ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


ASTA
Giovedì 27 ottobre 2022
ore 10.30 | lotti 1-177
ore 14.00 | lotti 178-556
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
L'ASTA RIPRENDERA' ALLE ORE 14:00

ESPOSIZIONE
Da venerdì 21 ottobre a giovedì 27 ottobre (domenica esclusa), ore 10.00 - 18.00. 
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Informazioni: +39 011 0199101 | info@astebolaffi.it

Lotto 201

COPPIA DI TAVOLI
Piemonte, XVIII secolo
Noce, con piano sagomato, gambe mosse, un cassetto sul fronte.
80 x 99 x 62 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 202

SCUOLA NAPOLETANA DEL XVIII SECOLO
Nature morte con vasi di fiori
Olio su tela.
62 x 93 cm

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.200

Lotto 203

GRUPPO DI QUATTRO PIATTI
Manifattura di Savona, circa 1770
Gruppo di tre piatti in maiolica policroma con figure ed uno simile più piccolo.
Sbeccature, felature e restauri.
I più grandi diametro 22 cm

Base asta: € 400

Lotto 204

SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Carnevalate a Venezia
Olio su tela.
Prima tela.
67 x 82 cm

Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000

Lotto 205

MARESCIALLA
Robert & Courvoisier, Svizzera, 1795-1805
Cassa rettangolare in bronzo dorato con festoni e fioroni, su piedi ferini, quadrante in smalto bianco con numeri arabi.
18 x 12,5 x 8 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 206

LA VENDEMMIA
Napoli, XIX secolo
Gruppo in porcellana policroma raffigurante una scena galante fra frutti e grappoli d'uva. Nel lotto anche due figure in porcellana policroma con base applicata in terracotta dorata.
Danni, piccole mancanze e restauri.
21 x 18,5 x 14,5 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 207

TAVOLO DA PARETE
Piemonte, XVII-XVIII secolo
Noce, con gambe tornite unite da traverse, piano e fascia in commesso di marmi parzialmente dipinti, con riserve e volute vegetali e carte da gioco.
Danni e rotture al piano.
89 x 144 x 54 cm

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 208

SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela.
63 x 48 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 209

COPPIA DI CANDELABRI
Italia, XX secolo
Argento, a balaustro con base ottagonale, a cinque luci, con bracci mossi.
Un bocciolo dissaldato, appesantiti, argento non pesabile.
47 x 38 x 38 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 210

COMODINO
Probabilmente Francia, XVIII secolo
Sagomato, impiallacciato in legno viola, sul fronte un cassetto e due ante a scorrimento con ripiano inferiore. Nel lotto anche un comodino del tutto simile, con ante frontali a battente di epoca successiva.
76 x 46 x 34 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 211

SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Cornice sagomata in legno dorato a rocaille, con specchio rettangolare antico.
166 x 104,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 212

TAPPETO
Persia, XX secolo
Decori geometrici policromi con prevalenza del rosso e del blu, su fondo chiaro.
126 x 90 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 213

CASSETTONE
XVIII secolo
Sagomato, a quattro cassetti con intarsi a nastri geometrici, fianchi e piano con intarsi a parqueterie in essenze varie e legno tinto verde, al centro del piano una riserva ovale con cesto di fiori.
97 x 124 x 56,5 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 214

PIATTO DA PARATA
Savona, XVIII secolo
Grande piatto in maiolica policroma, con decoro a paesaggi e scene di caccia su fondo manganese.
Sbeccature al bordo e una filatura.
39 x 39 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 215

TAVOLINO
Piemonte, XVIII-XIX secolo
Sagomato, in noce, con gambe mosse e un cassetto sul fronte. Nel lotto anche un altro tavolino rettangolare, in stile settecentesco.
Tavolino Piemonte 76 x 91 x 55 cm

Base asta: € 400

Lotto 216

COPPIA DI MENSOLE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, dipinto e dorato, in forma di putti che reggono un capitello.
Piccole mancanze, danni e consunzioni alla pittura e alla doratura.
62 x 13 x 10 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 217

COMODINO
XVIII secolo
Noce, sagomato, sul fronte un piano a scorrimento rivestito in cuoio e due cassetti, su un fianco un cassetto e sull'altro un piano a scorrimento rivestito in cuoio, con maniglie laterali. Nel lotto anche un altro comodino intarsiato a parqueterie, moderno in stile leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 218

GRUPPO DI QUATTRO STAMPE
Comprendente un'acquaforte tratta da Le arti per via di Mitelli, il Convito di Nabal di Tiepolo, una stampa di Ritinger e una litografia del XIX secolo.
Misure diverse.

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 219

ARMADIO
XVIII-XIX secolo
Legno dipinto a fondo ocra, con mazzi di fiori sulle ante, all'interno ripiani e bastone, sul lato sinistro un vano ad anta con ripiani.
209 x 141 x 53 cm

Base asta: € 700

Lotto 220

DUE TAPPETI
Persia, XX secolo
Un tappeto e uno scendiletto diversi, entrambi a fondo beige.
Consunzioni diffuse al più grande.
Tappeto 183 x 106 cm

Base asta: € 200

Lotto 221

VASSOIO
Probabilmente XVIII secolo
Grande vassoio sagomato, in legno intagliato e dipinto a fondo giallo e rosso con decori floreali. Nel lotto anche un vassoio più piccolo, XX secolo.
Restauri, rifacimenti, riprese di colore e danni.
76,5 x 51 cm

Base asta: € 250

Lotto 222

SOVRAPPORTA
XVIII-XIX secolo
Natura morta in ovale su tela, entro cornice sagomata in legno intagliato e dorato.
95 x 125 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 223

PICCOLA SPECCHIERA
XVIII secolo
Specchio rettangolare con cornice sagomata in legno intagliato, traforato e dorato, con cimasa a conchiglia.
Danni alla cornice.
64,5 x 52,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 224

ARMADIO
XVIII secolo
Noce, a due ante scolpite, sagomato, l'interno a ripiani.
215 x 154 x 58 cm

Base asta: € 500

Lotto 225

SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Rettangolare, con doppia cornice in legno intagliato e dorato e applicazioni in legno dorato sugli specchi laterali.
Danni e mancanze alla cornice e alla doratura.
90 x 75 cm

Base asta: € 600

Lotto 226

CASSETTONE A RIBALTA
XVIII-XIX secolo
Noce intarsiato a motivi geometrici, a tre cassetti, all'interno della ribalta cinque piccoli cassetti e un vano.
Danni, mancanze all'impiallacciatura e graffi superficiali.
98 x 114 x 56 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 227

LAMPADARIO
XIX secolo
Ferro battuto, dorato e dipinto, a sette bracci, con fiori e foglie.
Danni e piccole mancanze.
120 x 70 cm

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 228

SPECCHIERA
Piemonte, XVIII secolo
Doppia cornice in legno intagliato e dorato, con piedi e cimasa sagomati con grandi volute e girali di foglie e fiori.
Rotture e alcune mancanze. Specchi coevi.
214 x 118 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 229

CONSOLE
Piemonte, XVIII secolo
Legno intagliato, dipinto ocra e dorato, a rocaille, con piano in marmo.
88 x 134 x 51 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 230

MARESCIALLA
Robert & Courvoisier, Svizzera, 1795-1805
Base ovale scanalata con piedi a serpente, quadrante in smalto bianco con numeri arabi firmato Robert & Courvoisier retto e cimato da un'aquila.
30 x 15 x 10 cm

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 231

GRUPPO DI SEI POLTRONE
Piemonte, XVIII secolo
Legno intagliato, dipinto giallo ocra e dorato, con seduta e schienale canneté, gambe unite da traverse incrociate con cuscino e lambrecchino in velluto ocra.
96 x 65 x 53 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 232

LAMPADARIO
XIX secolo
Ferro battuto dorato, a sei luci con bracci fitomorfi.
Danni e consunzioni diffuse alla doratura.
120 x 65 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 233

GRUPPO DI TRE APPLIQUE
XIX-XX secolo
Ferro battuto parzialmente dorato, un'applique a quattro luci e una coppia a tre luci, con bracci fitomorfi.
Danni diffusi alla doratura.
La coppia a tre luci 39 x 34,5 x 21 cm

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 234

CONSOLE
Piemonte, XVIII secolo
Sagomata, in legno intagliato, dipinto e dorato, con quattro gambe a voluta terminanti in piedi di capra, con piano in marmo grigio di epoca successiva.
85 x 130 x 67 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 235

SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
In famiglia
Olio su tavola. Al verso annotazione manoscritta che attribuisce il dipinto ad Alessandro Vacca.
35 x 27 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 236

ERNESTO FONTANA 1837-1918
Fanciulla che carda la lana 1876
Olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra.
18,5 x 14,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 237

COSTANTINO SERENO 1829-1893
Ritratto di signora con ventaglio 1848
Acquerello su carta, firmato e datato in basso a sinistra.
31 x 23,5 cm

Base asta: € 250

Lotto 238

SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Autoritratto
Matita e acquerello su carta. Sulla cornice nota manoscritta che attribuisce il dipinto a Felice Barucco.
35 x 30 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 239

DUE TAPPETI
XX secolo
Un tappeto ricamato e una passatoia diversi fra loro, entrambi nei toni del rosso.
Consunzioni e difetti.
Passatoia 250 x 80 cm

Base asta: € 200

Lotto 240

LAMPADARIO
Ginori, XIX-XX secolo
Porcellana bianca, a tre luci su bracci ansati.
Qualche difetto.
100 x 60 cm

Base asta: € 400

Lotto 241

COPPIA DI APPLIQUE
Ginori, XIX-XX secolo
Porcellana con decoro rocaille, a due luci.
21 x 21 x 14 cm

Base asta: € 200

Lotto 242

VETRINA
XX secolo
Sagomata con gambe mosse, in legno dorato con anta frontale e fianchi a vetri, foderata all'interno in velluto amaranto, con ripiani in vetro, in stile settecentesco.
164 x 92 x 40 cm

Base asta: € 300

Lotto 243

GRUPPO IN PORCELLANA
XIX secolo
Composizione in porcellana bianca e dorata con putti suonatori.
Piccoli danni e mancanze.
26,5 x 22,5 x 22,5 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 244

DUE FIGURE IN PORCELLANA
Probabilmente Meissen, XIX secolo
Porcellana bianca raffigurante due figure maschili.
Rotture e incollature.
La più grande 15 x 6,5 x 6 cm

Base asta: € 100

Lotto 245

TRE GRUPPI IN PORCELLANA
Manifatture diverse, XIX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti uno scrittore, il venditore di polli e una scena galante.
Rotture e mancanze.
Scena galante 6.3 x 2 x 2 in.

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 246

TRE FIGURE IN PORCELLANA
Napoli, XIX secolo
Due figure in porcellana bianca e una in porcellana policroma, una raffigurante una scena galante e le altre due raffiguranti putti.
Danni e alcune mancanze.
La più grande 16 x 5 x 5 cm

Base asta: € 100

Lotto 247

LAMPADARIO
XIX-XX secolo
Metallo, vetri e cristalli, a sei luci su bracci mossi, con cristalli a goccia sagomati.
120 x 70 cm

Base asta: € 400

Lotto 248

PIATTO
Meissen, XIX-XX secolo
Porcellana bianca con decoro floreale dorato a rilievo e policromo.
Consunzioni alla doratura.
31 x 6 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 249

SCRIVANIA
XX secolo
Rettangolare, noce intarsiato a nastri geometrici, tre cassetti sul fronte, con gambe rastremate, in stile neoclassico.
78 x 119 x 65 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 250

SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Testa di vecchio
Olio su tela applicata su tavola.
63 x 54 cm

Base asta: € 300

Risultati per pagina: 10 25 50