Page 12 - Asta Libri 716
P. 12
23
[Arte]. Nutrito lotto dedicato ad opere sull’arte uscite dai torchi di
Giambattista Bodoni, con tra l’altro Le più insigni pitture parmensi del
1809 in esemplare con barbe e legatura editoriale ma senza le tavole
23, 24, 25 e 26, Le pitture di Busseto del 1819 in barbe e legatura
editoriale, ma edizione sconosciuta a Brooks, Epigrammi alla egregia
signora Angelica Kauffman celebre pittrice del 1803, e Notizie sulle
pitture e statue della Ducale Galleria di Parma del 1825. Brooks 652,
897, 1061 e 1280.
(9 volumi)
€ 200
24
[Bandi e Decreti]. Strepitosa raccolta di 267 decreti, ordini, avvisi,
e bandi dei secoli XVIII e XIX, stampati da Giambattista Bodoni, che
riguardano prevalentemente il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla,
i duchi farnesi, borboni, e napoleonici, la duchessa Maria Luigia, il
governo provvisorio e finalmente il Regno d’Italia. Segnaliamo soltanto
alcuni: Avviso in materia di caccia del 1774, Rinnovazione della grida
per l’appalto del tabacco del 1785, Avviso riguardante la regalia del
tabacco del 1786, Avviso per il corso degli scudi di Milano del 1786, e
Grida proibitiva dello sparare armi tanto in città, quanto in campagna
del 1778. Particolarmente importante la rarità dei documenti, che
permette soprattutto una dettagliata conoscenza della storia vitale del
ducato di Parma attraverso bandi e decreti. Pochissimi esempi citati da
Brooks 386, 527, 892, 916, 946 e 1158!
€ 1.500
20 25
[Bandi e Decreti]. Bella e corposa raccolta di regolamenti, risoluzioni,
20 notificazioni e decreti, rilasciati durante il regno di Maria Luigia
[Arte]. Bella miscellanea che contiene la Descrizione della raccolta di duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla, e verosimilmente stampati
stampe di S.E. il sig. conte Jacopo Durazzo del 1784 con antiporta, tutti da Giambattista Bodoni. I 95 opuscoli riguardano per esempio la
I pianti d’Elicona su la tomba di Teresa Ventura Venier del 1790, suppressione della privativa delle acquevite, e de’ liquori, l’uscita della
l’Orazione recitata nell’Istituto delle Scienze di Bologna del 1794, e la seta greggia, e la leva militare del 1822. Nel lotto anche 3 volumi
Dissertazione intorno al sublime di Girolamo Prandi del 1793. Brooks con leggi francesi pubblicati in Parma nel 1806, un Proclama per una
263, 404, 504, 534. Nel lotto anche Brooks 359 e Antichità e pregj sovvenzione straordinaria alla cassa civica del 1804, citato da Brooks
della chiesa guastallese del 1774 in esemplare con barbe proveniente 946, e il Congresso di Vienna del 1815, citato da Brooks 1158.
dalla biblioteca del barone Horace de Landau. Brooks 53 e 704. (9 volumi)
(4 volumi)
€ 600
€ 200
26
21 Belgrado, Jacopo. Dell’architettura egiziana dissertazione d’un
[Arte]. Lotto composto dalle 28 volumi dell’Enciclopedia metodica corrispondente dell’Accademia delle scienze di Parigi. Parma,
critico-ragionata delle Belle Arti di Pietro Zani, pubblicata da Bodoni Giambattista Bodoni, 1786.
dal 1817-24. L’esemplare si presenta in barbe con brossura editoriale, In 4° (260 x 192 mm); XVI, CCLXVIII pagine. Vignetta incisa al
proveniente dalle raccolte del barone Horace de Landau e Gustavo frontespizio (poche sporadiche fioriture.) Legatura del secolo XX in
Galletti. Nel lotto anche il rarissimo Manifesto per l’associazione del mezza pelle rossa con angoli, fregi e titolo in oro al dorso.
1794, completo delle brossure editoriali, e pensato per l’Enciclopedia Esemplare con barbe di questa edizione stampata in 100 copie
metodica delle belle arti; opera del signor don Pietro Zani, e Ai in carta reale, “nella quale si cercava di dimostrare la superiorità
cultori delle Arti Belle la Stamperia nazionale di Parma, avviso delle dell’architettura egizia su quella greca” (DBI 7, 1970); Brooks 308.
sottoscrizioni per l’Enciclopedia metodica critico-ragionata delle Belle € 300
Arti di Pietro Zani, pubblicato non prima del 1804 e non censito in
Brooks. Per l’Enciclopedia e il Manifesto, cfr. Brooks 580 e 1417k. 27
(30 volumi) Benincasas, Bartolomeo. Descrizione della raccolta di stampe
di S. E. il signor conte Jacopo Durazzo patrizio genovese. Parma,
€ 400 Giambattista Bodoni, 1784.
In 4° (295 x 212 mm); [12], 54, [2] pagine. Antiporta con il ritratto del
22 conte Durazzo (sporadiche bruniture, manca il ritratto della moglie?)
[Arte]. Lotto composto dalle Memorie istoriche di Antonio Allegri detto Legatura coeva in vitellino biondo con triplice cornice, fregi e titolo
il Correggio di Luigi Pungileoni del 1817-21 in 3 volumi, completo del in oro su tassello al dorso, labbri, unghiatura e tagli dorati (piccole
ritratto e delle 4 tavole. Edizione sconosciuta a Brooks. mancanze).
(3 volumi)
€ 100
10