEPPE PIATTOLI
Baruffa
Penna, inchiostro bruno e grigio.
31,50 x 21,50 cm

Base asta: € 400

Lotto 182

CASSAPANCA
XVII-XVIII secolo
Noce, rettangolare, con decoro architettonico e piedi ferini, con doppia apertura.
Usure e piccoli danni, segni di tarlo.
70 x 137 x 60 cm

Base asta: € 600

Lotto 205

COPPIA DI SEDIE E UN PANCHETTO
XVIII secolo
Sedie in noce, con gambe a rocchetto e schienale a lira, con seduta impagliata e panchetto simile, in noce, con gambe a rocchetto, con seduta impagliata.
Panchetto 39 x 111 x 38 cm
Chairs 98 x 45 x 40 cm

Base asta: € 250

Lotto 206

SCUOLA NAPOLETANA DEL XVII SECOLO
Rebecca al pozzo
Olio su tela.
77,00 x 112,00 cm

Base asta: € 5.000

Lotto 210

CASSAPANCA
XVIII-XIX secolo
Rovere intagliato a fiori e architetture, con apertura a calatoia frontale.
Usure.
68 x 120 x 39 cm

Base asta: € 300

Lotto 212

PANCA
Veneto, XVIII secolo
Noce con gambe e braccioli mossi, fascia sagomata e schienale sagomato e traforato a balaustri. La seduta apribile.
Usure e restauri.
89 x 180 x 51 cm

Base asta: € 500

Lotto 215

SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Natura morta
Olio su tela.
74,00 x 100,00 cm

Base asta: € 4.000

Lotto 226

CASSAPANCA
XVIII secolo
Legno dipinto a fondo rosso con bordi a finto marmo e riserve quadrangolari con decoro floreale, piedi a cipolla.
Ferramenta originale con alcune sostituzioni, ridipinture.
51 x 120,5 x 57 cm

Base asta: € 500

Lotto 237

SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Paesaggi con figure
Penna e china su carta incollata su foglio di supporto.
20,50 x 31,50 cm
(5)

Base asta: € 500

Lotto 243

GIOVANNI BATTISTA CROSATO 1697-1756
Lucrezia
Olio su tela.
73,50 x 55,50 cm

Base asta: € 5.000

Lotto 246

SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela.
280,00 x 190,00 cm

Base asta: € 8.000

Lotto 253

FREGIO
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, traforato e dorato, a tralci d'uva centrati da caduta di foglie a ricciolo.
96 x 48 x 10 cm

Base asta: € 300

Lotto 257

TAZZA DA PUERPERA CON COPERCHIO
Moustier, XVIII secolo
Maiolica, con decoro alla Berain in monocromia turchina. Marchio del chiodo.
10 x 25 x 17 cm

Base asta: € 200

Lotto 265

DUE PIATTI
Probabilmente Niderviller, XVIII-XIX secolo
Porcellana, con paesaggi e insetti.
Diametro 24,5 cm

Base asta: € 200

Lotto 266

GRUPPO DI CINQUE PIATTI
Vedova Perrin, Marsiglia, XVIII-XIX secolo
Maiolica, con decori policromi a chinioserie, a fiori e paesaggi.
Piatto quadrangolare 23 x 23 cm

Base asta: € 400

Lotto 269

SCUOLA FRANCESE DEL XVIII SECOLO
Ritratto maschile
Olio su tela.
30,50 x 27,50 cm

Base asta: € 500

Lotto 270

GRUPPO DI DUE POLTRONE ED UNA SEDIA
XVIII secolo e successivi
Legno dipinto, di forma mossa, rivestite in tessuto a piccolo punto, con gambe anteriori trasformate a rotelle.
103 x 70 x 55 cm

Base asta: € 200

Lotto 273

SCUOLA ITALIANA DEL XIX-XX SECOLO
Colle San Benigno
Olio su tela.
63,00 x 113,00 cm

Base asta: € 600

Lotto 278

COPPIA DI APPLIQUES
XIX secolo
Bronzo dorato, a tre luci su bracci mossi fogliacei.
53 x 36,5 x 25,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 280

VITTORIO AMEDEO II
Scuola Piemontese, XIX secolo
Ritratto caricaturale en grisaille. Olio su lavagna.
Sbeccature ai bordi.
64 x 54 x 2 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 287

CAFFETTIERA IN PORCELLANA
Nove di Bassano, fine del XVIII secolo
Cilindrica rastremata, porcellana bianca  con scene classiche policrome soprasmalto. Monogramma LSAS alla base della decorazione.
Coperchio in metallo di epoca successiva. Etichette cartacee alla base.
23 x 20 x 12,5 cm

Base asta: € 400

Lotto 290

GELIERA
Manifattura Ginori, XVIII secolo e successivi
Porcellana bianca con decoro policromo a tralci di fiori e peonie, bordi a greca dorati, con camicia interna e coperchio.
Ridecorata in epoca successiva.
21 x 23 x 21 cm

Base asta: € 400

Lotto 303

SCRITTOIO A RULLO
XVIII-XIX secolo
Scrivania da centro, intarsiata su tutti i lati a parqueterie, l'anta a rullo con intarsio floreale e trofeo musicale entro riserva centrale, con tre cassetti sul fronte.
Difetti di apertura, mancante delle chiavi dei cassetti laterali, piccoli danni e mancanze leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 304

COPPIA DI APPLIQUES
XIX secolo
Bronzo dorato, a due luci su bracci mossi fogliacei.
60 x 28 x 15 cm

Base asta: € 250

Lotto 311

VEDUTE ROMANE
Gruppo di tre acqueforti dei secoli XVII-XVIII con coloritura posteriore.
La più grande 30,5 x 40 cm

Base asta: € 100

Lotto 313

BOCCALE IN ARGENTO
John Langlands, Newcastle, 1772-1773
Liscio, con manico ad ansa.
Restauri alla base.
298 g
12 x 14 x 11 cm

Base asta: € 400

Risultati per pagina: 10 25 50