ASTA
Giovedì 27 ottobre 2022
ore 10.30 | lotti 1-177
ore 14.00 | lotti 178-556
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
L'ASTA RIPRENDERA' ALLE ORE 14:00
ESPOSIZIONE
Da venerdì 21 ottobre a giovedì 27 ottobre (domenica esclusa), ore 10.00 - 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Informazioni: +39 011 0199101 | info@astebolaffi.it
GIORGIO DOMENICO DUPRÀ 1689-1770
Ritratto di Maria Antonia di Borbone-Spagna
Olio su tela.
76 x 65 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.600
GIORGIO DOMENICO DUPRÀ 1689-1770
Ritratto di Vittorio Amedeo III di Savoia
Olio su tela.
76 x 65 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.600
DIVANO
XVIII secolo
Divano flash in noce, sagomato, con braccioli a ricciolo, gambe mosse e schienale a incastro, rivestito in tessuto verde salvia.
105 x 204 x 74 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
ATTRIBUITO A GIUSEPPE MARTORELLI
Ritratto di Maria Carolina
Olio su tela.
38 x 29 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
SCATOLA CON MINIATURA
Scuola francese, XVIII secolo
Scatola circolare con miniatura di gentiluomo sul coperchio.
2 x 8 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375
TAPPETO
Persia, XX secolo
Con decori floreali stilizzati nei toni del verde, del rosso e del blu.
Segni del tempo.
218 x 184 cm
Base asta: € 200
LAMPADARIO
XVIII-XIX secolo
Fusto in legno dorato con nodo a specchi, bracci a tralci di fiori e foglie in tolla dorata, a sei bracci e tre più piccoli.
Mancante di un braccio piccolo.
56 x 83 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Ritratti di due fanciulli con cesto di fiori e frutta
Olio su tela.
104 x 71,5 cm
Base asta: € 1.500
LAMPADARIO
XIX-XX secolo
Bronzo, metallo dorato, cristalli a goccia e vetro, a quindici luci disposte su due piani.
115 x 87 x 87 cm
Base asta: € 300
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Veduta di borgo ligure
Penna, inchiostro bruno e bistro su carta.
26 x 43 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
VERSATOIO IN ARGENTO
Porto, 1805
Ad elmo scanalato, con manico ad ansa.
1142 g
32 x 21,5 x 12 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
GRANDE BACILE IN ARGENTO
Probabilmente Toulouse, fine del XVIII secolo
Circolare, con bordo baccellato.
1352 g
7,5 x 37,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.200
SCRIVANIA A RULLO CON ALZATA
Piemonte, ultimo quarto del XVIII secolo
Interamente impiallacciata a marqueterie a cubi, con effetto tridimensionale, con bordi a nastri geometrici in legno tinto verde, piano scorrevole a marqueterie e anta a rullo, all'interno quattro
Base asta: € 9.000
ALZATA IN ARGENTO
Probabilmente Paesi Bassi, inizio del XVIII secolo
Quadrangolare con ringhiera traforata. Nel lotto anche una zuccheriera, probabilmente XX secolo, in argento e vetro blu, cilindrica, traforata, recante marchi olandesi del XVIII secolo sul fondello e
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
DUE AMPOLLE IN ARGENTO
Parigi, 1798-1809
Piriformi, lisce, con manico ad ansa. Nel lotto anche altre due ampolle con vassoio in argento dorato, Parigi, seconda metà del XIX secolo.
920 g
Le due in argento 15 x 8 x 6,5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
GRUPPO DI TRE CAFFETTIERE
Torino, fine del XIX secolo
Simili tra loro, piriformi, a scanalature tortili, cimate da una rosa, con manico traverso in legno.
2142 g compresi i manici in legno
22,5 x 22,5 x 10 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Carlo Balbino, Torino, inizio XIX secolo
Piriforme, a scanalature tortili, con piedi a ricciolo e manico traverso in legno ebanizzato.
304 g
13 x 16 x 7 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
GRUPPO DI DODICI PIATTI IN ARGENTO
Probabilmente William Summer, Londra, 1814-15
Sagomati, con bordo baccellato, uno stemma inciso sulla tesa.
7316 g
Diametro 24,5 cm
Base asta: € 2.200 | Aggiudicato a : € 5.000
PICCOLA CREDENZA
XIX secolo
Legno intarsiato a motivi geometrici e floreali, due ante e due cassetti superiori sul fronte, con gambe rastremate, in stile neoclassico. Nel lotto anche una sedia in legno tornito a spirale ed ebanizzato.
80,5 x 91,5 x 38,5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350
GAETANO FORTE 1790-1871
Coppia di nature morte con cacciagione
Olio su tela, firmati in basso a destra.
42 x 53 cm
Base asta: € 3.000
IMPORTANTE COPPIA DI ZUPPIERE
Jean Baptiste Claude Odiot, Parigi, 1819-1838
Due zuppiere circolari in argento con anse scanalate, uguali ma di diversa altezza, con coperchio intercambiabile, circolare, gradinato, con presa ad anello scanalata su letto di foglie. Sul corpo delle zuppiere e sul coperchio uno stemma inciso, coevo, in alcuni punti
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
PICCOLA COPPA IN BRONZO DORATO
XIX secolo
Coppa a due manici in bronzo dorato e argentato, sul corpo un decoro a campanule.
10,8 x 18,5 x 14,5 cm
Base asta: € 100
GRANDE ZUPPIERA IN ARGENTO
Napoli, circa 1840
Ovale, sbalzata e cesellata, con base traforata applicata e piedi ferini, la base del corpo baccellata, una fascia a serto d'alloro sulla spalla, prese applicate a teste di ariete, il coperchio gradinato, baccellato, con bordo a serto di alloro, cimato da un putto con
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
VERSATOIO
Probabilmente Germania, XIX secolo
Maiolica bianca e blu con decoro floreale, ad elmo, con manico ad ansa tortile.
25 x 13 x 11 cm
Base asta: € 100
VASO CON PIATTO
Manifattura di Meissen, periodo Marcolini, XVIII-XIX secolo
Vaso piriforme con piatto circolare sagomato in porcellana policroma e dorata, con decoro a rose entro riserve tortili su fondo porpora.
Una filatura passante al piatto, marca in blu sotto smalto sotto la base.
Piatto diametro 24 cm
Vaso 23 x 12 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
GUÉRIDON
XIX-XX secolo
Ovale, tripode, il piano intarsiato in essenze diverse a motivi floreali.
Sollevamenti all'impiallacciatura del piano.
71 x 61 x 41 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
CORTEO FUNEBRE
Napoli, XIX secolo
Grande drappo in seta riccamente ricamata raffigurante un corteo funebre, sullo sfondo la baia di Napoli e il Vesuvio.
82 x 104 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
L'ULTIMA CENA
XIX secolo
Pannello rettangolare in seta avorio con bordo in velluto rosso, ricamato con fili in argento, oro e policromi, con volti e mani dipinti.
55 x 64 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
DRAPPO DI PENTECOSTE
XIX secolo
Seta riccamente ricamata con fili d'oro e d'argento e perline in legno.
Diffusi danni, mancanze e rotture.
117 x 156 cm
Base asta: € 500
COPPIA DI OLIERE IN ARGENTO
Torino, dopo il 1824
Rettangolari, una con due portampolle traforate con putti, l’altra con due portampolle e due portasale, presa centrale ad anello.
Difetti e segni del tempo, ampolle in vetro non pertinenti.
948 g
30,5 x 20,5 x 10,5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
OLIERA IN ARGENTO
Koch, Brema, inizio del XIX secolo
Rettangolare, due portampolle e due portasalini traforati con ampolle in vetro molato.
550 g
29 x 22 x 9 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 375
COPPIA DI SPALLIERE DA LETTO SINGOLO
XIX secolo
Testiera e piede in noce scolpito a pannelli e riserve, con gambe a ricciolo.
118,5 x 106,5 x 4 cm
Base asta: € 100
CASSETTONE
Prima metà XIX secolo
Cassettone Impero a tre cassetti ed uno sulla fascia, con colonne laterali, applicazioni in bronzo dorato, zampe ferine e piano in marmo grigio.
Usure, danni, diffusi restauri al piano in marmo.
96 x 129 x 59 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
PAIO DI CANDELABRI IN ARGENTO
Vienna, circa 1870
Imponenti candelabri con base gradinata scanalata, tre serti d'alloro applicati sul fronte e sul retro della base, fusto a balaustro scanalato con base a foglie d'acanto, a sette luci su bracci fitomorfi staccabili con attacco a baionetta.
4.740 g
51 x 30 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
TAVOLO DA CENTRO
XIX secolo
Tripode, circolare, il piano intarsiato a motivi geometrici.
Danni al piano.
75 x 70 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
La pieve di campagna
China e acquerello su carta.
Danni e mancanze.
38 x 47 cm
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Ritratto di Giuseppe Zanotti e di suo figlio Luigi
Olio su tela per il padre, entro cornice coeva in legno intagliato e dorato, e una carta più piccola per il ritratto a tempera del figlio.
55 x 43,5 cm
Base asta: € 500
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Ritratto di bambina che gioca con una bambola cinese
Olio su tela.
Cadute di colore.
66,5 x 51 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TAMBURO
XIX secolo
Metallo e legno dipinti, cartapecora e corda.
37,5 x 39 x 39 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
TAPPETO
Ardebil, XX secolo
Con decori geometrici e floreali stilizzati a fondo blu.
Segni del tempo.
269 x 180 cm
Base asta: € 300
COPPIA DI GIRANDOLES
XIX-XX secolo
Bronzo dorato, cristalli e vetri, a cinque luci, con base a colonna in cristallo e bracci in bronzo dorato, bobèches in vetro con cristalli a prisma applicati.
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
PAIO DI CANDELABRI
XIX-XX secolo
Bronzo dorato, a quattro luci, cimato da una guglia, in stile neogotico.
53 x 22 cm
Base asta: € 300
LAMPADA A OLIO DA TERRA
XX secolo
Ottone, su base quadrangolare sagomata con piedi ferini, a quattro lumi, quattro catenelle con attrezzi e presa centrale ad anello.
156 x 33 x 33 cm
Base asta: € 100
TAVOLO
XX secolo
Legno dipinto di grigio, con gambe a colonna scanalata e rastremata unite da traverse incrociate, due cassetti sul fronte e piano con panno grigio ritagliato e applicato sotto ripiano in vetro.
86,5 x 128 x 60 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
SCUOLA NORDICA DEL XIX SECOLO
Cavalcata romantica nel parco
Olio su cartone.
23,5 x 15,5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
BRANDY PAN IN ARGENTO
Edward Barnard & John Barnard, Londra, 1836-37
Cilindrico, con manico e pomolo in legno. Nel lotto anche un piccolo versatoio in argento dorato all’interno, tre taste-vin francesi in argento e un mestolino traforato, Piemonte inizio XIX secolo.
87
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
OLIERA IN ARGENTO
Sheffield, 1843-44
Argento e legno, ovale, con ringhiera traforata e sei contenitori in vetro molato con tappi in argento.
Argento non pesabile.
27,5 x 18 x 14 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
COPPIA DI SALIERE IN ARGENTO
Londra, 1838
Circolari, tripodi, in argento sbalzato. Nel lotto anche una miscellanea di oggetti da tavolo in argento e metallo argentato, tra cui tre spargizucchero in argento.
840 g
Misure diverse.
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
JOHN CHASE 1810-1879
Castle Campbell
Acquerello su carta. Grande e pittoresca veduta delle rovine di questo storico castello in Scozia, antica sede dei duchi di Argyll, capi del clan Campbell.
52 x 76 cm
Base asta: € 400
COPPIA DI PICCOLI SALVER IN ARGENTO
Glasgow, 1826-27
Circolari, tripodi, con piedi a ricciolo e bordi baccellati.
674 g
2,5 x 20,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350