ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690

ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 101

DUE FIGURE ASSISE ALLA MANIERA OCCIDENTALE Cina, periodo di transizione tra le dinastie Ming e Qing, XVII secolo
Legno intagliato, laccato in nero e rosso e dorato. Entrambe indossano lunghi abiti cerimoniali dalle maniche molto ampie. Uno ha un'insegna di rango leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 102

DUE FIGURE SEDUTE ALLA MANIERA OCCIDENTALE Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Legno intagliato, laccato e dipinto. Dato che entrambe le figure hanno fattezze piuttosto singolari e indossano vesti insolite, potrebbe trattarsi di "ritratti" di un antenato e di un eroe locale. leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 103

DUE FIGURE DI DIVINITÀ FEMMINILI Cina, dinastia Qing, XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, laccato e dipinto o dorato. Tra le mani nascoste tra le maniche, la dea assisa di tradizione daoista teneva una tavoletta hu sui cui erano certamente iscritti nome e rango. Dato che leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 104

QUATTRO CONTENITORI GLOBULARI CON COPERCHIO DALL’IMPUGNATURA A FORMA DI GEMMA CHIUSA Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès sabbioso dipinto in marrone e grigio-nero contenente ossido di ferro sotto coperta. La leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 105

DUE ALTI CONTENITORI GLOBULARI CON COPERCHIO Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès dipinto con ossidi di ferro in marrone e grigio-nero sotto coperta. Pomello a forma di gemma chiusa. Decorazione divisa in segmenti leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 106

CONTENITORE GLOBULARE SCHIACCIATO CON COPERCHIO Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès decorato con ossido di ferro sotto coperta, a cerchi concentrici e motivi ornamentali vegetali. Altezza 8,7 cm, diametro 10,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 107

TRE CONTENITORI GLOBULARI CON COPERCHIO A FORMA DI FRUTTO CON PICCIOLO Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès dipinto con ossidi di ferro nelle tonalità del marrone-bruno; un contenitore anche inciso. Il coperchio è leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 108

TRE CERAMICHE THAILANDESI Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès sabbioso, decorato con ossido di ferro sotto coperta o su ingobbio bianco. Il cigno che funge da pomello del coperchio è modellato a mano. Oliera altezza leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 109

BOTTIGLIA E CIOTOLA THAILANDESI CON DECORAZIONE SOTTO COPERTA Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès dipinto con ossidi di ferro sotto coperta. Ottimo stato di conservazione. L’invetriatura all’interno della ciotola è leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 110

DUE VASI THAILANDESI A FORMA DI BOTTIGLIA Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès con invetriatura céladon, uno dipinto con ossidi di ferro sotto coperta. Invetriatura raccolta in grandi gocce vitree sopra la base. Un leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 111

DUE FIGURE VOTIVE Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Terracotta modellata a mano e invetriata in céladon, uno dipinto con ossido di ferro. Le cinghie che legano il carico del portatore, evidenziate in marrone scuro, leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 112

GRUPPO DI CINQUE ELEFANTI CON INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès modellato a mano; invetriature nelle tonalità del céladon. Diverse rotture, sostituzioni e riparazioni. A tutti gli animali leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 113

GRUPPO DI CINQUE FIGURE VOTIVE DI ANIMALI Thailandia (e Cambogia), periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Terracotta modellata a mano e dipinta con smalto contenente ossido di ferro prima della cottura. Lo zebù (di provenienza leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 114

ELEFANTE CON INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/ Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Grès modellato a mano. Invetriatura grigio-verde con fini craquelure. Mancante delle quattro zampe (la statuina posa su una base in ottone e leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 115

ELEFANTE CON INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, periodo Ayutthaya, forni di Si Satchanalai/Sawankhalok, XIV-XVI secolo
Terracotta modellata a mano e invetriata. Invetriatura grigio-verde con fini craquelure. Base di recente fattura in legno. Modellato vivace e gioioso. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 116

DUE VASI DA STOCCAGGIO E UNA CIOTOLA INVETRIATI Thailandia settentrionale, fornaci di Sankampaeng o di Phan, XV-XVI secolo
Grès invetriato in varie tonalità di grigio. L’invetriatura si ferma sopra la base e non copre l’orlo, in modo da permettere di impilare le leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 117

TRE VASI DA STOCCAGGIO INVETRIATI Thailandia settentrionale, fornaci di Phan (?), XV-XVI secolo
Grès invetriato in varie tonalità di grigio. L’invetriatura si ferma sopra la base ma copre anche l’orlo. Altezza 17 cm circa Questi vasi da stoccaggio erano prodotti in leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 118

DUE VASI CON DECORAZIONE MODELLATA A GUFO Cambogia, periodo Bayon, XII-XIII secolo
Il vaso più grande è in grès ed è ricoperto da un’invetriatura céladon. L’altro vasetto in terracotta rossa ha un’invetriatura marrone. Sulle spalle dei vasi globulari sono modellati occhi leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 119

SEI VASI MINUTI INVETRIATI A CÉLADON Cina e sudest asiatico, XIV secolo
e successivo Grès e terracotta invetriati. Ottimo stato. Altezza tra 4 e 7 cm

Base asta: € 400

Lotto 120

TRIPODE IN PORCELLANA INVETRIATA Cina sudorientale o Thailandia, XV-XVIII secolo
Porcellana impura (inclusioni sabbiose nere) con invetriatura avorio, che lascia scoperto l’interno dell’incensiere e la base. Altezza 7,4, diametro 16,2 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 121

VASO GLOBULARE KHMER Cambogia, periodo Bayon, XII-XIII secolo
Terracotta scura invetriata con ossido di ferro scuro. L’invetriatura finisce sopra la base e copre la decorazione incisa di cerchi concentrici e di una fascia di triangoli sulla spalla del vaso. Altezza 9 cm, leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 122

SCATOLETTA CIRCOLARE PER COSMETICI Annam (Vietnam), XV secolo
Grès grigio dall’impasto molto fine, con decorazione floreale in blu cobalto sotto coperta. L’invetriatura color grigio-verde non copre la base. Scheggiature minuscole, buono stato. Diametro 7,6 cm Prodotte su leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 123

QUATTRO TAVOLETTE VOTIVE Birmania, probabilmente XVI secolo
Terracotta, hanno forma triangolare e presentano all’interno una teoria di Buddha. Erano realizzate utilizzando una matrice solitamente in metallo. Si tratta di esemplari di una tipologia di oggetti devozionali leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 124

NAT Birmania, periodo Mandalay, XIX secolo
Scolpita in legno laccato e dorato, raffigura un personaggio maschile seduto su base all’incirca circolare. Indossa una casacca aperta sul davanti e ampie braghe decorate a rilievo con un motivo a catena; porta sulla testa un leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 125

BUDDHA Birmania, periodo Mandalay, XIX secolo
Intagliata in legno e laccato, la scultura presenta il Buddha seduto in posizione dhyanasana su plinto a sezione triangolare. La mano destra è nel bhumisparsha mudra, quella sinistra nel dhyana mudra; nella parte inferiore leggi tutto

Base asta: € 600

Risultati per pagina: 10 25 50