ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690

ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 151

VASO YINGQING DEL TIPO ZHANGZHOU (SWATOW) Cina meridionale, dinastia Ming, XV-XVI secolo
Grès leggero prodotto in stampo bivalve e congiunto lungo i fianchi. Sul collo motivo geometrico impresso e invetriato in marrone, sotto in verde turchino (craquelure) e alla base in leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 152

GRANDE PIATTO FONDO DEL TIPO ZHANGZHOU (SWATOW) CON INVETRIATURA CÉLADON Cina, fornaci di Zhangzhou (Fujian), dinastia Ming, XVI-XVII secolo
Grès dipinto con ingobbio bianco e invetriato. Prodotti in gran quantità per il mercato del sudest asiatico, i vasi detti leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 153

CIOTOLA INVETRIATA SU DECORAZIONE IMPRESSA DI FENICI E FIORI Cina, dinastia Song o Yuan, XIII-XIV secolo
Grès porcellanoso lavorato a stampo e invetriato (craquelure). L’orlo della ciotola non è invetriato perché è stata depositata rovesciata nella fornace. Sotto leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 154

TRE GRANDI “GIARE DA ZENZERO” ESAGONALI Cina, fornaci di Shiwan (Guangdong), XVIII-XX secolo
Grès grezzo prodotto e decorato a stampo con invetriatura spessa e lucida. Altezza 15 cm circa Fabbricate in gran quantità nelle fornaci nelle vicinanze di Canton (Guangzhou), leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 155

CINQUE “GIARE DA ZENZERO” ESAGONALI Cina, fornaci di Shiwan (Guangdong), XVIII-XX secolo
Grès grezzo prodotto e decorato a stampo con invetriatura spessa e lucida. Altezza 13 cm circa

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 156

TRE “GIARE DA ZENZERO” ESAGONALI Cina, fornaci di Shiwan (Guangdong), XVIII-XX secolo
In grès grezzo prodotto e decorato a stampo con invetriatura spessa e lucida. Una delle tre giare porta ancora il suo involucro originale, fatto con fibre naturali, utile al trasporto. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 157

SEI PICCOLE “GIARE DA ZENZERO” ESAGONALI Cina, fornaci di Shiwan (Guangdong), XVIII-XX secolo
Grès grezzo prodotto e decorato a stampo con invetriatura spessa e lucida. Altezza 9,5 cm circa

Base asta: € 300

Lotto 158

RARO PORTAPENNELLI IN BAMBÙ CON TRACCE DI DORATURA Cina, dinastia Qing, XVIII-XIX secolo
Segmento di bambù intagliato, con tracce di lacca rossa e doratura. Sfruttando l'irregolarità del segmento di bambù, le scene dinamiche si svolgono partendo dal basso lungo una leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 159

CORNO INTAGLIATO DI FIORI Cina,
dinastia Qing (1644-1911) Rinforzato sul bordo da un nastro argentato. Un piccolo anello fissato alla banda e al corno che serviva per appenderlo alla cintura. Lunghezza 16 cm, diametro apertura 6,9 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 160

COPERTA DI SELLA IN CLOISONNÉ
Cina, dinastia Qing, epoca Qianlong (1726-1795) Ottone con cloisonné policromo, decorato con motivi che si sviluppano in modo speculare dal foro centrale. Frutti bianchi e pipistrelli spiccano tra foglie e nuvole, circondate da una fascia di leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 161

GRUPPO DI TRE VASI IN CERAMICA Giappone, XX secolo
Costituito da un vasetto con invetriatura di colore grigio con fitta craquelure; da un barilotto da sake già montato a lume con invetriatura bianca e iscrizione in bruno; e da un vaso Satsuma ornato con motivi floreali, leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 162

BOLLITORE PER ACQUA (TETSUBIN) Giappone, XVIII-XIX secolo
Ghisa, ha corpo a sezione circolare, coperchio con presa a bocciolo, ampio manico mobile e beccuccio rivolto all’insù. Decorato sull’esterno con gruppi di fiori ed erbe a leggero altorilievo. Altezza 16 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 163

BOTTIGLIA Giappone, seconda metà del XVII secolo
Porcellana, con corpo globulare e lungo collo cilindrico, dipinta in blu cobalto steso in diverse gradazioni al di sotto dell’invetriatura trasparente. La decorazione consiste di un paesaggio popolato di figure con leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 164

LIU HAI CHE CAVALCA LA RANA, ACCOMPAGNATO DA DUE ACCOLITI Cina, dinastia Qing, fine XVII-XVIII secolo
Grès dipinto con ossido di ferro sopra coperta. Invetriatura traslucida bianca con riflessi azzurri e craquelure. Liu Hai tiene la rana con le mani sotto la gola. Sul leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 165

GRUPPO CON INCENSIERE TRIPODE, FIGURA DI DIGNITARIO E LEONE BUDDHISTA CON INVETRIATURA DEL TIPO MING SANCAI
Cina Ceramica leggera e terracotta invetriate. A partire dall'epoca Ming, la famosa invetriatura "a tre colori" (sancai), comparsa in epoca Tang (618-906), si leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 166

COPPIA DI INCENSIERI A FORMA DI LEONE BUDDHISTA (SHISHI)
Cina, dinastia Qing, XVIII-XIX sec. Ceramica prodotta a stampo con pittura policroma sopracoperta. Il leone dal corpo in verde smeraldo presenta una rottura restaurata del portaincenso; mentre quello dal corpo in leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 167

DUE PIATTI DECORATI A SMALTI PASTOSI Cina, metà del XX secolo
Terracotta rossa con invetriatura grigia con craquelure. Decorazione a smalti vetrosi molto spessi. Marchio impresso all’esterno, vicino alla base. Diametro 37,2 e 37,8 cm

Base asta: € 200

Lotto 168

I GEMELLI HEHE ERXIAN IN FAMILLE ROSE Cina, dinastia Qing, fine XVIII secolo
Porcellana con pittura policroma a smalti sopra coperta. Invetriatura minimamente consunta sui volti. Altezza 27,2 cm L'appellativo onorifico "due immortali dell'unione e della felicità" (hehe leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 169

FIGURA DI GUANYIN STILIZZATA IN BLANC DE CHINE Cina, Dehua (Fujian), dinastia Qing, fine XVIII secolo
Porcellana bianca dehua. La dea della compassione è qui raffigurata con rara ed essenziale stilizzazione sulla quale spicca il fiocco, modellato dettagliatamente, leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 170

DUE FIGURE DI GUANYIN IN BLANC DE CHINE Cina, Dehua (Fujian), inizio XX secolo
Due statuine in porcellana bianca dehua, ritratte in una posa quasi speculare. Altezza 14 cm

Base asta: € 300

Lotto 171

CIOTOLA CON ORLO PIATTO CON INVETRIATURA BIANCA LUCIDA Cina meridionale, XV-XVII secolo
Porcellana con spessa invetriatura lucida che lascia scoperto soltanto l’appoggio alla base. All'interno è inciso delicatamente un motivo floreale, appena visibile. Piccola leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 172

DUE CIOTOLE BIANCHE DEL TIPO DINGYAO
Cina, fornaci di Dingxian (Hebei), dinastia Song o successivo Porcellana invetriata prodotta a stampo. L’invetriatura non copre l’orlo e si ferma sopra la base delle ciotole, decorate all’esterno con motivi semplici impressi uno a leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 173

QUATTRO COPPE BIANCHE DEL TIPO DINGYAO
Cina, fornaci di Dingxian (Hebei), dinastia Song (960-1279) e successivo Grès porcellanoso e porcellana, prodotti a stampo con invetriatura bianca, che non copre l’orlo e si ferma sopra la base. Decorazione impressa all’esterno. leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 174

DUE CIOTOLE CON SPESSA INVETRIATURA OPACA Cina, XIV-XVII secolo
Porcellana bianca invetriata. La ciotola più piccola presenta un marchio illeggibile in grigio scuro sulla base. Diametro 15,7 e 13 cm

Base asta: € 200

Lotto 175

CIOTOLA IN PORCELLANA CON DECORAZIONE BIANCO SOPRA BIANCO E TRACCE DI DORATURA Cina, dinastia Qing, inizio XX secolo
o precedente Porcellana sottile a forma di ciotola aperta su piede basso, decorata all’esterno con smalto bianco, rifinito a incisione, con fiori e leggi tutto

Base asta: € 600

Risultati per pagina: 10 25 50