Page 70 - Asta Libri 716
P. 70
427
Marco Aneo Lucano. De bello civili libri X. Lione, Sébastien Gryphius,
1534.
In 8° (162 x 106 mm); 290, [6] pagine. Marca tipografica al
frontespizio ed in fine (margine interno della seconda carta rinforzata,
piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in cartonato alla rustica, tagli
rossi.
Nel lotto anche tra l’altro le rime sulla caccia De venatione liber I. di
Grattio nell’edizione di Gryphius del 1537.
(4 volumi)
€ 250
428
[Marcolini]. Lotto composto da due edizioni uscite dai torchi del
tipografo veneziano Francesco Marcolini: Le vite de gl’imperadori
romani del 1540 e La congiuratione de gheldresi contra la citta
Danversa del 1543.
(2 volumi)
€ 250
429
Marziale. Martialis cum duobus commentis. Venezia, Giacomo Penzio,
1503.
In 2° (310 x 212 mm); CLXI carte. Marca tipografica in fine (manca
l’ultima carta bianca, piccolo foro di tarlo, qualche sporadica fioritura.)
Legatura ricavata da un missale (sguardie nuove).
Raro postincunabolo a cura di Domizio Calderini e Giorgio Merula
con bella legatura. Inoltre si tratta della prima ed unica edizione di
Marziala stampata da Penzio.
€ 300
425 430
[Massoneria]. Lotto composto da un nutrito gruppo di lavori sulla
425 massoneria in Europa a cominciare dalla terza edizione riccamente
Manzoni, Alessandro. Le comte de Carmagnola, et Adelghis. Parigi, illustrata dell’Histoire pittoresque de la Franc-maçonnerie di Clavel in
Bossange frères, 1823. legatura coeva, alcuni numeri delle riviste Atanor e Ignis, e opere di
In 8° grande (208 x 125 mm); [4], XX, 491, [1] pagine. Fregio al Adrien Leroux, Hutton Webster, Jules Boucher, Gorel Porchiatti, Adolfo
frontespizio (bruniture.) Legatura di poco posteriore in mezzo Vaillant, Guido Francocci, Yves Marsaudon e tanti altri. Chiude il lotto
marocchino blu notte, fregi, titolo e supra libros CD in calce al dorso. l’esemplare di dedica al Cardinal Rampolla conservato entro bella
Ex libris Inst. Paquet. legatura in marocchino rosso de La femme et l’enfant dans la Franc-
Traduzione a cura dell’amico manzoniano Claude Fauriel in esemplare maçonnerie.
arricchito da una nota manoscritta di Fauriel “à lauteur des Templiers”.
Il contenuto della dedica “Hommage de l’auteur & du traducteur de € 300
ce volume”, indirizzata a François Just Marie Raynouard (1761-1836),
autore della tragedia Les Templiers, suggerisce che verosimilimente fu 431
scritta in presenza di Manzoni stesso. Menzini, Benedetto. Sonetti. Roma, Giovanni Battista Molo, 1692.
In 8° (162 x 105 mm); 77, [3] pagine. Fregio xilografico al frontespizio
€ 150 (qualche fioritura.) Legatura coeva in pergamena con doppia cornice,
fleurons centrale ed angolari ai piatti (piccola mancanza al piatto
426 posteriore).
Manzoni, Alessandro. Pochi versi inediti. Milano, Giuseppe Redaelli, Esemplare nella più rara variante B segnalata da SBN. Nel lotto anche
1848. La Susanna poema di D. Giacomo Certani del 1634, Poesie volgari
In 8° (202 x 130 mm); 15, [1] pagine. (Fioriture, piccoli fori alle ultime di monsignor Antonio Querenghi del 1626 in bella legatura coeva in
3 carte.) Legatura coeva in cartoncino blu alla rustica. pergamena con fleurons dorati, e Proverbi italiani, e latini raccolti già
Prima edizione dei componimenti “Marzo 1821” e “Il Proclama di da Francesco Lena del 1694.
Rimini” che si distingue dalle altre tirature per il timbro apposto al (4 volumi)
frontespizio “Gov. Provv. Commissione delle Offerte”. Cfr. Vismara,
271; Parenti I, 254. € 150
€ 100 432
[Milano]. Nutrito lotto composto da numerose edizioni stampate a
Milano. Citiamo tra l’altro l’edizione in 5 volumi delle Opere scelte
di Gasparo Gozzi, stampata tra 1821-22 dalla Società tipografica de’
classici italiani, appartenuta al celebre bibliografo Marino Parenti con
il suo ex libris, Florilegio di novelle romantiche italiane del 1844, e
Il tesoro dei fanciulli di Pietro Blanchard nell’edizione di Sonzogno
del 1819, Appendice all’illustrazione istorica del Boccaccio scritta da
Domenico Maria Manni del 1820 in esemplare con barbe, La bottega
68