Page 76 - Asta Libri 716
P. 76
475
Simeoni, Gabriele. Comentarii di Gabriello Symeoni fiorentino sopra
alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantova et di Ferrara. Venezia,
Comin da Trino, 1546.
In 8° (150 x 108 mm); [4], 110, [18] carte. Ritratto dell’autore al
frontespizio, figure con gli alberi geneaologici dei Visconti, Gonzaga
e degli Estensi (piccoli difetti.) Legatura posteriore in cartonato
xilografato (sciupata).
Rara prima edizione che contiene anche interessanti informazioni
sulle guerre turche. Adams S-1158; Cicogna 1116.
€ 200
476
Simeoni, Gabriele. Comentarii di Gabriello Symeoni fiorentino sopra
alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantova et di Ferrara. Venezia,
Comin da Trino, 1548.
In 8° (150 x 100 mm); 113, [15] carte. Ritratto dell’autore al
frontespizio, figure con gli alberi geneaologici dei Visconti, Gonzaga e
degli Estensi (macchia e piccolo foro di tarlo al frontespizio.) Legatura
di poco posteriore in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli
a spruzzo.
Seconda edizione.
€ 100
477
[Storia]. Le Ferron, Arnoul. De rebus gestis Gallorum libri IX. Parigi,
Michel Vascosan, 1555.
In 8° (164 x 110 mm); 310, [2] carte. (Qualche macchia, piccoli difetti.)
Legatura del secolo XIX in cartonato marmorizzato, titolo in oro su
tassello, tagli rossi (mancanze agli angoli).
Esemplare reglé dell’edizione pubblicata in princeps nel 1549.
Nel lotto anche De re di Francia di Michele Riccio del 1543 e
Miscellaneorum epigraphicorum del 1758 in esemplare con barbe e
bella legatura in pergamena olandese con fleuron a secco centrale, e
Istoria delle guerre civili di Francia del 1741.
(4 volumi)
478 € 300
473 478
Sergardi, Lodovico. Le satire di Settano ridotte in versi sciolti volgari. [Storia]. Ulloa, Alfonso. Le historie di Europa. Venezia, Bolognino
Spira, 1698. Zaltieri, 1570.
In 8° (135 x 90 mm); [2], 34, [2], 3-12, [4], 16 pagine. Fregio xilografico In 4° (198 x 144 mm); [16], 176 pagine. Frontespizio con marca
al frontespizio (frontespizio restaurato.) Legatura coeva in pergamena tipografica incisa in legno (qualche macchia e brunitura.) Legatura
con titolo manoscritto al dorso. posteriore in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al taglio
Rarissima edizione del testo pubblicato per la prima volta in latino laterale.
quattro anni prima. Nel lotto anche le Satire di Salvator Rosa dedicate Nel lotto anche Il trattato della pace conclusa fra le due corone nell’anno
a Settano nell’edizione di Amsterdam, stampate probabilmente alle 1659 del 1663 e Decisiones causarum rotae bononiensis del 1583.
fine del Settecento. (3 volumi)
(2 volumi)
€ 300
€ 250
479
474 [Storia]. Lotto composto tra l’altro dalla prima edizione dell’Histoire
[Settecento]. Rautenstrauch, Johann. Il diavolo in Vienna sogno de la guerre des Hussites et du Concile de Basle di Jacques Lenfant
notturno. [S.l.], Stamperia del mondo, 1744. nell’edizione di Utrecht del 1731 in bella legatura coeva in pelle
In 8° (188 x 130 mm); 52 pagine. Piccolo fregio al frontespizio maculata con fregi fitomorfi al dorso e dall’Histoire de Maurice, comte
(fioriture.) Legatura di poco posteriore in cartonato alla rustica. de Saxe del 1774.
Esemplare con barbe del Testo “Der Teufel in Wien”. Interessante (5 volumi)
lotto che contiene numerose altre edizioni stampate nel Settecento,
con tra l’altro Novella d’Accagio e di Zirfille del 1744, Il popolo € 250
riginerato del 1728, Scisma d’Inghilterra del 1756, Del microscopio di
Giuseppe Maria Lupieri del 1784, e La bella mano di Giusto de’ Conti 480
nell’edizione di Firenze del 1715 e di Verona del 1750. [Storia di Francia]. Una quantità di volumi in italiano e in francese
(15 volumi) sulla storia dei cugini d’oltralpe che ha particolare accento sulla
rivoluzione francese e sul secondo impero, con opere di Roy, Michelet,
€ 400 Aubry, Zweig, Gaxotte, Flaury, Myerac, Daudet, de Goncourt, Bertrand,
Lacroix e molti, molti altri.
(81 volumi)
€ 200
74