Page 24 - Asta Libri 716
P. 24

94                                                                         leurs altesses royales del 1784, appartenuto a Sanvitale, conte de
Epitteto. Epiktetou Encheiridion. Parma, Giambattista Bodoni, 1793.        Fontanellato. Brooks, 22, 23, 61, 270.
In 4° (315 x 226 mm); 2 parti in 1 volume: [4], 40, [4], 51, [1] pagine    (5 volumi)
con la carta bianca presente. (Fioriture marginali.) Legatura coeva in
cartonato marmorizzato (difetti e mancanze).                               € 400
Esemplare con barbe di questo classico con il testo in greco e latino.
Brooks 489.                                                                100
                                                                           [Feste]. Mocchetti, Angelo. Dei benefizi. Carme. Parma, Giambattista
€ 350                                                                      Bodoni, 1827.
                                                                           In 2° (448 x 300 mm); [4], 18, [2] pagine. Legatura editoriale in
95                                                                         brossura rosa con titolo in nero ai piatti (legatura staccata).
Esiodo. Hesiodou tou Askraiou ta Euriskomena. Hesiodi Ascraei              Esemplare con barbe dell’edizione celebrativa dedicata a Maria Luigia.
Opera omnia. Parma, Giambattista Bodoni, 1785.                             Brooks 1290. Nel lotto anche Uranio e Erasitea del 1773, pubblicata
In 4° (278 x 205 mm); 2 parti in 1 volume; [4], XXXV, [1], 110, [2]; [2],  per celebrare la nascita del primogenito dei sovrani parmensi, Le virtù
16, 248 pagine. Ritratto inciso di Esiodo sui due frontespizi. Legatura    del trono Cantata per la nascita di S.A.R. don Antonio di Braganza
del secolo XIX in mezzo marocchino rosso con fregi e titolo in oro al      principe di Beira del 1796 in esemplare con barbe e nota di possesso
dorso liscio, tagli marmorizzati (piccoli difetti).                        del Cav. Teol. Antonio Bosio, e La colomba di fille di Giovanni
Esemplare freschissimo a pieni margini di questa copia di premio           Melendez Valdes del 1833 in esemplare con barbe pubblicata “nelle
donato a Agostino Depretis “In Caes. Gymn. Ticinensi Hum. Cl. Primae.      fauste nozze del signor cavaliere Enrico Mazzari-Fulcini di Parma colla
Auditori Primam. Palmam. Adepto” del 1827. Brooks 290.                     nobile signora Fulvia degli Olivari di Modena”, ed Adunanza di canto
                                                                           pubblicato per la nascita del “real primogenito di Ferdinando Borbone
€ 250                                                                      infante di Spagna e di Maria Amalia” del 1773. Brooks 36, 49, 644,
                                                                           1320.
96                                                                         (5 volumi)
Esiodo. Hesiodou tou Askraiou ta Euriskomena. Hesiodi Ascraei opera
omnia. Parma, Giambattista Bodoni, 1797.                                   € 350
In 4° (296 x 225 mm); 3 parti in 1 volume; [2], 16, 1-45, [5], 49-
110; [4], 279, [1]; 104 pagine. Ritratto di Esiodo entro medaglione        101
ai frontespizi (qualche fioritura marginale.) Legatura del secolo XIX      [Feste]. Importante lotto che unisce varie per nozze stampate da
in mezzo marocchino testa di moro con fregi dorati al dorso liscio         Bodoni, con alcune rare non citate da Brooks: Nelle nozze del nobile
(sciupata).                                                                uomo signor Luigi Ferrari-Corbelli colla signora Luigia de’ Conti Greco
Esemplare con barbe dell’opera completa delle tre parti, con il            del 1830, e Per le nozze del signor cavaliere Enrico Mazzari-Fulcini
testo greco, la traduzione latina a cura di Bernardo Zamagna e la          con la nobil donzella signora Fulvia Olivari. Sestine acrostiche del
volgarizzazione a cura di Giuseppe Maria Pagnini. Brooks 689: “Belle       1833. Nel lotto anche Brooks 118, 335, 764, 921, e 1232.
édition”. Nel lotto anche la traduzione italiana di Pagnini, pubblicata    (7 volumi)
anche a sé, in esemplare con barbe e legatura editoriale. Brooks 690:
“Solo la traduzione italiana. È probabile che fossero diffusi alcuni       € 400
esemplari della sola traduzione, come fece Bodoni altre volte”.
                                                                           102
€ 300                                                                      [Feste]. Interessante lotto che comprende varie orazioni funebri,
                                                                           stampate da Giambattista Bodoni. Segnaliamo Poesie di diversi in
97                                                                         morte di Marianna Magnaguti nata Gualtieri di Orvieto del 1798 in
Esopo. Fabulae Graecae Latine conversae. Parma, Giambattista               bell’esemplare fresco con ritratto in antiporta, In morte di Carlotta
Bodoni, 1800.                                                              Melania duchi Alfieri del 1807, Elegie di Salomone Fiorentino in
In 4° (303 x 228 mm); [12], 344 pagine. Testo in latino e greco            morte di Laura sua moglie del 1801, e I pianti d’Elicona su la tomba
(poche sporadiche fioriture.) Legatura coeva in cartonato a spruzzo        di Teresa Ventura Venier del 1790. Brooks 404, 730, 809, 890, 891,
con titolo in oro su tassello al dorso liscio (difetti e mancanze).        1028, 1237.
Esemplare con barbe. Brooks 796 che cita Brunet e Geering: “D’une          (10 volumi)
simple beauté incomparable [...] Edition de luxe”.
                                                                           € 500
€ 300
                                                                           103
98                                                                         [Feste]. Lotto celebrativo dedicato a pubblicazioni per nozze, con tra
Esopo. Fabulae graecae latine conversae. Parma, Giambattista               l’altro Le pastorelle d’Arcadia Festa campestre nelle augustissime
Bodoni, 1800.                                                              nozze [...] Don Ferdinando di Borbone [...] e della reale arciduchessa
In 2° (460 x 305 mm); [8], 176, [4] pagine. Testo greco con traduzione     d’Austria Maria Amalia del 1769, e Per le faustissime nozze del nobil
latina a fronte. Legatura posteriore in pieno cartonato marmorizzato       uomo il signor conte Niccolò Fava Ghisilieri colla nobil donna la
(sciupata, strappi alle cerniere). Esemplare con barbe. Brooks 796:        signora marchesa Gaetana Marescotti Berselli del 1792. Brooks 9,
“D’une simple beauté incomparable”.                                        425, 430, 457, 1064 e 1124.
                                                                           (7 volumi)
€ 300
                                                                           € 400
99
Fabroni, Angelo. Francisci Petrarchae Vita. Parma, Giambattista            104
Bodoni, 1799.                                                              [Feste]. Lotto dedicato a per nozze bodoniane, con tra l’altro Voti della
In 4° (250 x 185 mm); [4], VIII, 188 pagine. Legatura coeva in             Torinese Accademia degli Unanimi a Luigi Giulio Maffoni e Maria
cartoncino muto (sciupata, difetti, mancanze).                             Teresa Bruna del 1797 in esemplare con barbe, I Sanvitali Prosa e
Esemplare con barbe e a fogli chiusi dell’opera che contiene in fine       versi di Filandro Cretense del 1787, e L’Anello del 1784 in esemplare
anche il Testamentum di Petrarca. Brooks 739. Nel lotto anche              con barbe. Brooks 271, 338, 596, 677, 921.
Corrado marchese di Monferrato Tragedia del 1772 in formato quarto         (6 volumi)
e l’edizione in formato ottavo, L’auge. Tragedia del signor Filippo
Trenta del 1774, e La colonie. Comédie [...] réprensentée devant           € 300

22
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29