Page 92 - Asta Libri 716
P. 92
554
[Savoia]. Memorie per gli artiglieri in tempo di guerra, 1757.
In 4° (242 x 180 mm). Manoscritto cartaceo di [2], 362, [5] pagine.
Frontespizio dipinto a penna con scene di battaglia, coronato dallo
stemma dei Savoia con titolo “Artiglieria Pratica Libro Secondo. 1757”.
Legatura coeva in marocchino rosso, sui piatti triplice cornice, fleurons
negli angoli e fregi fitomorfi, titolo in oro al dorso, supra libros dei
Savoia ai piatti, unghiatura, labbri e tagli dorati (piccola mancanza alla
cuffia superiore).
Interessante manoscritto che va visto nel contesto del trattato militare
del comandante dell’artiglieria torinese Alessandro Vittorio Papacino
D’Antoni. Prospero Balbo, Vita di Alessandro Vittorio Papacino
D’Antoni, 1791.
€ 650
555
[Savoia]. Zali, Casimiro. Disionari piemonteis, italian, latin e franseis.
Carmagnola, Pietro Barbié e Michelangelo Morano, 1815.
In 8° (202 x 125 mm); [4], 508; 496; 606 pagine. Marca tipografica al
frontespizio (poche bruniture.) Legatura coeva in mezza pelle bruna
con angoli, fregi e titolo in oro al dorso.
Prima edizione. Il dizionario occupa i primi 2 volumi e parte del terzo.
Seguono alcuni sonetti di Zali e la Gionta al dissionari.
(3 volumi)
€ 200
551 556
[Savoia]. Gruppo di 5 volumi dalla biblioteca di Vittorio Emanuele III
551 contenente la rivista La Marina mercantile italiana per gli anni 1908-
[Savoia]. Brevi notizie dei cinque beati della Real’ Casa di Savoja. 12. Si tratta di copie di dedica del direttore della rivista al re d’Italia,
1756. con i volumi in bellissime legature coeve d’amatore, fregi e stemma ai
In 2° (315 x 230 mm); [4], 27, [7] pagine. Manoscritto cartaceo in piatti, tagli dorati, unghiatura à dentelles, sguardie in seta.
inchiostro bruno e rosso, frontespizio entro cornice fitomorfa in (5 volumi)
inchiostro bruno e dorato, finalini disegnati nel testo entro doppia
cornice, 8 pagine di albero genealogico della Real Casa di Savoja con a € 400
pagina 27 secondo frontespizio di introduzione a tale albero. Quaderno
con piatti in carta xilografata in oro, entro chemise coeva in marocchino 557
bordeaux decorato con fregi floreali dorati a secco, grande fleuron [Serao, Francesco]. Istoria dell’incendio del Vesuvio accaduto nel
centrale racchiudente una variante dello stemma della casata Valperga mese di maggio dell’anno 1737. Napoli, Angelo Vocola e Francesco
(provenienza entro cartiglio cancellata, piccoli difetti). Timbro Piatti. Darbes, 1740.
Bel documento storico in stupenda legatura. In 8° (174 x 112 mm); [16], 226, [2] pagine. Fregio xilografico al
frontespizio, 1 tabella ripiegata e 2 grandi tavole incise in rame
€ 550 ripiegate (fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo
manoscritto al dorso liscio (mancanza alla cuffia superiore).
Seconda edizione accresciuta che contiene la prima descrizione
condotta con criteri scientifici delle eruzioni vesuviane.
€ 150
552 558
[Savoia]. Galeani Napione, Gianfranco. Storia metallica della Real [Sicilia]. Ludwig Salvator, arciduca d’Austria. Ustica. Praga, Heinrich
Casa di Savoia. Torino, Stamperia Reale, 1828. Mercy, 1898.
In 2° (480 x 315 mm). Antiporta incisa in rame da Palmieri su disegno In 2° (404 x 320 mm); XII, 132 pagine. 58 tavole in b/n fuori testo, 2
di Boucheron, dedica al re Carlo Felice di Sardegna incisa su rame, carte geografiche a colori delle quali una più volte ripiegata (poche
VIII pagine, 27 tavole fuori testo, [58] pagine (antiporta ritagliata ed sporadiche fioriture.) Legatura editoriale in mezza tela rossa con titolo
incollata.) Legatura coeva in mezzo marocchino marrone con titolo in in oro al dorso e in nero al piatto anteriore.
oro al dorso (piccoli difetti). Prima edizione della più importante monografia mai dedicata all’isola
siciliana, ricca di notizie storiche, naturalistiche, politiche e geografiche.
€ 150
€ 150
553
[Savoia]. Leggi, e costituzioni di Sua Maestà. Torino, Stamperia Reale,
1770.
In 4° (253 x 195 mm); XII, 504; 574, [2] pagine. Stemma sabaudo ai
frontespizi, testo in italiano e francese (tracce d’uso alle prime carte.)
Legatura coeva in pelle con titolo in nero al dorso, tagli rossi (sciupata).
Leggi e costituzioni promulgate da Carlo Emanuele III, secondo Re di
Sardegna, salito al trono nel 1730.
(2 volumi)
€ 200
90