Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
UNA SCULTURA Thailandia, periodo Rattanakosin, fine del XIX secolo
Intagliata in legno, raffigura il serpente Naga, con la superficie esterna rivestita di intarsi di vetro colorato. 38 x 76 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
GARUDA Thailandia, periodo Rattanakosin, XIX secolo
Elemento architettonico in legno intagliato, raffigurante Garuda, la divinità con sembianze di uccello. Su base in legno. Consunzione. Altezza 143 cm
Base asta: € 1.000
BUDDHA Thailandia o Birmania, XVII-XIX secolo
La scultura si costituisce di un’anima in legno sulla quale si dispone una piastra di metallo lavorato a repoussé. Raffigura il Buddha seduto in posizione dhyanasana su base a sezione triangolare, decorata sul davanti da
leggi tutto
Base asta: € 300
DUE INTAGLI CON DIVINITÀ Thailandia, periodo Rattanakosin, XIX secolo
Entrambe in legno, una raffigura il Buddha stante, l’altra è un elemento architettonico e presenta un gruppo di divinità. Buddha stante altezza 75 cm Elemento architettonico 75,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
GRUPPO DI TRE SCULTURE
Thailandia, Birmania e India del Sud (?) Composto da: una figura di Buddha in legno laccato e dorato, con sua base in legno; una figura di monaco offerente in bronzo laccato e dorato; una figura di danzatrice in legno con evidenti tracce di
leggi tutto
Base asta: € 400
TESTA DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigia, presenta evidenti tracce della originaria laccatura. Su base in legno. Danni alle orecchie e all’ushnisha. Altezza 26 cm Provenienza Acquistato a Bangkok nel 1980.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
TESTA DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigia, presenta tracce della laccatura originaria. Su base in legno. Altezza 27 cm Provenienza Acquistato a Bangkok nel 1980.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
TESTA DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigia, presenta evidenti tracce dell’originaria laccatura e doratura. Su base in legno. Altezza 27 cm Provenienza Acquistato a Bangkok nel 1972.
Base asta: € 600
TESTA DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigia, la resa dei dettagli evidenzia un’espressione di calma e consapevolezza. Su base in legno. Altezza 29 cm Provenienza Acquistato a Bangkok nel 1972.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
TESTA DI DIVINITÀ Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigio scuro, presenta evidenti tracce dell’originaria laccatura e doratura. Su base in legno. Manca dell’ushnisha. Altezza 34 cm Provenienza Acquistato a Bangkok nel 1972.
Base asta: € 800
TESTA DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigia, ha gli elementi del viso delineati con tratti decisi per conferire un’espressione di ieratica serenità. Su base in legno. Manca della parte superiore dell’ushnisha. Altezza
leggi tutto
Base asta: € 1.000
CIOTOLA E VASETTO CON COPERCHIO A GEMMA DEL TIPO BENCHARONG
Cina, Jingdezhen (Jiangxi) e Guangzhou (Guangdong), tardo XVIIIinizio XIX secoloPorcellana dipinta a smalti policromi sopra coperta. La ciotola è in ottimo stato. Qualche imperfezione dell’invetriatura al
leggi tutto
Base asta: € 600
DUE VASETTI BENCHARONG CON COPERCHIO A FORMA DI STUPA
Cina, Jingdezhen (Jiangxi) e Guangzhou (Guangdong), tardo XVIII secoloPorcellana dipinta a smalti policromi sopra coperta. Punta del coperchio in metallo dorato. Porcellana in ottimo stato di conservazione. La
leggi tutto
Base asta: € 300
CINQUE VASETTI LAI NAM THONG CON COPERCHIO A FORMA DI STUPA
Cina, Jingdezhen (Jiangxi) e Guangzhou (Guangdong), tardo XIXinizio XX secolo Porcellana dipinta a smalti policromi sopra coperta. Punta del coperchio in metallo dorato, una in oro. Pittura di due vasetti
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
GIARA GLOBULARE CON QUATTRO IMPUGNATURE E COPERCHIO A GEMMA
Thailandia, fornaci di Ban Pa Yang a Sawankhalok, periodo Ayutthaya, 1540 circa Grès beige rosato con impugnature simmetriche sulla spalla. L’invetriatura céladon si ferma sopra la base. Invetriatura
leggi tutto
Base asta: € 400
DUE GIARE GLOBULARI CON TRE IMPUGNATURE E COPERCHIO A FORMA DI GEMMA Thailandia, fornaci di Si Satchanalai/Sawankhalok, periodo Ayutthaya, XIV-XVI secolo
Grès color grigio-avorio con invetriatura céladon (minuscola craquelure) che si ferma sopra la base. Altezza con
leggi tutto
Base asta: € 700
GRUPPO DI TRE CERAMICHE THAILANDESI CON INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/Sawankhalok, XV secolo
Grès grigio-rossastro inciso con invetriatura céladon, che si concentra negli incavi e verso la base in materia vetrosa azzurra.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
DUE VASI CON DECORAZIONE A FIORI DI LOTO INCISA SOTTO L’INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, fornaci di Kalong (?), XV secolo
Grès fine, color grigio-rosso. L’invetriatura finisce prima della base in modo irregolare. La fascia centrale dei vasi, delimitata da cerchi
leggi tutto
Base asta: € 800
PICCOLA FIGURA DI BODHISATTVA CON NAGA SEDUTO SU UNA CAPRA IN BRONZO BRUNITO Tibet, XX secolo
Bronzo. La statua è fissata sul trono di loto con due viti nuove avvitate nelle zampe. Nella mano destra il bodhisattva tiene una sciabola, nella sinistra un contenitore.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
COPPIA DI FIGURE DI BODHISATTVA (GUANYIN E PUXIAN) Area sino-tibetana, XX secolo
Bronzo, una seduta su un leone e l’altro su un elefante. Altezza 9,7 e 9,6 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100
SCRIGNO CIRCOLARE IN RAME DORATO E ARGENTATO Tibet, XIX-XX secolo
Rame lavorato a repoussé, argentato e dorato all’esterno. Cerniera e serratura in lamiera d’argento fissata con chiodi di rame. Al centro del coperchio è inserito un piccolo turchese. Mancante del perno
leggi tutto
Base asta: € 200
THANG-KA CON MAESTRO ASSISO Tibet, tardo XVIII - inizio XIX secolo
Tempera su tela, con pochi tratti dipinti in oro, su fondo in cotone preparato in bianco. Il dipinto è molto fine e particolareggiato, rappresenta una scena di giudizio universale in cui si vedono in
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 16.000
THANG-KA CON MAESTRO ASSISO Tibet, tardo XVIII - inizio XIX secolo
Tempera su carta montata su tela, con pochi tratti dipinti in oro. Molto consumato, con grandi zone orizzontali quasi completamente rovinate. Immagine 74,8 x 49 cm, tela distesa circa 77 x 51,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 12.000
THANG-KA CON BUDDHA CENTRALE SEDUTO Tibet, XIX secolo
Tempera su carta montata su tela, con pochi tratti dipinti in oro. Il Buddha è seduto sul trono di loto, affiancato da due accoliti. In primo piano si vede un altare. Dietro lo schienale è raffigurato un paesaggio.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 23.000
SCRIGNO PORTATILE (GA’U) BUDDHISTA Tibet, XIX secolo
Lamiera di rame sagomata, dalla parte frontale lavorato a repoussé e argentata. Due impugnature laterali. Privo di custodia. In basso fascia di petali (di influenza cinese) sopra ornamenti vegetali. All'interno piccolo
leggi tutto
Base asta: € 200