Page 79 - Asta Libri 716
P. 79
493 492
Virgilio. La Georgica di Vergilio con sciolti versi traddutta in lingua
thoscana. Venezia, Niccolò Bascarini, 1552. 496
In 8° (150 x 105 mm); 140, [3 su 6] carte. Piccolo fregio al
frontespizio, 1 tabella a doppia pagina (manca l’errata in fine volume
di 2 carte, restauro al frontespizio, piccoli difetti.) Legatura del secolo
XVII in vitellino maculato con fregi dorati e titolo in oro al dorso (piccoli
fori, sguardie rinnovate).
Prima ed unica edizione di Bascarini nella traduzione di Antonio
Maria Nisgridoli, poeta ferrarese prima alla corte del duca Alfonso I e
poi al servizio di Bianca Sforza regina di Polonia. Nel lotto anche Teatro
morale, e poetico, [...] Sopra le opere di P. Virgilio Marone a cura di
Camillo Valio del 1630, e la rara edizione di Virgilio, uscita nel 1566 dai
torchi di Giovanni Maria Bonelli ed appartenuta a Alessandro Rinuccini,
purtroppo mancante dell’ultimo fascicolo di 6 carte.
(3 volumi)
€ 250
494
Visconti, Ennio Quirino. Osservazioni di Ennio Quirino Visconti sopra
un antico cammeo rappresentante Giove Egioco. Padova, Tipografia
del Seminario, 1793.
In 2° (305 x 230 mm); 52, [4] pagine. Antiporta incisa da Raffaello
Morghen su disegno di Bonaventura Salesa con riprodotto il cammeo
con il volto di Giove (restauro al foro di tarlo al margine bianco
delle ultime carte.). Legatura coeva in cartonato alla rustica (dorso
rinnovato).
Esemplare con barbe. Nel lotto altri volumi di autori classici.
Segnaliamo: Trattato del Sublime di Dionisio Longino nell’edizione
bolognese del 1748, Battaglia del Ticino tra Annibale e Scipione
ossia scoperta di Gio. Battista Giani del 1824, Anacreonte tradotto
dall’originale greco in verso toscano da varj uomini illustri del 1723 in
esemplare con barbe, Giuvenale e Persio spiegati in versi volgari ed
illustrati con varie annotazioni dal conte Cammillo Silvestri da Rovigo
del 1758 in 3 volumi, Gli amori d’Ismenio nell’edizione di Muschio del
1566, e Tragedies grecques de Sophocle nell’edizione di Parigi del
1693.
(14 volumi)
€ 400
495
Voltaire. Histoire de la guerre de mil sept cent quarante & un.
Amsterdam [i.e. Parigi], 1755.
In 8° (166 x 95 mm); [4], 278; [4], 208 pagine. Piccolo fregio al
frontespizio (qualche sporadica brunitura.) Legatura coeva in bazzana
con cornice dorata ai piatti, fregi e titolo in oro su doppio tassello al
dorso (piccoli difetti).
Prima edizione. L’oeuvre imprimé de Voltaire à la Bibliothèque
nationale, 3545: “faite par le libraire parisien Saillant et impr. par Prieur
d’après un ms. incomplet qui leur aurait été livré par le chevalier de
La Morlière [...] Saisie, à la demande de Voltaire, elle fut enfermée à la
Bastille puis rendue aux libraires”.
(2 volumi)
€ 100
496
Yriarte, Tomas de. La musica poema. Venezia, Antonio Curti, 1789.
In 4° (220 x 153 mm); [48], 149, [1], XXXIV pagine. Antiporta e 5
tavole incise in rame fuori testo (leggere macchie al frontespizio.)
Legatura del secolo XX in mezzo vitello color nocciola con angoli, fregi
e titolo in oro al dorso (mancanze al dorso).
Prima edizione separata italiana stampata su carta forte del testo
spagnolo pubblicato a Madrid nel 1779. Nel lotto anche I giardini
poema del signor abate De Lille del 1792, e le Poesie di Vincenzo da
Filicaia del 1781.
(8 volumi)
€ 300
Libri antichi e rari 77