Page 77 - Asta Libri 716
P. 77

481
Tacito, Publio Cornelio. Opere di Gajo Cornelio Tacito con la
traduzione in volgar fiorentino del signor Bernardo Davanzati. Venezia,
Nicolò Pezzana, 1677.
In 4° (226 x 164 mm); [62], 720, [8] pagine. Antiporta incisa, marca
tipografica al frontespizio, testo su doppia colonna (leggera macchia
all’angolo superiore delle prime carte.) Legatura coeva in pergamena
con titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo rosso. Nota di possesso
sovrascritta, verosimilmente di Girolamo Gigli.
Esemplare probabilmente appartenuto allo studioso della lingua italiana
Gigli (1660-1722) con fitte sottolineature e alcune postille di antica mano.

€ 250

482
Tartesi, Marco Paolo. In diversorum authorum opera praefationes III.
Eiusdem orationes funebres II. Cremona, Vincenzo Conti, 1559.
In 4° (208 x 148 mm); [24] carte. Titolo entro cornice decorata
(leggero alone.) Legatura coeva in cartonato alla rustica con titolo
manoscritto al piatto anteriore (macchie).
Esemplare marginoso di questa prima ed unica edizione.

€ 100

483
[Tasso]. Bel lotto che comprende 11 volumi dell’Aminta, stampati
dal Cinque all’Ottocento. Segnaliamo soprattutto Delle rime, et prose
del S. Torquato Tasso, volume stampato a Venezia dagli eredi di
Aldo Manuzio nel 1583, e un esemplare con barbe dell’Aminta di
Amsterdam del 1773.
(11 volumi)

€ 250

484                                                                                                                                                                             488
[Teatro]. Interessante insieme dedicato alla drammaturgia moderna
composto dai due volumi dell’edizione numerata dei Monologhi di               487
Luigi Rasi usciti da Hoepli nel 1888 e nel 1893, due diverse edizioni         Torelli, Lelio. Ad Gallum & legem Velleam. Ad Catonem & Paulum.
dei Théatre di Beaumarchais e di Gaillard e da quattro edizioni di lusso      De militis ex casu. Ex pandectarum Florentinarum exemplari. Firenze,
delle opere di Luigi Antonelli stampati in soli 40 esemplari in eleganti      1542.
legature in pergamena con tasselli in pelle nocciola.                         In 4° (214 x 150 mm); 19, [3] carte. (Qualche sporadica macchia e
(8 volumi)                                                                    fioritura marginale.) Legatura moderna in carta plastificata.
                                                                              Rarissima prima edizione di Torelli, primo segretario di Cosimo
€ 100                                                                         de’ Medici e noto per la “genuina lezione” delle “Pandette Pisane”
                                                                              nell’edizione di Torrentino del 1553.
485                                                                           € 300
Teocrito. Opera Latine à Ioanne Trimanino ad uerbum diligentissime
expressa. Venezia, Melchiorre Sessa e Giovanni Antonio Nicolini da            488
Sabbio, 1539.                                                                 Valaresso, Zaccaria. Rutzvanscad il giovine arcisopratragichissima
In 8° (143 x 95 mm); 77, [3] carte. Marca tipografica al frontespizio ed      tragedia. Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1737. Legato con: Lazzarini,
in fine, diagrammi nel testo (piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in     Domenico. Ulisse il giovane tragedia. Padova, Giovanni Battista
mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tassello.                        Conzatti, 1720. Legato con: Lazzarini, Domenico. La Sanese
Esemplare fresco della stimata edizione di Sessa. Nel lotto anche             commedia. Venezia, Pietro Bassaglia, 1734.
Herodoto Alicarnaseo Historico delle guerre de Greci & de Persi,              In 8° (203 x 135 mm). Prima opera: CCCV, [1] pagine. Antiporta,
sempre in un’edizione di Sessa del 1539.                                      vignetta al frontespizio e 9 tavole incise a piena pagina; seconda
(2 volumi)                                                                    opera: 119, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio; terza opera:
                                                                              [8], 68, [4] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero (leggero
€ 250                                                                         alone al margine bianco.) Legatura coeva in pergamena, titolo su
                                                                              tassello, tagli marmorizzati.
486                                                                           Bella miscellanea che non soltanto contiene l’Ulisse ma anche la
Tommaso d’Aquino. Expositio devotissima super Cantica canticorum.             parodia sull’opera di Valaresso. Nel lotto anche un esemplare fresco e
Venezia, Ottaviano Scoto, 1516.                                               marginoso dell’edizione delle Poesie di Lazzarini del 1736.
In 2° (325 x 208 mm); 15, [1] carte. Marca tipografica al colophon            (2 volumi)
(qualche leggero alone.) Legatura del secolo XX in mezza pergamena            € 150
con angoli.
Esemplare marginoso di questo stimato commentario del Cantico dei
cantici a cura di Aimone di Auxerre. Nel lotto anche Epistolae undecim.
Item una beati Polycarpi martyris epistola di Ignazio di Antiochia
nell’edizione di Basilea del 1520.
(2 volumi)

€ 250

                                                                              Libri antichi e rari  75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82