ASTA
Giovedì 27 ottobre 2022
ore 10.30 | lotti 1-177
ore 14.00 | lotti 178-556
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
L'ASTA RIPRENDERA' ALLE ORE 14:00
ESPOSIZIONE
Da venerdì 21 ottobre a giovedì 27 ottobre (domenica esclusa), ore 10.00 - 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Informazioni: +39 011 0199101 | info@astebolaffi.it
GRUPPO DI SEI PIATTI
Wedgwood, XIX-XX secolo
Porcellana con decoro floreale a chinoiserire su fondo arancio.
Uno rotto e reincollato.
Diametro 23 cm
Base asta: € 200
SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Servizio da dodici persone comprendente forchette, coltelli e cucchiai grandi, forchette, coltelli e cucchiai da frutta, cucchiaini da dessert e da tè, forchette e coltelli da pesce e nove posate da portata, contenuto in un mobile a cassetti.
Nel lotto anche tre coppie
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
GIOVANNI BATTISTA CASTELLO, DETTO IL GENOVESE 1547-1637
Madonna con bambino (Madonna Mackintosh)
Tempera su carta applicata, bordura con frutta e verdura, due cartigli con iscrizioni latine, entro cornice ad edicola con inserti in metallo dorato e argentato di epoca successiva.
19 x 14 cm
Base asta: € 7.000
DUE SEGGI DA CORO
XVI-XVIII secolo
Noce scolpito in forma geometrica a sette lati.
83 x 61 x 56 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.900
GIOVANNI BATTISTA CASTELLO, DETTO IL GENOVESE 1547-1637
Salomè con la testa del Battista
Tempera su pergamena con bordura decorata da racemi, fiori, uccelli e insetti, entro cornice lignea ad edicola del secolo XVII, intagliata e dorata, con ante decorate da angeli.
22 x 17 cm
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000
MONACO
Probabilmente XVI secolo
Scultura lignea con tracce di policromia.
Difetti e mancanze.
72 x 24 x 15 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
LUCA DA LEIDA 1494-1533
Caino uccide Abele 1529
Incisione su rame, monogrammata e datata in lastra, rifilata al margine, primo stato di tre.
Piccole macchie e lievi bruniture.
16 x 11,4 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
LUCA DA LEIDA 1494-1533
La caduta dell'uomo 1529
Incisione su rame tratta dalla serie “Le storie di Adamo ed Eva”, monogrammata e datata in lastra, rifilata al margine, primo stato di tre.
16,3 x 11,6 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
REMBRANDT HARMENSZOON VAN RIJN 1606-1669
Un suonatore di ghironda seguito da bambini alla porta di una casa o il maestro di scuola 1641
Acquaforte su carta che presenta parte di filigrana al giglio di Strasburgo, firmata e datata in lastra, con piccolo margine.
9,6 x
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.400
SCUOLA NAPOLETANA DEL XVII SECOLO
Flagellazione
Olio su tela.
Restauri.
125 x 92 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900
BAULE MONETIERE
XVI secolo e successivi
Rettangolare, una calatoia sul fronte scolpita ad archi, volute ed uno stemma alla base, con sei riserve rivestite in velluto rosso, recente, con placche in ferro battuto applicate, all'interno undici piccoli cassetti e due scomparti, con placche in metallo argentato di
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Susanna al bagno
Olio su tela.
114,5 x 78 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.500
TAVOLO
Olanda, XVIII-XIX secolo
Noce, rettangolare con gambe tornite unite da traverse incrociate, un cassetto sul fronte. Il piano, la fascia e le traverse intarsiati a motivi floreali e volatili.
Danni al piano.
76,5 x 95 x 70 cm
Base asta: € 1.000
FILIPPO TEODORO DI LIAGNO 1589-1629
La predica di San Giovanni Battista
Olio su tela.
43,5 x 34 cm
Base asta: € 6.000
COPPIA DI PIATTI DA PARATA
Spagna, XVI secolo
Maiolica di Valencia, con decorazione a foglie e geometrica a lustro.
Uno dei due presenta un vecchio restauro in corrispondenza di una rottura trasversale. Vecchie etichette cartacee sotto la base.
7 x 35 cm
Base asta: € 1.100
ALBARELLO
Savona, XVIII secolo
Maiolica bianca e blu con decoro a paesaggio sul fronte. Al retro le iniziali M.S. e la data 1749 in blu.
18 x 10 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
STEFANO DELLA BELLA 1610-1664
Gruppo di quattro stampe
Acquaforti dalla serie "Diverses figures et griffonnements", entro cornici moderne.
7 x 8 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
GRANDE STIPO
Olanda, XVIII secolo e successivi
Grande stipo a due ante, in legno intarsiato con grandi vasi di fiori con volatili entro riserve e bordi con volute e girali vegetali e floreali, all'interno ripiani e due cassetti inferiori, poggiante su base rettangolare
Base asta: € 2.500
ANDREA DE LIONE 1610-1685
Cristo e l'adultera
Oilo su tela.
51 x 78,5 cm
Base asta: € 7.000
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
San Girolamo
Olio su tavola.
21,5 x 16,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
DA PARMIGIANINO
Sacra famiglia con San Giovannino
Olio su tela, tratto dall'originale di Girolamo Mazzola conservato al Museo di Capodimonte.
31,5 x 23,8 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
TAPPETO
Persia, XX secolo
Con decori policromi floreali e geometrici.
Segni del tempo.
290 x 155 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
DA GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI
Madonna con Bambino
Olio su tela.
98 x 79 cm
Base asta: € 3.000
COLONNA LIGNEA
XVIII secolo
Colonna tortile in noce scolpito.
Danni e restauri.
127,5 x 30,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
SAN GIOVANNI BATTISTA ALLA FONTE
Limoges, XVII secolo e successivi
Placca ovale in smalti policromi su rame.
Usure, difetti e restauri al bordo.
18,5 x 16 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
SCUOLA EMILIANA DEL XVIII SECOLO
Sant'Agnese
Matita rossa su carta.
31,5 x 22,5 cm
Base asta: € 150
SCUOLA LOMBARDA DEL XVII SECOLO
Tarquinio e Lucrezia
Olio su tela.
203 x 148 cm
Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 32.000
NICOLÒ BAMBINI 1651-1736
Madonna con Bambino
Olio su tela.
Iscritto al verso "Bambini", prima tela.
135,5 x 162 cm
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000
ATTRIBUITO A BOSSCHAERT
Composizione floreale entro vaso istoriato
Olio su tela.
116 x 99 cm
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.400
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Vaso di fiori
Olio su tela.
74 x 61,5 cm
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.200
OTTO MARSEUS VAN SCHRIECK 1613-1678
Natura morta con farfalle, rospo e ramarro
Olio su tela.
75 x 64,5 cm
Base asta: € 10.000
ELISABETTA MARCHIONI
Coppia di nature morte con fiori XVII-XVIII secolo
Olio su tela.
94 x 127 cm
Base asta: € 9.000
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Vasi di fiori
Coppia di olio su tela.
81 x 65,5 cm
Base asta: € 6.000
MICHELE ANTONIO RAPOUS 1733-1819
Vaso con fiori in un giardino all'italiana
Olio su tela.
88,5 x 105 cm
Base asta: € 12.000 | Aggiudicato a : € 12.000
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Cesta di fiori
Olio su tela.
60 x 77,5 cm
Base asta: € 3.500
LAMPADARIO
XIX-XX secolo
Legno dipinto e dorato e metallo, a dodici luci disposte su due livelli, su bracci mistilinei.
Misure 160 x 90 x 90 cm compresa la catena
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI 1698-1757
Paesaggio con lago e figure
Tempera su carta.
31 x 40 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
AMBITO DI SALVATOR ROSA
Paesaggio con figure
Olio su tela.
45 x 62 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Il carro di Diana
Olio su tela.
29 x 42 cm
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
GRANDE POLTRONA
XIX-XX secolo
Noce, con gambe a rocchetto unite da traverse, braccioli avvolgenti con montanti a rocchetto, rivestita in cuoio beige con borchie.
119 x 76 x 78 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.000
SPECCHIERA
XVIII secolo
Cornice sagomata in legno intagliato a rocailles e argentato e specchio rettangolare.
Danni, mancanze e segni del tempo.
137 x 110 cm
Base asta: € 700
VENTOLA
XVIII secolo
Rettangolare, con cornice in legno intagliato, dipinto e argentato.
Mancante del braccio, ossidazioni allo specchio, rotture e mancanze.
73 x 50 cm
Base asta: € 250
GRUPPO DI QUATTRO SEDIE
XX secolo
Noce, con gambe a rocchetto in stile settecentesco, rivestite in velluto fiammato.
109 x 43,5 x 45,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
ZUPPIERA IN ARGENTO
Breslau, 1746-58
Ovale, scanalata, con coperchio gradinato e prese con mascheroni, dorata all'interno, due stemmi sotto corona marchionale applicati sul corpo.
1774 g
31 x 32 x 20 cm
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 2.600
SCUOLA AUSTRIACA DEL XVIII SECOLO
Ritratto di Giuseppe II d'Austria
Olio su tela.
58 x 42,5 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
COPPIA DI SALSIERE IN ARGENTO
Londra, 1771-72
Ovali, sagomate, con piedi a ricciolo, prese fogliacee, uno stemma e un cimiero incisi sui corpi.
978 g
9 x 21,5 x 13 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
DUE COPPE IN ARGENTO
Inghilterra, XVIII secolo
Due manici, con corpi baccellati, sbalzati e cesellati, una Londra 1788-89, l’altra Dublino circa 1750, mancante della lettera data.
454 g
La più larga 10 x 19 x 10,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
PAIO DI COPPE IN ARGENTO
Probabilmente John Laughlin, Dublino, circa 1750
A due manici biansati, con stemma e iniziale N incisi. Nel lotto anche altre due coppe dorate all'interno, Dublino, John Lloyd, uno stemma inciso e una corona, due manici biansati.
1690 g
Le più
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
GRUPPO DI TRE BOCCALI IN ARGENTO
Londra, metà del XVIII secolo
Piriformi, lisci, con manico ad ansa, uno con stemma inciso e uno con monogramma e cimiero.
1452 g
Il più grande 16 x 17 x 11,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.400
SCUOLA FRANCESE DEL XVIII SECOLO
Ritratto di Maresciallo di Francia in armatura
Olio su tela.
127,5 x 101 cm
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000