Page 68 - Asta Libri 716
P. 68

411
                                                                                                         La Vicomterie de Saint-Samson, Louis. Le code de la Nature,
                                                                                                         poëme de Confucius. Londra e Parigi, Leroy, 1788.
                                                                                                         In 8° (187 x 123 mm); viii, 127, [1] pagine. Antiporta incisa in rame
                                                                                                         (leggermente brunito, macchie alla pagina 81.) Legatura di poco
                                                                                                         posteriore in vitellino color aubergine, fleuron centrale entro doppia
                                                                                                         cornice, piatti bordati da greca incisa a secco, fregi floreali a secco al
                                                                                                         dorso, titoli e indicazione di collezione privata al dorso, tagli blu (piccoli
                                                                                                         difetti).
                                                                                                         L’autore di questa interessante invenzione filosofica di classica
                                                                                                         matrice illuminista è Louis-Charles de La Viconterie de Saint-Samson
                                                                                                         (1732/46-1809) importante scrittore polemista, poeta e politico che
                                                                                                         durante il periodo rivoluzionario partecipò alla Convenzione Nazionale
                                                                                                         e votò per la morte di Luigi XVI. Cfr. L’illuminismo Francese alla
                                                                                                         Fondazione Feltrinelli, p. 167.

                                                                                                         € 200

                                                                                                         412
                                                                                                         Leonico Tomeo, Nicolò. De varia historia libri tres. Firenze,
                                                                                                         Lucantonio Giunta, 1531.
                                                                                                         In 8° (160 x 102 mm); [16], 105 [i.e. 207], [1] carte. Marca tipografica
                                                                                                         al frontespizio (qualche postilla stampata rifilata, macchia all’angolo
                                                                                                         inferiore delle prime carte.) Legatura di poco posteriore in pergamena
                                                                                                         con titolo in oro su tassello, tagli neri cesellati.
                                                                                                         Rara edizione stampata nello stesso anno della princeps di Basilea. Gli
                                                                                                         argomenti trattati nell’opera spaziano dalla storia antica, alla mitologia,
                                                                                                         alla religione, allo sport, agli usi e costumi dei popoli antichi. Nel lotto
                                                                                                         anche De annatis sermo di Antonio Massa nell’edizione romana di
                                                                                                         Blado del 1564 in bella legatura di riuso ricavata da un antifonario.
                                                                                                         (2 volumi)

                                                                                                         € 200

                                                                                                    410  413
                                                                                                         Leonico Tomeo, Nicolò. Li tre libri di Nicolo Leonico De varie historie,
 409                                                                                                     nuouamente tradotti in buona lingua volgare. Venezia, Michele
 Lalli, Giovanni Battista. L’Eneide travestita. Venezia, Giacomo Sarzina,                                Tramezzino, 1544.
 1635.                                                                                                   In 8° (154 x 96 mm); [16], 150, [2] carte. Marca tipografica al
 In 12° (140 x 74 mm); [24], 600 pagine. Marca tipografica al                                            frontespizio ed in fine (foro all’ultima carta bianca.) Legatura coeva in
 frontespizio (fori di tarlo, difetti.) Legatura coeva in pergamena con                                  pergamena con tracce di due bindelle, titolo manoscritto al dorso. Ex
 titolo in oro al dorso (fori di tarlo al dorso, blocco del testo staccato).                             libris De Stephani.
 Nel lotto anche Il Goffredo di Tasso nell’edizione del 1590.                                            Esemplare fresco. Nel lotto anche il Breve trattato del mondo, et delle
 (2 volumi)                                                                                              sue parti, semplici, et miste di Giasone De Nores del 1571, l’Historia
                                                                                                         di Giovanni Zonara del 1560, e l’Historiarum Indicarum libri XVI. di
 € 300                                                                                                   Giovanni Pietro Maffei del 1589.
                                                                                                         (4 volumi)
 410
 Lando, Ortensio. Lettere di molte valorose donne, nelle quali                                           € 250
 chiaramente appare non esser ne di eloquentia ne di dottrina alli
 huomini inferiori. Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (1549).                                    414
 In 8° (160 x 100 mm); 161, [2] carte. Marca tipografica sul frontespizio                                [Letteratura francese]. Lotto composto da una bella copia
 ed in fine (manca l’ultima carta bianca, fori e macchie alle prime                                      dell’Histoire de Gil Blas de Santillane di Alain René Lesage del 1794 in
 due carte, mancanza ad un angolo con perdita di qualche lettera,                                        4 volumi, dotata di numerosissime tavole incise in rame, e proveniente
 difetti alle ultime cinque carte.) Legatura di poco posteriore in mezza                                 dalla biblioteca di J. Hargreaves Kay, della Nouvelle histoire de
 bazzana, tagli rossi (allentata, mal restaurata).                                                       Genghiskan, conquerant de l’Asie del 1716, Les oeuvres de monsieur
 Prima edizione, poco comune. DBI 63, 2004: “In questa opera,                                            de Crebillon del 1754, e di altri 5 volumi di letteratura francese.
 caratterizzata dall’uso insistito degli exempla, si ritrovano ancora il                                 (13 volumi)
 gusto spiccato per il catalogo e la tendenza al paradosso. Tra coloro
 che vi compaiono, si trovano alcuni protagonisti del dissenso religioso                                 € 250
 in Italia come Isabella Manrique Briseña, Olimpia Morata, forse Lelio
 Sozzini, e influenti personaggi antimperiali e filoprotestanti legati                                   415
 al circolo dell’ambasciatore d’Inghilterra a Venezia”. Nel lotto anche                                  [Letteratura francese]. Piccolo ma interessante lotto composto
 il Dialogo dell’honore di M. Giovanni Battista Possevini del 1556,                                      da Amélie de Saint Far del 1882, Graziella di Lamartine del 1860,
 e la Natura d’amore di Mario Equicola del 1562 proveniente dalla                                        i 12 volumi stampati a Parigi nel 1803 del Recueil des lettres della
 biblioteca del conte Giuseppe Pullini di Sant’Antonio.                                                  marchesa di Sévigné e 5 volumi con diverse opere di Victor Cousin.
 (3 volumi)                                                                                              Nel lotto anche due esemplari di Mireille di Mistral dei quali uno con
                                                                                                         invio autografo dell’autore.
 € 250                                                                                                   (21 volumi)

66                                                                                                       € 100
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73