Page 37 - Best Bid 7 | 2017
        P. 37
     1977
                                                                                          PORTFOLIO
                                                                                       CANTERGIANI
                                                                                         VENDuTo a
                                                                                             SolD aT
                                                                                             € 16.250
Carlo Quintavalle, un primo successo       Ghirri era essenzialmente                   che nessuno sia impreciso. È che for-
che non gli permetterà comunque di         un curioso, un amante                       se la mia idea della fotografia come
raggiungere in vita un reale successo e                                                inesauribile possibilità di espressione
tanto meno una tranquillità economi-       della poesia, della filosofia               ha cercato nella realtà mondi e modi
ca. Nel 1992, colto da un inaspettato                                                  di rappresentarli. ho cercato di non
                                           e della musica
malore, muore improvvisamente.                                                         rifugiarmi nei solidi terreni della ripeti-
                                                                                       zione di me stesso, ma di volta in vol-
Le fotografie di Luigi ghirri hanno qual-                                              ta in modalità operative e di sguardo
cosa di diverso, di speciale, catturano per la loro poesia e allo diverse. La fotografia, al di là di tutti gli aspetti negativi che
stesso tempo ci lasciano senza parole per la loro semplicità.  pure possiede, penso che sia un formidabile linguaggio visivo
sono opere d’arte, verrebbe da dire, lasciando per un attimo da per poter incrementare questo desiderio di infinito che è in
parte la retorica di questa definizione. Certamente hanno un lin- ognuno di noi. una grande avventura del mondo del pensiero
guaggio potente ed evocativo cui è difficile restare indifferenti. e dello sguardo, un grande giocattolo magico che riesce a co-
                                                               niugare miracolosamente la nostra adulta consapevolezza ed il
ghirri aveva un’ulteriore sensibilità, raramente conciliabile con fiabesco mondo dell’infanzia, un continuo viaggio nel grande e
la produzione: riusciva infatti a elaborare in maniera schietta nel piccolo, nelle variazioni, attraverso il regno delle illusioni e
e lucida il pensiero sul proprio lavoro, a scrivere “da critico” delle apparenze, luogo labirintico e speculare della moltitudine
delle sue fotografie: “Credo che nessun aggettivo sia preciso e e della simulazione”.
                                           35b 7.2017          highlights
     	
