Page 21 - Asta Libri 716
P. 21

arancione con titolo in nero su tassello al dorso (difetti e mancanze,
set misto).
Esemplare con barbe di questa prima edizione che contiene la
biografia del celebre tipografo e un catalogo ragionato ed ordinato
cronologicamente delle opere bodoniane. Brooks 1170.
(2 volumi)

€ 250

76
De Lama, Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Parma,
Giambattista Bodoni, 1816.
In 4° (247 x 178 mm); [6], III, [3], 231, [1]; [8], IX, [3], 252 pagine.
Antiporta incisa in rame da Gubernatis al primo volume, da Rosaspina
al secondo. Legatura editoriale in cartonato color arancione con titolo
in nero su tassello al dorso (difetti e mancanze).
Esemplare con barbe di questa prima edizione che contiene la
biografia del celebre tipografo e un catalogo delle opere bodoniane.
Brooks 1170.
(2 volumi)

€ 250

77
De Lama, Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Parma,
Giambattista Bodoni, 1816.
In 4° (248 x 180 mm); [6], III, [3], 231, [1]; [6 su 8], IX, [3], 252 pagine.
Antiporta incisa in rame da Gubernatis al primo volume (manca il
ritratto nel secondo volume, fioriture alla tavola.) Legatura editoriale in
cartonato color arancione con titolo in nero su tassello al dorso (difetti,
mancanze e restauri, set misto).
Esemplare con barbe di questa prima edizione che contiene la
biografia del celebre tipografo e un catalogo ragionato ed ordinato
cronologicamente delle opere bodoniane. Brooks 1170.
(2 volumi)

€ 250

78                                                                                                   80
De Rossi, Giovanni Bernardo. Bibliotheca judaica antichristiana
qua editi et inediti judaeorum adversus christianam religionem libri
recensentur. Parma, Giambattista Bodoni, 1800.
In 8° (230 x 160 mm); 128 pagine. (Pochissime fioriture marginali.)
Legatura posteriore in cartoncino alla rustica (difetti e mancanze).
Esemplare a fogli chiusi di questa rara bibliografia che “comprende la
descrizione di 182 opere manoscritte e stampate in ebraico, giudaico-
tedesco, spagnolo e italiano perlopiù in difesa della religione ebraica”
(DBI 39, 1991); Brooks 1415d.

€ 400

79                                                                              esotiche accompagnate dalla traduzione latina, ciascuna con una
De Rossi, Giovanni Bernardo. Dizionario storico degli autori arabi più          vignetta incisa con emblema delle città del Piemonte. Legatura coeva
celebri e delle loro principali opere. Parma, Giambattista Bodoni, 1807.        in bazzana con triplice bordura ai piatti, fregi fitomorfi e titolo in oro
In 8° (226 x 152 mm); VIII, 196, [4] pagine. (Fioriture.) Legatura coeva        al dorso, supra libros del marchese Dusmet de Smours, tagli rossi
in cartoncino marmorizzato (difetti e mancanze).                                (piccoli difetti e mancanze). Ex libris del marchese Dusmet de Smours,
Esemplare con barbe di questa importante prima opera bio-                       timbro di José Nicolás de Azara.
bibliografica su autori arabi. Brooks 1036: “L’ultima carta contiene un         Esemplare molto fresco e marginoso di questa prima ed unica
nuovo elenco delle opere di questo autore”.                                     edizione nella variante C segnalata da SBN con importante
                                                                                provenienza del mecenate e collezionista spagnolo José Nicolás de
€ 400                                                                           Azara (1730-1804). Brooks 70: “Per la parte decorativa è un’opera
                                                                                fondamentale contennete 139 rami [...] Dal lato tipografico è
80                                                                              parimente interessante per i caratteri esotici di cui di cui se ne trovano
De Rossi, Giovanni Bernardo. Epithalamia exoticis lingvis reddita.              26 diversi. È, si può dire, un altro manuale tipografico di Bodoni”.
Parma, Giambattista Bodoni, 1775.
In 2° (482 x 328 mm); [12], XLI, [3] pagine, 76 carte, [6], XXXV, [1]           € 5.000
pagine. Stemma sabaudo inciso da Benigno Bossi al frontespizio, nelle
carte dedicatorie agli sposi testate con le armi affiancate dei regni di
Piemonte e di Francia, ritratti di Vittorio Amedeo III e della consorte
Maria Antonia incisi da Bossi e da Domenico Cagnini su disegni di
Evangelista Ferrari, capilettera figurati, 76 iscrizioni in altrettante lingue

                                                                                Giambattista Bodoni  19
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26