Page 11 - Asta Libri 716
P. 11

13
[Alfabeti]. Piccolo ma interessante lotto dedicato a Giovanni Bernardo
De Rossi, orientalista e celebre studioso con tra l’altro Della lingua
propria di Cristo e degli ebrei nazionali della Palestina del 1772 che
secondo Brooks 26 è “interessante per i caratteri ebraici adoperati”, ed
Esame delle riflessioni teologico-critiche del 1775 in esemplare con
barbe e Brooks 76, 1130, 1199 e 1228.
(4 volumi)

€ 250

14
[Almanacchi]. Insolito lotto che unisce varie annate dell’Almanacco
della Ducal Corte di Parma dal 1828 al 1859, parzialmente in legature
decorate ai ferri. Segnaliamo anche il Calendario di Corte per l’anno
1791, e il Diario di Colorno per gli anni 1783, 1789, 1797 e 1802.
Brooks 1392, 1396, 1406 e 1411.
(25 volumi)

€ 400

15                                                                             14
Anacreonte. Anakreontos Teiou Mele Anacreontis Teii Odaria praefixo
commentario quo poetae genus traditur et bibliotheca. Parma,
Giambattista Bodoni, 1785.
In 4° (289 x 215 mm); [4], XCIV, 100, [2] pagine. Ritratto dell’autore
entro medaglione al frontespizio, vignetta incisa alla seconda carta
(poche fioriture alle prima carte.) Legatura coeva in marocchino
bordeaux con ricca cornice fitomorfa ai piatti, fregi e titolo in oro al
dorso, labbri e tagli dorati.
Bell’esemplare nella rara variante B segnalata da SBN che contiene
la parola “Supremo-“ nella penultima riga della pagina VII. Brooks 287:
“Magnificamente stampato in caratteri maiuscoli”.

€ 300

16                                                                             18
Anacreonte. Anakreontos Teiou Mele Anacreontis Teii Odaria praefixo            [Arcadia della Colonia di Parma]. Adunanza di canto solennemente
commentario quo poetae genus traditur et bibliotheca. Parma,                   tenuta [...] nell’universal gioja del nato real primogenito di Ferdinando
Giambattista Bodoni, 1785.                                                     Borbone infante di Spagna e di Maria Amalia arciduchessa d’Austria.
In 4° (302 x 225 mm); [4], XCIV, 100 pagine. Ritratto dell’autore entro        Parma, Giambattista Bodoni, 1773.
medaglione al frontespizio, vignetta incisa alla seconda carta (manca          In 4° (270 x 205 mm); [4], 72, [2] pagine. Incisioni a bulino
l’ultima carta bianca.) Legatura posteriore in mezzo vitellino rosso con       nell’antiporta, sul frontespizio e alla fine del volume. Legatura
angoli, fregi e titolo in oro al dorso (piccoli difetti). Timbro Bibliothèque  posteriore in cartoncino alla rustica con titolo manoscritto al dorso,
De Spiez.                                                                      tagli marmorizzati.
Esemplare con barbe e bella provenienza nella variante A segnalata da          Esemplare fresco stampato su carta forte di questa rara pubblicazione
SBN che contiene la parola “Supre-“ nella penultima riga della pagina VII.     celebrativa nella più rara variante B segnalata da SBN. Brooks 36.
Brooks 287: “Magnificamente stampato in caratteri maiuscoli”.                  Nel lotto anche l’Orazione e stanze sdrucciole in morte di Buonafede
                                                                               e di Fabio fratelli Vitali del 1816, edizione che manca a Brooks in
€ 300                                                                          bell’esemplare con barbe, I cinque sensi del corpo per le nozze
                                                                               Sassatelli-Fogliani del 1805, e Per le acclamatissime nozze Niccola-
17                                                                             Torello di Mussini del 1776. Brooks 103 e 966.
Anacreonte. Anakreontos Teiou Mele Parma, Giambattista Bodoni,                 (4 volumi)
1793.
In 4° (293 x 206 mm); 2 parti in 1 volume; [2], 92; [2], V, [3], 99, [1]       € 300
pagine. (Mancano le carte bianche, poche fioriture.) Legatura del secolo
XIX in marocchino color nocciola a firma di Detken di Napoli, piatti           19
completamente decorati a secco e in oro, fregi e titolo in verticale al        Argumosa, Bovrek Venceslao. De legibus antiquioribus in
dorso liscio, tagli e labbri in oro (sciupata). Ex libris nobiliare.           Europae politia retractatis theses quas publicae disputationi. Parma,
Esemplare molto marginoso. Brooks 487. Nel lotto anche il testo                Giambattista Bodoni, 1787.
nell’edizione in 4° piccolo real folio e ducale, della quale Brooks 488        In 4° (287 x 210 mm); [8], XII, 37, [1] pagine. Vignetta incisa da
indica “Questa e la precedente differiscono solamente negli accenti            Benigno Bossi al recto della seconda carta (poche fioriture marginali.)
e negli spiriti nelle maiuscole”, e l’edizione di Anacreonte in greco del      Legatura coeva in cartoncino marmorizzato (difetti e mancanze al
1791 in bella legatura à mille points, e Le odi di Anacreonte tradotte         dorso).
in versi italiani da Eritisco Pilenejo del 1793 in legatura bodoniana.         Esemplare con barbe di questa rara edizione bodoniana sconosciuta a
Brooks 421 e 503.                                                              Brooks. Nel lotto anche Brooks 53, 340, 504, 704, 805.
(4 volumi)                                                                     (7 volumi)

€ 500                                                                          € 250

                                                                               Giambattista Bodoni                                                        9
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16