ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 161

UNA VENTOLA DA TAVOLO ED UN CALAMAIO
Venezia, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
Ventola in legno laccato e dorato in nero e oro a chinoiserie, con pannello centrale in vetro verde con chinoiserie in oro, calamaio a due contenitori su piatto uniti, in legno laccato e dorato, con coperchi in bronzo dorato.
Danni e rotture alle lacche e sui piatti del leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 162

PIANO DI TAVOLO
XX secolo
Rettangolare, liscio, impiallacciato in diaspro rosso di Sicilia.
160 x 76 x 5,5 cm
Il diaspro rosso di Sicilia è uno dei marmi più pregiati e viene estratto nelle montagne di Custonaci; presenta una colorazione che va dal rosso cupo al giallo ocra, con rare intrusioni leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 163

PANNELLO IN LEGNO DIPINTO
Venezia, XVIII-XIX secolo
Con profili di due galere su fondo rosso.
111 x 59 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 164

SCRANNO DA CORO
Roma, XVII secolo
Sedile a sarcofago, schienale con pannello centrale centrato da rosone sormontato da aquila, ai lati due colonne con capitelli corinzi.
Danni e mancanze.
200 x 97 x 75 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 165

DA PAOLO DI DONO
Ritratto di Giotto XIX secolo
Olio su tavola, in elegante cornice in stile. 
60 x 47 cm
Copia ottocentesca del celebre ritratto di Giotto eseguito da Paolo Uccello, che insieme ad altri cinque ritratti di pittori illustri fiorentini si trova al Museo del Louvre di Parigi. Tongiorgi Tomasi riferisce leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 166

DA ANNIBALE CARRACCI
Cristo e la Cananea XVII secolo
Tecnica mista applicata su cartone. I volti, le mani e i piedi dipinti, le altre parti ricamate. Difetti e mancanze. 
33,5 x 26,3 cm
Bella interpretazione del celebre dipinto che Annibale Carracci realizzò nel 1595 per Palazzo Farnese. 

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 167

COPPIA DI GRANDI PORTACERI
Roma, XVIII secolo
In tolla dorata e argentata, a balaustro, la base tripode con teste di putto agli angoli, su zampe ferine, sul fusto cadute fogliacee applicate e dorate.
Altezza 122 cm

Base asta: € 800

Lotto 168

COPPIA DI APPARATI EFFIMERI
Roma, probabilmente XVII secolo
In tolla dorata, a ramo di palma con braccio mobile a caduta fogliacea, retti da supporto metallico recente.
Danni alla doratura, ammaccature, mancanze.
180 x 137 x 50 cm

Base asta: € 2.500

Lotto 169

CINQUE SCULTURE IN LEGNO INTAGLIATO E DORATO
Roma, XVIII secolo
In origine parte di una serie di sette raffiguranti le virtù teologali, fede speranza e carità e quelle cardinali, prudenza, giustizia, fortezza e temperanza.
Danni e rotture.
La più alta 32 cm 

Base asta: € 2.500

Lotto 170

SCUOLA FRANCESE
Cleopatra XVIII secolo
Olio su tela, rintelato e restaurato con alcune ridipinture antiche. 
94 x 74,5 cm
Interessante composizione raffigurante Cleopatra tratta da una precedente figura di Maria Maddalena. La donna qui è raffigurata nell'atto di prendere la celebre perla per scioglierla nel leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.000

Risultati per pagina: 10 25 50