Page 66 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 66
121
THANGKA BHAVACAKRA
Tibet, XX secolo
Rappresentazione tradizionale della cosiddetta Ruota dell’Esistenza,
con al centro i Tre Veleni (cupidigia, ignoranza e odio) rappresentati
rispettivamente da gallo, cinghiale e serpente all’interno di una fascia
in cui è raffigurata la crescita dell’uomo.
Nei sei spicchi i sei mondi divini e terreni e intorno i dodici fenomeni
dell’esistenza, la ruota tenuta da Yama, dio della morte, nell’angolo
superiore destro il Buddha originario Sakyamuni e in quello sinistro un
bodhisattva.
87,5 x 53,5 cm
THANGKA BHAVACAKRA
Tibet, 20 Century
th
Traditional representation of the so-called Wheel of Existence, with the
Three Poisons in the center (greed, ignorance and hate) represented
respectively by rooster, boar and snake inside a band in which the
growth of man is depicted.
In the six segments six divine and earthly worlds and around the twelve
phenomena of existence, the wheel held by Yama, God of death, in the
upper right corner the original Buddha Sakyamuni and in the left one a
bodhisattva.
34.4 x 21.1 in.
€ 300
122
MULINELLO DA PREGHIERA
Tibet, XX secolo
Formato da un manico in avorio ed un cilindro in argento con fascia in avorio con Mantra scolpito, che ruota sul perno centrale. Il cilindro,
apribile, contiene il rotolo delle preghiere, strettamente avvolto su sé stesso.
29 x 7 cm
Il Mani, o mulinello da preghiera, è uno strumento di preghiera utilizzato facendo ruotare il cilindro e recitando continuamente una
preghiera costituita sempre dalle medesime parole in sanscrito, il Mantra, contenuto nel cilindro. Questa pratica deriva dalla ‘Ruota della
Dottrina’ che il Buddha ha messo in movimento dopo aver ricevuto l’Illuminazione.
PRAYER REEL
Tibet, 20 Century
th
Made of an ivory handle and a silver cylinder with ivory band with carved Mantra, which rotates on a central pin. The cylinder, that can be
opened, contains the prayer roll, tightly wrapped around itself.
11.4 x 2.8 in.
€ 300
64 ARTE ORIENTALE