Page 89 - Asta Libri 716
P. 89

530
[Malta]. Bosio, Giacomo. Dell’istoria della sacra religione et ill.ma
militia di S. Giorgio Gierosol.no. Roma, Guglielmo Facciotti, 1602-21.
In 2° (345 x 242 mm); [12], 840, [42]; [4], 707, [85]; [8], 873, [89]
pagine. Frontespizi allegorici incisi in rame, figure nel testo, veduta
xilografica di La Valletta ripiegata (mancano 1 tavola e 2 carte bianche
finali, fioriture, alcuni rinforzi e restauri, frontespizi rifilati.) Legatura
coeva in pergamena con titolo in oro su doppio tassello, tagli verdi. Ex
libris Duca Tommaso Vargas Macciucca; Ayala Valva di Racalmuto.
Bell’esemplare di questa celebre storia dell’ordine gerosolimitano in
edizione mista, primo e secondo in seconda edizione, il terzo in prima
edizione. Ottima provenienza: al contropiatto inscrizione manoscritta
riporta l’acquisto nel 1909 dalla collezione del Principe Girolamo di
Linguaglossa, Commendatore del S.M. Ordine di Malta.
(3 volumi)

€ 1.500

531
[Marche]. Baroni, Vincenzo. San Ciriaco principale protettore di
Ancona inventore della croce. Ancona, Stamperia Sartorj, 1813. Legato
con: Papenbroeck, Daniel van. De inventione s. Crucis. Ancona,
Alessandro Sartori, 1812.
In 2° (320 x 222 mm). Prima opera: [8], 3-59 [i.e. 61], [1] pagine.
Antiporta figurata incisa da Sartori in sanguigna; seconda opera: 110,
[2] pagine. 8 tavole incise fuori testo da Podocatharo Christianopolo
su disegno di M. Jeli (macchia all’angolo inferiore della prima opera,
fioriture.) Legatura coeva in cartonato. Timbro di possesso.
Interessante e rara miscellanea. Da notare la bella veduta del golfo di
Ancona. Lozzi I, p. 102 “con 8 tavole molto interessanti”.

€ 150

532                                                                                                     530
[Milano]. Cenni storici e statistici intorno al Pio Albergo Trivulzio.
Milano, Zanaboni, 1857.
In 2° (323 x 240 mm); 15, [3] pagine. Antiporta raffigurante il principe
Antonio Tolomeo, 2 tavole litografiche, 1 tabulato fuori testo ripiegato.
Legatura coeva in seta rossa con losanghe dorate sui piatti (sciupata).
Ex libris Giannalisa Feltrinelli.
Rarissima prima edizione di questa placchetta pubblicata in
occasione della visita dell’Imperatore Francesco Giuseppe con la sua
consorte alla vetusta e stimatissima Istituzione meneghina.

€ 250

533
[Milano]. Il Duomo. Fine secolo XIX.
Incisione riccamente e finemente acquerellata da mano coeva
raffigurante la bella facciata della cattedrale meneghina e personaggi,
275 x 365 mm.

€ 300

534                                                                                                                                                                               534
[Milano]. Torre, Carlo. Il ritratto di Milano. Milano, Federico Agnelli,
1674.                                                                           535
In 4° (220 x 164 mm); [16], 417 [i.e. 419], [13] pagine. Antiporta              [Milano]. Lotto d’interesse milanese composto tra l’altro da un
disegnata da Antonio Busca, piccola marca tipografica al frontespizio,          esemplare dell’edizione Ordines excellentissimi Senatus Mediolani
7 tavole incise da Agnelli fuori testo e ripiegate (frontespizio foderato,      del 1743, e dalla prima edizione del volume Il rappresentante Pozzi
piccoli difetti e restauri, manca la tavola della facciata del duomo che        al governo, alla nazione sulla dimissione dei commissari del tesoro
spesso manca.) Legatura moderna in cartonato alla rustica con titolo in         nazionale di Melchiorre Gioia del 1798.
nero su tassello al dorso liscio.                                               (3 volumi)
Prima edizione della prima guida milanese, nella quale “vengono                 € 100
descritte tutte le antichità, e modernità, che vedevansi, e che si
vedono nella città di Milano”. Cat. Hoepli 1380; Predari 21; Cicognara
4250; Schlosser Magnino p. 552: “descrizione della città molto vasta
specialmente nei riguardi storici, ornata di ottime tavole”.

€ 1.200

                                                                                Viaggi e storia locale  87
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94