Page 23 - Libri 718
P. 23

119

Bellori, Giovanni Pietro. Colonna Traiana. Roma, Gian Giacomo de’
Rossi, circa 1667.
In 2° oblungo (333 x 500 mm); 14, [2] pagine. Album composto dal
frontespizio inciso, 8 tavole non numerate e 119 tavole numerate.
Legatura del XIX secolo in marocchino rosso con ricca ed elaborata
decorazione di ferri dorati, al centro del piatto superiore grande
stemma di Pio IX, dorso liscio, tagli dorati. Ex libris Pat Murray.
Magnifico esemplare con imponente legatura prodotta per l’ultimo
sovrano dello Stato Pontificio, il Beato Pio IX, nato Giovanni Maria
Mastai Ferretti con le armi della sua famiglia in supra libros.

€ 1.000

120                                                                                            119

Bellori, Giovanni Pietro. Colonna Traiana. Roma, Gian Giacomo de’
Rossi, circa 1667.
In 2° oblungo (363 x 460 mm); 14, [2] pagine. Album composto dal
frontespizio inciso, 8 tavole non numerate e 119 tavole numerate
(qualche piccolo difetto, timbri al verso di alcune tavole.) Legatura
moderna con poche parti di quella coeva. Timbri della Bradford
Public Library; ex libris James Norton Dickons.

€ 500

121

Bellori, Giovanni Pietro. Columna Antoniana. Roma, Giovanni
Pietro Bellori, circa 1672.
In 2° oblungo (354 x 470 mm). Frontespizio e 77 tavole incise
all’acquaforte da Bartoli. Legatura coeva in piena pergamena con
decorazione a secco, dorso a 6 nervi con titolo manoscritto sul
compartimento superiore.
Bellissimo esemplare fresco e marginoso in legatura olandese.

€ 400

122                                                                                            122

Bellori, Giovanni Pietro. Veteres arcus Augustorum triumphis
insignes. Roma, Gian Giacomo de’ Rossi, 1690.
In 2° (482 x 300 mm.); [1], 52 carte tra testo e tavole anche a doppia
pagina. Il totale delle tavole è di 46 numerate come segue: tavola
1 per il ritratto del dedicatario dell’opera, il Cardinal Ottoboni, 3-15
e 20-52. Legatura coeva in bazzana marrone, sui piatti cornice
di filetto grasso dorato e rotella a secco, dorso a 7 nervi con
decorazione di ferri dorati, tagli rossi.
Ottimo esemplare completo di questa bella prima edizione.
Cicognara 3608: “Può quest’opera ritenersi la più bella in questo
genere, e classica specialmente per la magnificenza ed eleganza
delle stampe, che sono il capo d’opera di Pietro S. Bartoli”.

€ 400

123                                                                       124

Bertotti Scamozzi, Ottavio. Les batimens et les desseins d’André          [Bibbia]. La Sainte Bible contenant le Vieil et le Nouveau
Palladio. Vicenza, Giovanni Rossi, 1786.                                  Testament. Parigi, Gérard Jollain, 1703.
In 2° (466 x 340 mm); 4 tomi in 3 volumi; 63, [1]; 40; 35, [1]; 46        In 4° oblungo (172 x 240 mm). Doppio frontespizio inciso, seguito
pagine. Il primo volume con 4 frontespizi, il testo e 1 tavola fuori      da 148 e 120 tavole incise all’acquaforte, didascalia con testo
testo, gli altri due volumi con 2 diversi frontespizi col ritratto di     in latino e in francese (piega alle prime ed alle ultime tavole,
Palladio e 208 tavole fuori testo, molte delle quali a doppia pagina,     qualche fioritura e macchioline ad alcune carte.) Legatura di poco
incise in rame da Davide Rossi, Gaetano Testolini e altri (manca 1        posteriore in piena pelle bruna con fregi dorati e titolo in oro su
tavola, lievi fioriture e bruniture sparse.) Legatura coeva in mezza      tassello nero al dorso (cerniere abilmente restaurati).
pergamena con angoli, titolo in oro su tassello nocciola al dorso.        Seconda impressione tirata dai figli di Gérard Jollain che segue la
Bell’esemplare della seconda edizione di questa monumentale               prima stampata tra il 1670 e il 1680.
opera di Scamozzi dedicata ad Andrea Palladio. Berlin Kat. 2722;
Fowler 231; Cicognara 598: “Fece cosa nobile e grandiosa nel              € 450
produrre queste grandi opera Palladiane, e nell’illustrarle”.
(3)

€ 700

                                                                          Arte e Architettura                                                  21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28