ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 361

COPPIA DI PICCOLI VASI IN VETRO MONTATI IN BRONZO
XIX secolo
In vetro inciso a decoro fogliaceo, su base tripode in bronzo dorato, in forma di tronco con fiori.
10 x 7 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 362

TRE CALICI IN VETRO SOFFIATO
XVIII-XIX secolo
Uno in vetro fumè, uno in vetro rosa ed uno in vetro giallo, con decorazione in oro e smalti policromi.
Il più alto 18 x 8 cm

Base asta: € 800

Lotto 363

UNA BOTTIGLIA E DUE CALICI
Seconda metà del XIX secolo
In vetro opaline, la bottiglia ed un calice con ghirlanda floreale entro fascia con bordi dorati, l'altro calice, diverso, con bordi dorati e un decoro floreale sul corpo.
Altezza della bottiglia 19 cm

Base asta: € 200

Lotto 364

DUE VASI IN CRISTALLO VAL ST. LAMBERT
Belgio, circa 1950
Di dimensioni diverse, modello Nevada, design di Guido Bon, ovali con prese applicate. Firmati sotto la base.
Il più grande 26,5 x 35 x 20 cm

Base asta: € 500

Lotto 365

BOTTIGLIA IN VETRO CON COLLO IN ARGENTO, CARTIER
Parigi, XX secolo
Svasata, in vetro incolore, il collo in argento con bordo a nastri intrecciati e presa del coperchio ad anello ovale. Il marchio Cartier inciso sul fondo.
28,5 x 17 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 366

TRE GRANDI FERMACARTE
Murano, XIX-XX secolo
Semisferici, policromi, con lavorazione a murrina 
Il più grande diametro 17, 5 cm

Base asta: € 300

Lotto 367

VASO IN VETRO VERDE
XX secolo
Quadrangolare, un decoro in oro e smalti con peonie.
25 x 8,5 x 9 cm
 

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 368

VASO IN VETRO RUBINO
Francia, XX secolo
A campana, in vetro inciso all’acido. Firmato alla base.
34 x 27 cm

Base asta: € 500

Lotto 369

GRANDE VASO GALLÉ
Francia, inizi del XX secolo
Nancy a bulbo, in vetro incolore e vetro verde, con decorazione floreale a cammeo.
60,5 x 19,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 370

DUE SCATOLE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
La più grande rettangolare, sagomata, parzialmente opacizzata con bordi a volute fogliacee, sul coperchio una riserva romboidale floreale applicata centrata da un ovale in malachite, l'altra sagomata, liscia, con bordi a nastro, un fermaglio floreale applicato sul leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Risultati per pagina: 10 25 50