Page 86 - Asta Libri 716
P. 86

513 516                                                                520

513                                                                        516
[Genova]. Carbone, Giunio. Compendio della storia ligure dall’origine      [Genova]. Góngora Alcasar y Pempicileón, Luis. Real grandeza dela
fino al 1814. Genova, Emanuelle Carbone, 1836-37.                          serenissima republica de Genova. Genova e Madrid, Ioseph Fernandez
In 8° (155 x 95 mm); 453, [3]; 746, [2] pagine. 31 tavole in parte         de Buendia e Giovanni Battista Tiboldi, 1665 e 1669.
ripiegate e coloritura a mano, tre carte geografiche, vedute, ritratti     In 2° (328 x 230 mm); [16], 351, [1] pagine. Antiporta figurata incisa
e costumi (poche sporadiche macchie.) Legatura coeva in mezzo              con bella veduta di Genova, testo in italiano e spagnolo (macchie al
vitellino bruno con fregi a secco ed in oro al dorso liscio, tagli a       margine bianco dell’antiporta.) Legatura coeva in marocchino bordeaux
spruzzo blu.                                                               con cornice dorata e stemma di Genova ai piatti, fregi e titolo in oro,
Bell’esemplare con le tavole parzialmente colorate.                        tagli a spruzzo.
(2 volumi)                                                                 Bellissimo esemplare in stupenda legatura stampata su carta forte di
                                                                           questa rara edizione. Ultimo passaggio in asta più di quarant’anni fa!
€ 150                                                                      Palau 104625.

514                                                                        € 1.000
[Genova]. Dezza, Massimiliano. Istoria della famiglia Spinola.
Piacenza, Giovanni Bazachi, 1694.                                          517
In 2° (335 x 225 mm); [8], 360 pagine. Occhietto, antiporta incisa         [Genova]. Parpera, Giacinto. B. Caterina di Genova Fiesca negl’Adorni
in rame alle armi della famiglia (manca l’albero genealogico, fioriture    illustrata. Genova, Giuseppe Bottari, 1682.
sparse, marginali difetti.) Legatura coeva in piena pergamena, dorso a     In 4° (194 x 140 mm); [12], 358 pagine. Piccolo fregio al frontespizio
5 nervi, titolo su tassello verde, tagli policromi a spruzzo.              (manca l’ultima carta bianca, fioriture.) Legatura di poco posteriore
Prima edizione di quest’opera con la bella antiporta incisa e              in mezza pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo
sottoscritta da Piola e Desbois.                                           (sciupata). Ex libris di Carlo Giuseppe Vespasiano Berio (1713-1794),
                                                                           fondatore della biblioteca civica Berio.
€ 150                                                                      Esemplare con bella provenienza di questa importante biografia
                                                                           della genovese Caterina Fieschi Adorno (1447-1510), religiosa e
515                                                                        mistica conosciuta come Caterina da Genova e come dottoressa del
[Genova]. Giustiniani, Agostino. Castigatissimi annali con la loro         purgatorio, proclamata santa da Papa Clemente XII.
copiosa tavola della eccelsa & illustrissima republi. di Genoa. Genova,
Antonio Bellone e Lorenzo Lomellino, 1537.                                 € 150
In 2° (288 x 208 mm); [14], CCLXXXII carte. Stemma di Genova
sostenuto da due angeli sul frontespizio stampato in rosso e nero,         518
vignetta raffigurante S. Giorgio che uccide il drago sul verso del         [Genova]. Regolamento di S.M. per le materie civili e criminali nel
frontespizio, inziali parlanti (poche sporadiche bruniture.) Legatura del  ducato di Genova. Torino, Stamperia Reale, 1815.
secolo XIX in mezzo vitellino verde con angoli, fregi e titolo in oro su   In 4° (257 x 200 mm); 2 parti in 1 volume; [8], 246, [2], 166, [2]
doppio tassello, tagli gialli.                                             pagine. Stemma dei Savoia al frontespizio (macchie.) Legatura coeva in
Rarissima prima edizione di questa importante storia sulla Repubblica      vitellino bruno con fregi e titolo in oro al dorso (sciupata, difetti).
di Genova fino al 1527, che contiene anche informazioni su Cristoforo      Diviso in due parti in cui nella prima si occupa del diritto civile, nella
Colombo e la scoperta dell’America: “Christoforo colombo Genoese           seconda si tratta di giudici e delle cause criminali. Nel lotto anche
inventore della navigatione al mondo novo” (recto carta CCXLIX).           Della storia di Genova negli anni 1745. 1746. 1747. Libri tre del 1748.
Adams G-751; Sabin 27518; Sander 3191.                                     (2 volumi)

€ 500                                                                      € 200

84
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91