Page 20 - Asta Libri 716
P. 20

71 74                                                                      76

70                                                                             73
Cossali, Pietro. Origine, trasporto in Italia, primi progressi in essa         Dalberg, Karl Theodor Anton Maria von. Périclés. De l’influence des
dell’algebra. Parma, Giambattista Bodoni, 1797-99.                             beaux-arts sur la félicité publique. Parma, Giambattista Bodoni, 1811.
In 4° (279 x 210 mm); [24], 396, [4]; [10], 492, [4] pagine. 2 tavole          In 4° (318 x 230 mm); [10], 112, [4] pagine. (Macchia al margine
incise e ripiegate in fine volume (manca la carta bianca nel secondo           bianco inferiore delle prime carte.) Legatura coeva in cartonato rosso a
volume.) Legatura di fine secolo XIX in mezza pergamena con angoli,            grana lunga (sciupata, piccoli difetti).
fregi e titolo in oro su doppio tassello al dorso liscio.                      Copia con barbe dei soli 80 esemplari stampati in carta velian. Brooks
Esemplare fresco e marginoso. Brooks 696 che cita Brunet II, 320:              cita un’antiporta che non viene segnalata da SBN. Brooks 1102: “È
“Pietro Cossali [...] s’est fait particulièrement connaître par quest’opera”.  magnificamente stampato” e Brooks citando Brunet: “En publiant
Nel lotto anche 10 volumi della rara pubblicazione Effemeride                  ce petit ouvrage Bodoni l’annonça comme un specimen des belles
astronomica ad uso comune di Cossali, sempre stampati da Bodoni.               éditions in-4° et in-fol. des classiques français qu’il se proposait
(12 volumi)                                                                    d’imprimer”. Nel lotto anche sempre di von Dalberg, De l’influence
                                                                               des sciences et des beaux-arts sur la tranquillité publique del 1802 in
€ 350                                                                          bell’esemplare con barbe e legatura editoriale, e 4 altri volumi in lingua
                                                                               francese stampati da Bodoni. Brooks 865, 962, 963 e 929.
71                                                                             (6 volumi)
Cossetti, Domenico. Aequatio. Egualità. Nuovo meccanismo
idrostatico applicabile a far agire qualunque sorta di mulini e per            € 250
macinio e per fabbriche. Parma, Giambattista Bodoni, 1798.
In 4° (295 x 218 mm); [12], 12 pagine. 1 tavola con 2 figure in                74
acquatinta fuori testo (poche fioriture.) Legatura coeva in cartonato          De Lama, Giuseppe. Le più insigni pitture parmensi indicate agli
marmorizzato (mancanze).                                                       amatori delle belle arti. Parma, Giambattista Bodoni, 1809 [i.e. 1816].
Esemplare marginoso di una delle poche opere scientifiche stampate             In 4° (300 x 220 mm); [12], XXXII, XXVIII pagine, LIX, LIX carte, 7,
da Bodoni. Brooks 723. Nel lotto anche De sole propositiones                   [1], 7, [1] pagine. 60 tavole fuori testo incise da Francesco Rosaspina
physicae quas facta post tertium cuilibet publico Bononiae professori          su disegno di Francisco Vieira, testo in italiano e francese (qualche
contradicendi potestate defendendas di Sebastiano Tanari del 1789.             fioritura marginale.) Legatura di poco posteriore in mezza pelle
Brooks 387: “Con una testata e una finaletta incisa”.                          marrone con titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo (sciupata, qualche
(2 volumi)                                                                     mancanza).
                                                                               Esemplare fresco di questa edizione stampata su carta velina. Brooks
€ 250                                                                          1060 sull’edizione in folio precisa: “pare che Bodoni avesse divisato
                                                                               di stamparle sino dal 1795, però non potè cominciarle che nel
72                                                                             1808 [...] ma finalmente nel 1816 videro la luce [...] È veramente un
Cunich, Raimondo. Epigrammatum libri quinque. Parma,                           venustissimo libro, come dice De Lama, e uno de’ capolavori della
Giambattista Bodoni, 1803.                                                     Stamperia Bodoniana”. Brooks 1059.
In 8° (205 x 135 mm); [6 su 8], 202, [2] pagine. Fregio xilografico al
frontespizio (manca la prima carta bianca.) Legatura di poco posteriore        € 300
in mezzo vitellino bruno con fregi e titolo in oro al dorso, tagli a
spruzzo blu (mancanze al dorso).                                               75
Una delle poche copie con il cancellans ricomposto. Brooks 917. Nel            De Lama, Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Parma,
lotto tra l’altro anche Brooks 214, 704.                                       Giambattista Bodoni, 1816.
(5 volumi)                                                                     In 4° (258 x 180 mm); [6], III, [3], 231, [1]; [8], IX, [3], 252 pagine.
                                                                               Antiporta incisa in rame da Gubernatis al primo volume, da Rosaspina
€ 250                                                                          al secondo (poche fioriture.) Legatura editoriale in cartonato color

18
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25