Page 35 - Asta Libri 716
P. 35

185                                                                         188
[Parma]. In occasione del solenne ingresso in Parma di sua maestà           [Parma]. Interessante lotto che riguarda tra l’altro i ducati di Parma,
la principessa imperiale Maria Luigia arciduchessa d’Austria duchessa       Piacenza e Guastalla con una rara Raccolta di leggi, decreti, avvisi, ed
di Parma, Piacenza e Guastalla poesie. Parma, Giambattista Bodoni,          istruzioni concernenti la mani-morte del 1803, edizione non censita
1816.                                                                       da Brooks in esemplare con barbe, Per due cappelle erette nella R.
In 2° grande (466 x 315 mm); 119, [1] pagine. Antiporta con il              Chiesa di San Liborio in Colorno del 1797, e la Vita del beato Gioanni
ritratto calcografico della principessa Maria Luigia inciso da Giuseppe     di Parma del 1777. Brooks 115, 697.
Rosaspina da un dipinto di Jean-Baptiste Isabey, vignetta incisa al         (3 volumi)
frontespizio, testo entro cornice (qualche fioritura marginale.) Legatura
editoriale in cartonato color arancione (dorso rifatto, piccoli difetti).   € 200
Bell’esemplare con barbe di questa raffinata edizione che contiene
contributi di Sanvitale, Cerati, Giordani, Bottioni, Domenico Rossetti e    189
altri. Brooks 1173: “Un bel libro”.                                         [Parma]. Interessante lotto che comprende la prima edizione di una
                                                                            fra le più autorevoli fonti della antichità parmensi, cioè della Storia
€ 300                                                                       della città di Parma di Ireneo Affò del 1792-95 in 4 volumi con ritratto
                                                                            dell’autore nel primo volume, e la rara continuazione alla Storia della
186                                                                         città di Parma, compilata in 5 volumi da Angelo Pezzana dal 1837 al
[Parma]. In occasione del solenne ingresso in Parma di sua maestà           1859. Esemplare con barbe, raramente da trovare insieme!
la principessa imperiale Maria Luigia arciduchessa d’Austria duchessa       (9 volumi)
di Parma, Piacenza e Guastalla poesie. Parma, Giambattista Bodoni,
1816.                                                                       € 300
In 2° grande (4650 x 304 mm); 119, [1] pagine. Antiporta con il
ritratto calcografico della principessa Maria Luigia inciso da Giuseppe     190
Rosaspina da un dipinto di Jean-Baptiste Isabey, vignetta incisa al         [Parma]. Bel lotto che unisce 3 volumi dedicati a sua maestà Maria
frontespizio, testo entro cornice (qualche fioritura marginale.) Legatura   Luigia d’Austria e di Parma, con In occasione del solenne ingresso
coeva in mezza bazzana con cornice dorata ai piatti, fregi dorati al        in Parma di sua maestà la principesse imperiale Maria Luigia
dorso (piccoli difetti e mancanze).                                         arciduchessa d’Austria duchessa di Parma del 1816 in esemplare con
Raffinata edizione che contiene contributi di Sanvitale, Cerati, Giordani,  barbe, una miscellanea dell’Atlas historique di Lesage, appartenuta
Bottioni, Domenico Rossetti e altri. Brooks 1173: “Un bel libro”.           a Maria Luigia con il suo supra libros ai piatti della legatura in
                                                                            mezzo marocchino rosso, e finalmente Ultimi giorni e uffizii funebri
€ 150                                                                       dell’augusta maestà di Maria Luigia del 1847. Brooks 1173.
                                                                            (3 volumi)
187
[Parma]. Importante lotto che unisce numerose placchette di                 € 250
decreti e regolamenti per Parma, Piacenza e Gustalla, con tra l’altro
Regolamento intorno alla nettezza della città di Parma ed al libero         191
e sicuro transito per le strade del 1838, Nomenclatura della città,         [Parma]. Interessante lotto di storia locale composto dal Vocabolario
castellanze, terre, e ville degli stati di Parma, Piacenza, e Guastalla di  topografico dei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla di Lorenzo
Moreau de Saint-Méry del 1805, Regolamento organico sui contabili,          Molossi del 1832-34 con una carta geografica ripiegate e 3 vedute
Piano e regolamento per l’università degli studj, Regolamento sulla         incise ripiegate, dalle Antichità, e pregj della chiesa guastallese del
tesoreria generale, Istruzione ministeriale sull’alloggio dei dragoni e     1774 e dalle Lettere al chiarissimo signor dottore Emilio Braun [...]
Tariffa generale provvisoria per le dogane.                                 intorno alle ruine di un antico teatro scoperto in Parma di Michele
(57 volumi)                                                                 Lopez del 1847 con dedica manoscritta dell’autore. Brooks 53.
                                                                            (3 volumi)
€ 600
                                                                            € 150

                                                                                                 191

                                                                            Giambattista Bodoni  33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40