Page 31 - Asta Libri 716
P. 31
156 161
Longo, Sofista. Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe di Longo Sofista. Magnocavalli, Francesco Ottavio. La Rossana. Tragedia. Parma,
Crisopoli [i.e. Parma], Giambattista Bodoni, 1786. Giambattista Bodoni, 1775.
In 4° (298 x 215 mm); [2], xviii, [2], 245, [3] pagine. Ritratto inciso del In 4° (276 x 208 mm); [8], 86, [2] pagine. Antiporta allegorica incisa da
traduttore entro medaglione al frontespizio (qualche macchia e poche Simon François Ravenet su disegno di Louis Jean Jacques Durameau,
fioriture marginali.) Legatura coeva in pieno marocchino bordeaux con medaglia incisa da Benigno Bossi nel 1772 (poche fioriture marginali
doppia cornice dorata ai piatti, fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, all’antiporta.) Legatura di poco posteriore in cartonato alla rustica, tagli
tagli, labbri e unghiatura in oro (sciupata). a spruzzo rosso.
Importante edizione bodoniana nella traduzione di Annibale Caro. Esemplare fresco e marginoso. Brooks 82.
Esemplare impreziosito dalla rarissima “Iscrizione d’invio” inviata alla
Regina di Sardegna. Brooks 309 e 310. € 100
€ 400 162
Manfredi, Eustachio. Poesie. Parma, Giambattista Bodoni, 1793.
157 In 8° (225 x 150 mm); [12], XXI, [3], 196 pagine. Ritratto dell’autore
Longo, Sofista. Poimenikon ton kata Daphnin kai Chloen bibloi inciso da Rosaspina (poche fioriture marginali.) Legatura di poco
tettares. Parma, Giambattista Bodoni, 1786. posteriore in pergamena con fregi dorati e titolo su tassello al dorso
In 4° (290 x 216 mm); [8], lxxiii, [3], 164 pagine. Medaglia incisa liscio.
al frontespizio, grande vignetta al recto della terza carta (qualche Esemplare parzialmente con barbe. Brooks 496. Nel lotto anche
macchia alle prime due carte.) Legatura coeva in vitellino a spruzzo, l’Elogio del conte Zaccaria Bettidel 1790 con antiporta in bella legatura
triplice bordura in oro, fregi e titolo in oro al dorso, labbri, unghiatura e coeva in mezza bazzana, e Belgicarum rerum Liber prodromus; sive
tagli dorati (difetti, mancanze e restauri). De historia belgica del 1795. Brooks 398, 589, 1417i.
Esemplare fresco di quest’unica edizione bodoniana. Brooks 314. (4 volumi)
€ 400 € 150
158 163
Lovera, Giuseppe Gioacchino. Gestorum ab episcopis Salutiensibus [Matrice]. Morghen, Raffello. Lastra di rame originale incisa da
anakephalaiosis recusa. Parma, Giambattista Bodoni, 1783. Morghen per illustrare i Componimenti per le faustissime nozze
In 8° (232 x 150 mm); [4], XVI, [4], 138, [2] pagine con le carte delle eccellenze loro il signor Conte D. Stefano Sanvitale e la signora
bianche presenti. Stemmi calcografici della città di Saluzzo e di Principessa Donna Luisa Gonzaga de’ Marchesi di Mantova stampati a
G.G. Lovera sul frontespizio, le pagine entro cornice, illustrazioni Parma nel 1878, con custodia in legno (315 x 235 mm).
calcografiche nel testo incise da D. Cagnoni e G. Patrini su disegni di Figlio di Filippo e allievo di Giovanni Volpato, Raffaello Morghen fu
G. Locatelli (piccolo foro di tarlo al margine bianco delle prime carte.) grandissimo incisore fiorentino, trasferitosi a Napoli su invito di Carlo
Legatura di poco posteriore in cartoncino xilografato. III. Nel lotto anche il volume a stampa con la tavola. Brooks 335.
Esemplare con barbe. Brooks 228. Nel lotto altri testi bodoniani con tra (1 matrice, 1 volume)
l’altro Il santo Angelico giovine Luigi Gonzaga del 1773, e Sanctissimi
viri Benedicti abbatis [...] Patriarchae acta del 1808, entrambi volumi € 2.000
sconosciuti a Brooks. Brooks 228, 530, 606, 781, 840, 926, 1321.
(9 volumi)
€ 300
159
Magnani, Antonio. Orationes habitae in publico archigymnasio
Bononiensi. Parma, Giambattista Bodoni, 1794.
In 4° (305 x 223 mm); [8], XXXII, [2], XXXVI pagine. Legatura coeva in
cartonato marmorizzato (mancanze).
Esemplare con barbe. Brooks 536. Nel lotto altri orazioni e discorsi
accademici, con la rara opera Oratio habita in solemni studiorum
instauratione di Luca Antonio Pagnini del 1768, Regolamento per la
collazione dei gradi accademici del 1770 con bella vignetta disegnata
da Petito e incisa da Bossi, e Oratio quam Joannes Baptista Zavateri
del 1811, pubblicata dalla tipografia bodoniana a Saluzzo. Brooks 4, 15,
929, 947, e 1313.
(8 volumi)
€ 250
160 163
Magnani, Antonio. Orazione recitata nell’Istituto delle Scienze di
Bologna per la distribuzione de’ premj solita farsi agli studiosi delle
arti del disegno. Parma, Giambattista Bodoni, 1794
In 2° (403 x 262 mm); [8], LXVII [i.e. LXIX], [3] pagine con le carte
bianche presenti (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in vitellino
marmorizzato con triplice bordura e fleurons ai piatti, fregi fitomorfi e
titolo in oro su tassello al dorso (piccoli difetti).
Strepitoso esemplare di questa insolita edizione bodoniana. Brooks
533. Nel lotto anche Discours sur l’utilité du musée établi à Paris di
Moreau de Saint-Méry del 1805 in esemplare con barbe. Brooks 962.
(2 volumi)
€ 250
Giambattista Bodoni 29