Page 36 - Asta Libri 716
P. 36

192                                                                       Plaisance, Guastalle etc. del 1797 con mese e cifra finale dell’anno
[Parma]. Bella miscellanea che comprende 3 pubblicazioni dedicate ai      erasi e sovrastampati per correggere un errore di stampa in fine testo,
documenti dedotti dai monaci benedettini di Parma, e di Reggio nella      ed Inscriptiones Ignatii Josephi Filii Rocca del 1817 in esemplare con
causa vertente per la comunità di Castelnovo, con tra l’altro la rara     barbe, volume sconosciuto a Brooks. Brooks 2, 701.
Allegazione di contro-replica per li monaci benedettini di Parma, e di    (3 volumi)
Reggio contro la comunità di Castelnovo nella causa pendente avanti
il supremo consiglio di giustizia di Modena, stampata con i caratteri     € 200
bodoniani nella Stamperia Reale di Parma nel 1774, non censita da
Brooks.                                                                   199
                                                                          [Parma]. Teatro d’onore nel ducale collegio de’ nobili di Parma
€ 200                                                                     nell’agosto dell’anno 1831. Parma, Giambattista Bodoni, 1831.
                                                                          In 4° (288 x 213 mm); [2], 15, [3] pagine. Legatura coeva in bazzana
193                                                                       con cornice dorata ai piatti, fregi dorato al dorso (piccolo strappo alla
[Parma]. Lotto dedicato alla città di Parma con un Vocabolario            cuffia superiore).
topografico dei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla del 1832-34         Esemplare stampato su carta verde. Non in Brooks. Nel lotto altri
con carta geografica ripiegata, la Nuova descrizione della città di       volumi che riguardano i ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, con
Parma compilata dal professore Paolo Donati, stampata nel 1824 da         Regolamento per le scuole della ragion civile e canonica del 1760,
Paganino, proto di Bodoni in carattere bodoniano, e un altro volume.      non citato da Brooks, e il raro Nuovo regolamento della tariffa del pan
(3 volumi)                                                                venale stabilito nell’anno 1782. Brooks 218.
                                                                          (3 volumi)
€ 150
                                                                          € 350
194
[Parma]. Lotto dedicato alla famiglia Sanvitale di Fontanellato,          200
proprietari della Rocca Sanvitale vicino a Parma, con Pe’ solenni         Paulucci di Calboli, Francesco. La Giuditta. Canti del marchese
funerali di Sua Eccellenza Jacopo Antonio Sanvitale conte di              Francesco di Calboli Paulucci, fra gli Arcadi Euricrate Acrisioneo.
Fontanellato e di Noceto marchese di Medesano del 1780, edizione          Parma, Giambattista Bodoni, 1813 [i.e. 1814].
stampata su carta forte, e I Sanvitali Prosa e versi del 1787. Brooks     In 2° (314 x 230 mm); [8], XIII, [3], 207, [1] pagine. Legatura coeva in
163 e 338.                                                                cartoncino giallo (sciupata).
(2 volumi)                                                                Esemplare con barbe dedicata a Maria Beatrice d’Este, duchessa
                                                                          di Modena e Reggio. Brooks 1146: “fu intrapresa e terminata nel
€ 100                                                                     presente anno 1814”. Nel lotto anche Brooks 504, 544, 658, 747, 959,
                                                                          1069, 1153, 1271.
195                                                                       (9 volumi)
[Parma]. Lotto di bibliofilia, con il Saggio di memorie su la tipografia
parmense del secolo XV di Ireneo Affò del 1791 in esemplare con           € 250
barbe, e La Plejade Parmense del 1828, sempre in copia con barbe e
completa dei 7 ritratti intagliati da Bertolotti. Brooks 435 e 1286.      201
(2 volumi)                                                                Petrarca, Francesco. Rime. Parma, Giambattista Bodoni, 1799.
                                                                          In 2° (445 x 292 mm); [4], LXIV, 365, [3]; [4], VIII, 330, [2] pagine con
€ 200                                                                     le carte bianche presenti. (Macchie, aloni.) Legatura coeva in mezzo
                                                                          vitellino verde, fregi e titolo in oro al dorso (sciupata, difetti).
196                                                                       Esemplare con barbe di questa stupenda edizione petrarchesca,
[Parma]. Nuovo regolamento della tariffa del pan venale stabilito         considerata tra le più belle uscite dai torchi di Bodoni. Brooks 733: “In
nell’anno 1782 per la città di Parma e suo territorio colle tabelle.      principio si trova l’Epistola proemiale alla colta Gioventù del Marchese
Parma, Giambattista Bodoni, 1782.                                         Dionisi”.
In 2° (360 x 238 mm); VIII, 117, [9] pagine. Sul frontespizio incisione   (2 volumi)
calcografica con stemmi del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla e
della città di Parma, frontespizio e testo entro cornice (manca l’ultima  € 300
carta bianca, poche fioriture marginali). Legatura coeva in bazzana con
fregi in oro al dorso (difetti e mancanze).                               202
Esemplare fresco di questa insolita edizione bodoniana. Brooks 218.       Pezzana, Angelo. Elogio storico di Pietro Rubini. Parma, Giuseppe
                                                                          Paganino, 1822.
€ 100                                                                     In 8° (235 x 160 mm); VIII, 63, [1] pagine. (Qualche piccola
                                                                          macchiolina.) Legatura editoriale in cartonato color arancione con titolo
197                                                                       in nero su tassello al dorso liscio (sciupata).
[Parma]. Piccolo lotto di edizioni bodoniane che riguardano               Esemplare con barbe su carta verdina di quest’edizione stampata in
Parma, con tra l’altro 3 decreti circa il Teatro e l’orchestra in Parma,  carattere bodoniano da Paganino, proto di Giambattista. Non in Brooks.
Regolamento per l’amministrazione delle fabbriche acque e strade
e pel servigio degl’ingegneri dello stato del 1821, ed Edictum            € 150
perpetuum Adrianeum Guilelmi Ranchinii opera restitutum del 1782.
Brooks 119, 133, 214.                                                     203
(7 volumi)                                                                [Piemonte]. Interessante lotto che unisce opere stampate dalla
                                                                          tipografia bodoniana a Saluzzo, con la Statistica della provincia di
€ 250                                                                     Saluzzo di Giovanni Eandi del 1833-35 in 2 volumi, pubblicata da
                                                                          Domenico Lobetti-Bodoni, la Lettera anatomica del chirurgo Vincenzo
198                                                                       Malacarne Saluzzese del 1774, stampata da Francesco Agostino
[Parma]. Piccolo ma interessante lotto che riguarda Parma, con la         Bodoni, e Naum Profeta esposto in versi italiani da Silvio Salesio Balbi,
Memoria della corte di Parma sulle lettere in forma di breve del          pubblicato nel 1763 dalla Stamperia del Bodoni.
1768 con ex libris del barone Horace de Landau, Traité de paix entre      (4 volumi)
la République française et son altesse royale l’infant duc de Parma,
                                                                          € 400

34
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41