Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
CAMPIONARIO DI TESSUTI Giappone, XIX secolo
Composto da un numero di stralci di sete di vario formato e misure, in diversi colori e motivi decorativi, incollati alle pagine di un libro. Danni da tarli. Libro 34,5 x 26 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
TRE TESSUTI Giappone, inizio del XX secolo
Montati entro cornice in legno, hanno fondo blu e decori di fiori e uccelli stilizzati in bianco. 150 x 150 cm 154 x 121 cm 144 x 128 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
BAULE PER MANOSCRITTI Birmania, periodo Mandalay, XIX secolo
Legno laccato e dorato, presenta sul lato frontale e sui due laterali una fitta decorazione a oro con motivi vegetali tra cui si inseriscono apsaras. I racemi fanno da cornice a figure di Buddha di maggiori
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
BAULE Sud-Est asiatico, XIX-XX secolo
Legno rivestito di metallo dorato, quest’ultimo mostra una ricca decorazione vegetale, interrotta da piccoli ovali forse concepiti per ospitare intarsi in un materiale diverso. 30 x 48 x 70 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
GRANDE VASSOIO Birmania, XIX-XX secolo
A sezione circolare, in legno laccato di rosso all’interno, dorato sulla fascia perimetrale esterna, lavorato a rilievo e arricchito di intarsi di vetro. Diametro 66 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
CATINO (TARAI) Giappone, XIX secolo
Legno laccato a fondo scuro, ha forma circolare e posa su tre piedi a mensola. Presenta sull’esterno tre filettature, due verso la base e una nei pressi della bocca, che percorrono in orizzontale l’intero suo perimetro. Sparsi si
leggi tutto
Base asta: € 300
BRACIERE (HIBACHI) Giappone, XIX-XX secolo
Rame a sezione all’incirca quadrata, è collocato all’interno di un contenitore in legno laccato, rivestito sull’esterno da fitto mosaico di scaglie di madreperla iridescente. Su due lati ha altrettante prese a contorno ogivato.
leggi tutto
Base asta: € 200
BRACIERE (HIBACHI) Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
Bronzo, ha forma globulare, posa su piede ad anello e ha bocca modellata in sei ogive a simulare la forma di una corolla floreale. Sull’esterno, tra spalla e zona mediana del corpo, corre una fascia decorata in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
BRACIERE (HIBACHI) Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
Bronzo, ha sezione circolare con massima ampiezza verso la spalla, posa su piede ad anello e ha ampia bocca circolare. Decorato sull’esterno a rilievo e incisione con scorci di paesaggio inseriti in una serie di
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
COPPIA DI BRACIERI (HIBACHI) Giappone, periodo Meiji (1868-1912) .
Ottone a sezione circolare, sono sistemati in contenitori in legno di paulonia che mostrano sull’esterno le naturali venature del tronco. Il decoro, disposto liberamente sulla superficie, consiste di una
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
INSEGNA LACCATA IN NERO CON ISCRIZIONE DIPINTA IN ORO Cina, probabilmente Hongkong, inizio XX secolo
Pannello in legno montato in cornice e dipinto in nero, rosso e oro. In rilievo i caratteri cinesi benaugurali xiang yi hang che significano “attività vantaggiosa e
leggi tutto
Base asta: € 200
PANNELLO IN LACCA ROSSA CON SCRITTA INTARSIATA IN MADREPERLA Cina, inizio XX secolo
Lacca rossa su fondo nero con intarsi in madreperla. Dipinto di nero sul retro. Manico originale in ferro. Craquelure nella pellicola di lacca rossa. 45,8 x 62,5 x 1 cm In "scrittura
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
DUE COPPIE DI PARAVENTI DA TAVOLO LACCATI, DIPINTI E INTARSIATI IN MADREPERLA Pannelli cinesi in struttura europea, XVIII-XIX secolo
Dipinti in oro, nero e rosso, con intarsi in madreperla su fondo di lacca marrone. I pannelli sono inseriti in strutture di legno di
leggi tutto
Base asta: € 600
QUATTRO PANNELLI DI PARAVENTO COROMANDEL Cina meridionale, dinastia Qing, seconda metà del XIX secolo
Paravento in legno decorato con la tecnica kuancai (“colori incisi”), conosciuta in Europa col nome di coromandel. Sul recto è rappresentata una scena di assedio a un
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
DUE VASSOI Giappone, periodo Meiji (1868-1912)
Entrambi in legno e di forma quadrata, quello più piccolo presenta al centro le lettere CC intrecciate e intorno quattro gruppi di fiori, in un decoro che combina l’uso di oro applicato in maki-e con intarsio di madreperla,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
GIOCO DA TAVOLO Giappone, XIX-XX secolo
Legno laccato di nero, è composto da una scacchiera vivacemente decorata sui lati esterni a motivi vegetali in oro maki-e, con la sua scatola contenitore. 5 x 12 x 10 cm Lotto corredato da attestato di libera circolazione.
Base asta: € 200
VASSOIO Giappone, XIX secolo
Legno laccato a fondo nero, ha sezione rettangolare, posa su piedi a mensola posti nei quattro angoli e ha profilo inferiore dall’andamento ondulato. L’elegante decorazione a oro in maki-e si svolge libera su tutta la superficie disponibile e
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
GRUPPO DI OTTO LACCHE Giappone, XIX-XX secolo
Composto da un vassoio rettangolare e una scatola con coperchio di epoca Meiji, il primo a fondo rosso scuro ornato a oro con una scena di passeri in volo tra bambù, la seconda a fondo nero decorata a oro con motivi floreali.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
SPECCHIO (EKAGAMI) CON SUA SCATOLA E SOSTEGNO
Giappone, periodo Meiji (1868-1912) Bronzo patinato, ha forma circolare con manico rivestito di bambù, la parte non riflettente decorata a rilievo con un paesaggio acquatico nel quale si vedono gru, una tartaruga e un albero
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
VASSOIO (KÕBON) E TRE CONTENITORI CON COPERCHIO (TAKIGARA-IRE) Giappone, XIX secolo
Legno laccato e decorato a oro in maki-e con girali fitomorfi tra i quali si inserisce, in uno dei contenitori, uno stemma araldico di foglie stilizzate. Vassoio 4 x 39 x 15 cm
leggi tutto
Base asta: € 200
TRE CIOTOLE E DUE COPERCHI Giappone, XIX secolo
Legno laccato all’esterno di nero e all’interno di rosso. Sono decorate con grande raffinatezza a oro in maki-e e kirikane con motivi di rocce, camelie e bambù, tra i quali si inserisce ripetuto uno stemma araldico
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
GRUPPO DI DUE LACCHE Giappone, XIX secolo
Si compone di un sostegno per tazza da tè e di un contenitore per cenere con suo coperchio (takigara-ire), decorati a oro in maki-e con motivi vegetali e stemmi araldici. Sostegno altezza 11 cm Contenitore altezza 7 cm Lotto
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
PICCOLO MOBILETTO (ZUSHIDANA) Giappone, XIX secolo
Legno laccato e sontuosamente decorato a oro, si compone di quattro ripiani posanti su piedi a mensola. Parte dello spazio compreso tra il primo e il secondo e tra il secondo e terzo dal basso, è chiuso da due sportelli.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
ANGOLIERA IN TRE PEZZI Giappone, XIX-XX secolo
Legno laccato, lavorato a rilievo con tralci e fiori di crisantemo. 77 x 52 x 28 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
ALTO TAVOLO D’ALTARE Cina, dinastia Qing, XVIII-XIX secolo
Legno morbido con tracce di pittura, rossa per le parti portanti e il piano, verde per il fregio decorativo anteriore, intagliato a rilievo e a traforo con motivi ornamentali a drago. Pittura molto consunta,
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400