LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano

ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano

Lotto 121

Bellori, Giovanni Pietro. Columna Antoniana. Roma, Giovanni Pietro Bellori, circa 1672.
In 2° oblungo (354 x 470 mm). Frontespizio e 77 tavole incise all'acquaforte da Bartoli. Legatura coeva in piena pergamena con decorazione a secco, dorso a 6 nervi con titolo manoscritto sul compartimento superiore. 
Bellissimo esemplare fresco e marginoso, in solida leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 122

Bellori, Giovanni Pietro. Veteres arcus Augustorum triumphis insignes. Roma, Gian Giacomo de’ Rossi, 1690.
In 2° (482 x 300 mm.); [1], 52 carte tra testo e tavole anche a doppia pagina. Il totale delle tavole è di 46 numerate come segue: tavola 1 per il ritratto del dedicatario dell’opera, il Cardinal Ottoboni, 3-15 e 20-52. Legatura coeva in bazzana marrone, sui piatti leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 123

Bertotti Scamozzi, Ottavio. Les batimens et les desseins d'André Palladio. Vicenza, Giovanni Rossi, 1786.
In 2° (466 x 340 mm); 4 tomi in 3 volumi; 63, [1]; 40; 35, [1]; 46 pagine. Il primo volume con 4 frontespizi, il testo e 1 tavola fuori testo, gli altri due volumi con 2 diversi frontespizi col ritratto di Palladio e 208 tavole fuori testo, molte delle quali a doppia leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 124

[Bibbia]. La Sainte Bible contenant le Vieil et le Nouveau Testament. Parigi, Gérard Jollain, 1703.
In 4° oblungo (172 x 240 mm). Doppio frontespizio inciso, seguito da 148 e 120 tavole incise all’acquaforte, didascalia con testo in latino e in francese (piega alle prime ed alle ultime tavole, qualche fioritura e macchioline ad alcune carte.) Legatura di poco leggi tutto

Base asta: € 450

Lotto 125

[Botanica].Silva, Ercole. Dell’arte dei giardini inglesi. Milano, Stamperia e fonderia al genio tipografico, [1801].
In 4° (267 x 205 mm); [8], 373, [3] pagine. 6 tavole ripiegate, 30 grandi illustrazioni nel testo, parzialmente a piena pagina, incise da Gaetano
leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 126

[Campania]. Paoli, Paolo Antonio. Rovine della città di Pesto detta ancora Posidonia. Roma, Pagliarini, 1784.
In 2° (495 x 357 mm); [4], 181, [1] pagine. Due frontespizi figurati, in latino e in italiano, e antiporta con ritratto di Carlo III di Borbone incisa da Giovanni Battista Tiepolo, 60 illustrazioni incise in rame e numerate, di cui 16 nel testo, 39 a piena pagina fuori leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 127

Canals y Marti, Juan Pablo. Memorias sobre la purpura de los antiguos, restaurada en Espana. Madrid, Blas Roman, 1779.
In 4° (205 x 145 mm); [38], 86, [2] pagine. Occhietto, antiporta e 1 tavola fuori testo incisi in rame raffiguranti conchiglie. Legatura coeva in vitello spugnato, sui piatti elegante cornice di ferri dorati, dorso a 5 nervi.
Rara prima edizione sulla storia e la leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 128

Capra, Alessandro. Nuova architettura dell'agrimensura di terre, et acque. Cremona, Paolo Puerone, [1672].
In 4° (202 x 150 mm); [12], 88 pagine. Frontespizio entro cornice xilografica, ritratto dell'autore inciso in rame sul verso della terza carta, 3 tavole xilografiche più volte ripiegate, figure anche a piena pagina nel testo (leggero alone al margine bianco inferiore, leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 129

[Capriccio architettonico]. Lotto che comprende 4 disegni in inchiostro grigio-nero (520 x 745 mm) di inizio secolo XIX  per un capriccio architettonico di un padiglione con giardino e piante (piccoli difetti, strappi e restauri.) 
(4)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 130

Caramuel Lobkowitz, Juan. Sanctus Benedictus Christiformis. Praga, Johann Christoph Smisek, 1680.
In 4° (285 x 203 mm). Frontespizio inciso seguito da 31 tavole figurate incise in rame (qualche piccolo strappo marginale.) Legatura posteriore in cartonato alla rustica (difetti). 
Esemplare fresco e marginoso di questa suite di incisioni dedicate a san Benedetto, leggi tutto

Base asta: € 250

Risultati per pagina: 10 25 50