Page 10 - Asta Libri 716
P. 10
8
[Alfabeti]. Regi Gustavo Regis Federici filio [...] Specimen. Roma,
Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide, 1784.
In 2° (370 x 252 mm); [2], 23, [1] carte. Ritratto inciso del re entro
medaglione, testo entro cornice con il testo stampato soltanto sul
recto (poche fioriture.) Legatura coeva in bazzana con fregi dorati al
dorso, tagli marmorizzati (sciupata).
Esemplare a pieni margini di questa insolita e rara edizione che
contiene una poesia in onore della visita di Gustavo III di Svezia a
Roma in 46 lingue esotiche.
€ 300
9
[Alfabeti]. Interessanto lotto dedicato a Giovanni Bernardo De
Rossi, orientalista e rinomato studioso della letteratura giudaica, che
pubblicò numerose opere da Giambattista Bodoni. Segnaliamo tra
l’altro Annales hebraeo-typographici ab an. 1501 ad 1540 del 1799
in esemplare con barbe, Specimen ineditae et hexaplaris bibliorum
versionis del 1778 che contiene specimen in alfabeti esotici, e
Memorie storiche sugli studj e sulle produzioni del 1809, sempre in
esemplare con barbe. Nel lotto anche Swiatynia wenwry w knidos
del 1807, che è la rarissima traduzione in lingua polacca de Le
temple de Gnide di Montesquieu, in bell’esemplare con barbe e con
legatura bodoniana. Brooks 131, 1020, 1078, 1415c.
(4 volumi)
€ 300
10
[Alfabeti]. Affascinante lotto dedicato a Giovanni Bernardo De Rossi,
orientalista e studioso della letteratura giudaica, che pubblicò varie
opere da Giambattista Bodoni. Segnaliamo una bella miscellanea che
contiene tra l’altro l’Introduzione allo studio della lingua ebrea del
8 1815 nell’edizione di Blanchon, Synopsis institutionum hebraicarum
del 1807 in esemplare con barbe, e Libri stampati di letteratura sacra
ebraica ed orientale della biblioteca del dottore G. Bernardo De Rossi
del 1812, edizione sconosciuta a Brooks, in esemplare con barbe.
Brooks 213, 1058, 1228, e 1415f e g.
(4 volumi)
€ 300
11
[Alfabeti]. Bel lotto dedicato a Giovanni Bernardo De Rossi,
orientalista e studioso della letteratura giudaica con numerosi
testi suoi pubblicati da Bodoni. Segnaliamo tra l’altro Della lingua
propria di Cristo e degli ebrei nazionali della Palestina del 1772 che
secondo Brooks 26 è “interessante per i caratteri ebraici adoperati”
e Osservazioni sopra i Salmi di Davidde tradotti dal testo originale
dal dottore G. Bernardo De-Rossi del 1828 in esemplare con barbe e
legatura editoriale, sconosciuto a Brooks.
Brooks 1112, 1199 e 1415h.
(4 volumi)
€ 200
12
[Alfabeti]. Corposo lotto dedicato ad opere di specimen ed alfabeti
stampate da Bodoni, con tra l’altro Eklekta ex ellenikon syngrapheon
del 1819 e 1822, Avvertimenti grammaticali per la lingua italiana
di Benedetto Buommattei del 1774, e Variarum inscriptionum
specimen di Giorgio Antonio Morini del 1833. Brooks 55, 214, 1078,
1359, 1321.
(9 volumi)
€ 450
10
8