Page 19 - Asta Libri 716
P. 19
68 69
64 Esemplare fresco e con barbe con il testo in greco, latino e italiano.
Colombo, Michele. Brevi osservazioni [...] sopra diverse materie di Brooks 591: “La composizione è quella della precedente e l’edizione
letteratura. Parma, Giuseppe Paganino, 1832 differisce solo nell’interlineamento delle righe”. Nel lotto anche
In 8° (185 x 124 mm); 32 pagine. Fregio al frontespizio. Legatura Mousaiou tou Grammatikou Ta kath’Hero kai Leandron del 1793 con
posteriore in cartonato marmorizzato con le brossure editoriali incluse. Le avventure d’Ero e di Leandro di Museo Grammatico trasportate
Ex libris del barone Horace de Landau. in verso italiano da Girolamo Pompei, e Ero, e Leandro, poema del
Esemplare con bella provenienza dell’edizione curata dal proto di Bodoni. marchese Niccolò Viviani del 1794. Brooks 499 e 550.
Nel lotto altri volumi bodoniani, spesso in esemplari con barbe e legatura (3 volumi)
editoriale. Segnaliamo tra l’altro Brooks 647, 236, 784, 818, 901.
(10 volumi) € 200
€ 300 68
Condillac, Etienne Bonnot de. Cours d’étude pour l’instruction du prince
65 de Parme. Aux Deux-Ponts, [i.e. Parma, Giambattista Bodoni], 1782.
Colombo, Michele. Novella di messer Agnol Piccione non più In 8° (210 x 150 mm); [4], 128, 294; [4], 400; [4], 326; [4], 229, [3];
stampata. Parma, Giuseppe Paganino, 1821. [4], 706, [2]; [4], 672, [2]; [4], 660, [2]; [4], 723, [1]; [4], 646, [2]; [4],
In 8° (234 x 152 mm); XXII, [2] pagine. Legatura posteriore in 654, [2]; [4], 708, [2]; [4], 736, [2]; [4], 366, [10], 84 pagine. Antiporta
cartonato alla rustica. Timbro ed ex libris duplicato Raccolta Trivulziana. con il ritratto dell’autore nel primo volume, 9 tavole incise e ripiegate
Bellissimo e raro esemplare stampato su carta rosa a fogli chiusi alla fine del terzo volume (piccoli difetti.) Legatura coeva in mezza
in carattere bodoniano da Paganino, proto di Giambattista Bodoni. pergamena con angoli, fregi e titolo in oro su tassello rosso al dorso
Brooks 1248 cita soltanto l’edizione su carta velina turchina. liscio, tagli a spruzzo rosso (piccoli difetti).
Bel set fresco di questa vera prima edizione bodoniana, pubblicata
€ 150 in 2000 esemplari, e concepita per Ferdinando, duca di Parma (1751-
1802). L’edizione fu stampata in realtà nel 1775, ma, per l’opposizione
66 della monarchia spagnola, esce soltanto nel 1782 quando Bodoni
Colonna, Francesco. Songe de Poliphile traduction libre de l’italien ottenne il permesso dopo aver cambiato il frontespizio con la falsa
par J.G. Legrand. Parma, Giambattista Bodoni, 1811. indicazione di “Aux Deux-Ponts”. Brooks 203.
In 4° (312 x 228 mm); [12], XI, [1], 190, [2]; [4], 198, [2] pagine. (Aloni (13 volumi)
al margine superiore delle ultime carte del secondo volume, qualche
sporadica fioritura.) Legatura editoriale in cartonato color arancione con € 800
titolo in nero su tassello al dorso liscio (sciupata, piccole mancanze). Ex
libris nobiliare con motto “Constantia et Labore” e di Leo S. Olschki. 69
Bell’esemplare con barbe e importante provenienza di questa [Condillac]. Lotto composto dalla celebre contraffazione dell’edizione
traduzione libera dedicata a Marie-Annunciade Caroline Regina delle bodoniana Cours d’étude pour l’instruction des jeunes gens di Étienne
Due Sicilie. Brooks 1103: “fra le più belle edizioni Bodoniane, sia per Bonnot de Condillac, stampata a Parigi dalla Imprimerie Royale nel
formato, sia per carattere”. 1775 in formato 8°. Bell’esemplare in legatura coeva in mezza bazzana
(2 volumi) con angoli, presenti le 9 tavole incise e ripiegate alla fine del terzo
volume, con ex libris della Biblioteca Rosales di Bernate. Brunet II,
€ 500 216: “La cour d’Espagne s’étant opposée à la publication de ce livre (à
cause de ses doctrines immorales) en 1775, ce ne fut qu’en 1782 que
67 Bodoni obtint la permission de debiter son edition, après y avoir mis
Coluto Tebeo. Kolouthou Lykopolitou Thebaiou Harpage Helenes. plusieurs cartons, et un nouvel intitulé portant faussement l’indication
Parma, Giambattista Bodoni, 1795. de ‘Deux - Ponts, 1782’”.
In 4° imperiale (338 x 257 mm); [4], 20, [2], 20, [2], 27, [1] pagine. (16 volumi)
(Due carte staccate.) Legatura editoriale in cartonato color arancione,
titolo manoscritto al dorso (difetti). € 400
Giambattista Bodoni 17