Page 94 - Asta Libri 716
P. 94
563
[Venezia]. Il summario di tutte le leggi et parti ottenute nel
illustrissimo et serenissimo Senato. Venezia, Giovanni Griffio, 1558
(1559).
In 8° (140 x 90 mm); [47 su 48] carte. Marca raffigurante il leone
veneziano al frontespizio (manca l’ultima carta bianca, macchia al
margine superiore.) Legatura posteriore in cartonato.
Rarissima edizione “in materia delli beni inculti” della Serenissima. Nel
lotto anche La pace in prigione dichiarata del 1700, e Dell’antico stato
d’Italia di Jacopo Durandi del 1772.
(3 volumi)
€ 300
564
[Venezia]. Paruta, Paolo. Historia Vinetiana. Venezia, Giuseppe
Nicolino Angeli, 1703.
In 4° (225 x 115 mm); 2 tomi in 1 volume; [4], 520, [36]; 202, [14]
pagine. Frontespizi con vignette xilografiche, capilettera decorati
(sporadiche fioriture e bruniture.) Legatura in mezza pergamena. Ex
libris Ayala Valva di Racalmuto.
Bell’esemplare della terza edizione del capolavoro di Paruta, questa
storia che contiene una fonte fondamentale di informazioni sulla
guerra dei Turchi a Cipro.
€ 200
565
[Venezia]. Paruta, Paolo. Historia vinetiana. Venezia, Giuseppe
Nicolino Angeli, 1703.
In 4° (225 x 170 mm); 2 tomi in 1 volume; [4], 520, [36]; 202, [14]
pagine. Medaglioni incisi ai frontespizi (piccolo foro di tarlo al margine
bianco di alcune carte.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro
su tassello al dorso.
Terza edizione della più importante opera di Paruta, considerata una
563 delle maggior fonti sulle guerre dei Turchi nel Mediterraneo. Nel lotto
tra l’altro anche Promissio Serenissimi Venetiarum Ducis Serenissimo
Paulo Rainerio duce edita del 1778, e Treviso e la sua provincia di
Alvise Semenzi del 1861 circa.
(5 volumi)
€ 250
566
[Venezia]. Lotto composto dai tre volumi de La storia di Venezia nella
vita privata di Pompeo Molmenti stampate tra il 1922 e il 1926, i Dogi
di Venezia di Andrea Da Mosto stampato da Ongania, e ancora opere
di Tassini, Jules Lecomte, Planat de la Faye e Trevelyan.
(10 volumi)
€ 100
567
[Verona]. Saraina, Torello. De origine et amplitudine civitatis Veronae.
Verona, Antonio Putelletto, 1540.
In 2° (320 x 213 mm); 66, [4] carte. Frontespizio con marca
tipografica, ritratto di Giovan Francesco Caroto al verso, una grande
tavola xilografica più volte ripiegata e 29 grandi xilografie a doppia
e piena pagina, delle quali 4 ripiegate (la grande tavola foderata,
piccoli difetti.) Legatura di poco posteriore in pergamena con titolo
manoscritto al dorso.
Prima edizione di questa opera dedicata alle antichità e
all’architettura di Verona, illustrata da grandi xilografie realizzate dal
pittore veronese Giovan Francesco Caroto, che raffigurano il teatro
romano, altri dettagli architettonici e una carta di Verona su due
pagine. Sander 6738; Mortimer Italian 462.
€ 800
564
92