MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA 
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2022
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino

Giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1-1112
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1113-2162
 

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 9 a venerdì 27 maggio 2022
(sabato e domenica esclusi)

Lotto 1

Aulerci Eburovici - Emistatere databile alla prima metà del II Secolo a.C. - Diritto: testa maschile laureata a sinistra - Rovescio: biga al galoppo verso destra; in basso, un lupo che attacca i cavalli - gr. 3,39 - Rara - Migliore di SPL - Proveniente dell'asta leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000 Più IVA ordinaria

Lotto 2

Bolscan (Huesca) - Denario databile al periodo 180-20 a.C. - Diritto: testa barbuta maschile a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene una lancia con la mano destra - gr. 4,10 - Gradevole patina iridescente, SPL - Proveniente dall'asta Marti Hervera e leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 3

Kese - Denario databile al periodo 120-20 a.C. - Zecca: Tarragona - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene un ramo di palma; al suo fianco un secondo cavallo - gr. 4,05 - BB - Proveniente dall'asta Marti Hervera e Soler y leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 4

Kese - Asse databile al II Secolo a.C. - Zecca: Tarragona - Diritto: busto maschile a destra; nel campo, a sinistra, un fulmine - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene un ramo di palma - gr. 12,79 - Gradevole patina verde-marrone, migliore di BB - Provenient leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 5

Sacili - Semisse databile al periodo 120-50 a.C. - Zecca: Cordoba (Spagna) - Diritto: testa maschile a destra con corona di foglie di vite - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 12,90 - Gradevole patina verde, migliore di BB - Proveniente dall'asta Marti leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 6

Sesars (zona di Aragona) - Denario databile al periodo 120-20 a.C. - Diritto: testa barbuta maschile a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene una lancia con la mano destra - gr. 3,81 - Molto rara - BB - Proveniente dall'asta Marti Hervera e Soler y leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 7

Neapolis - Didramma databile al periodo 330-276 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,25 - q.BB
(SNG Ans. cfr. n. 344)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 8

Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 6,95 - Graffi, q.BB
(SNG Ans. n. 361)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 9

Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tripode con la mano destra - gr. 7,85 - Patina di medagliere, q.SPL
(Vlasto n. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 10

Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra - gr. 7,82 - Patina di medagliere, leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 11

Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra - gr. 7,86 - Lievi corrosioni al rovescio, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 12

Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al cavallo verso sinistra, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 13

Taranto - Dracma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo ornato dal mostro Scilla nell'atto di scagliare una pietra - Rovescio: civetta stanta a destra, con la testa di fronte, su un ramo di ulivo  - Sigillata - BB
(Vlasto n. 1049) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 14

Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso sinistra tiene due lance con la mano destra e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra e una leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 15

Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: giovane cavaliere al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un capitello ionico - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene un acrostolium con la mano destra e una conocchia con la leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 16

Taranto - Didramma databile al periodo 281 - 272 a.C. - Diritto: giovane cavaliere al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un capitello ionico - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene un acrostolium con la mano destra e una conocchia con la leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 17

Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo stante, rivolto a sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un kantharos con la mano destra e un tridente con la sinistra - gr. 6,60 - leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 18

Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 19

Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al passo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 20

Metaponto - Statere databile al periodo 550-470 a.C. - Diritto: spiga d'orzo verticale con sette grani - Rovescio: la stessa raffigurazione del diritto in incuso - gr. 7,56 - q.BB
(SNG Ans. cfr. n. 160)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 21

Metaponto - Statere databile al periodo 340-320 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra un protome di leone - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente con foglia a sinistra sulla quale poggia un bastone - gr. 7,55 - leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 22

Thurium - Statere databile al periodo 440-410 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso sinistra; in esergo un tonno a sinistra - gr. 7,57 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. cfr. n. 880)

Base asta: € 250

Lotto 23

Velia - Didramma databile al periodo 440-390 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone gradiente a destra; sopra, una civetta in volo - Sigillata - BB - In lotto con una dracma celtica e un leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 24

Velia - Didramma databile al periodo 334-300 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con un elmo attico crestato e ornato da un centauro femminile - Rovescio: leone a sinistra nell'atto di divorare una preda; sotto di lui, tra le zampe, un serpente; sopra, all'altezza leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 25

Velia - Didramma databile al periodo 300-289 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato - Rovescio: leone a sinistra; sopra una triscele - gr. 6,96 - BB
(SNG Cop. n. 1583)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 181

Risultati per pagina: 10 25 50