ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 331

COPPIA DI CALICI IN VETRO SOFFIATO
Venezia o façon de Venise, XVII secolo
Decorati a fili di lattimo a penne, il fusto con prese ad alette crestate in vetro incolore e verde scuro.
Altezza 25 cm
La complessa tecnica della decorazione a penne, detta anche a graffito o fenicio, si ottiene applicando sulla pasta vitrea soffiata fili di lattimo leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 332

CALICE IN VETRO SOFFIATO
XIX secolo
A bande verticali parallele, in bianco, rosa e prune.
18,2 x 10 cm

Base asta: € 600

Lotto 333

GRANDE VASO IN VETRO
XX secolo
All’antica, con ampie tracce di ossidazione.

Base asta: € 800

Lotto 334

BROCCA IN VETRO
XVIII secolo
Piriforme, a fili blu cobalto alternati da reticello rosa, la presa ad ansa.

Base asta: € 800

Lotto 335

ALBARELLO IN VETRO SOFFIATO
XVII-XVIII secolo
Cilindrico, in vetro incolore, con fasce in fili di vetro lattimo e vetro blu cobalto intrecciati, il coperchio cimato da una mora.
25,5 x 11,5 cm

Base asta: € 500

Lotto 336

PAIO DI VASI CON COPERCHIO IN VETRO SOFFIATO
XVII secolo
Piriformi, sul corpo un cartiglio in smalti policromi con i numeri romani XXII e XXV rispettivamente, due prese a teste di leone applicate, con tracce di doratura, un anello in vetro giallo applicato alla base.
Uno dei coperchi non pertinente.
31 x 18 cm

Base asta: € 300

Lotto 337

TRE ARBARELLI IN VETRO SOFFIATO
XVIII secolo
In vetro lievemente ambrato, sul corpo un cartiglio con iniziali a smalti policromi.
Il più alto 22 x 8 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 338

QUATTRO ALBARELLI IN VETRO SOFFIATO
XVII-XVIII secolo
Con armi gentilizie ed ecclesiastiche in smalto nero sul corpo, di cui uno a calice con alto coperchio gradinato e tre cilindrici, con presa del coperchio ad anello.
Non tutti i coperchi pertinenti.
Consunzioni agli smalti.
Il più alto 38 x 14 cm

Base asta: € 600

Lotto 339

QUATTRO ARBARELLI IN VETRO SOFFIATO
XVII-XVIII secolo
Cilindrici, con armi gentilizie ed ecclesiastiche in smalto nero sul corpo, tre con presa del coperchio sferica ed uno ad aletta.
Consunzioni agli smalti.
Il più grande 37,5 x 13 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 340

DUE VASI DA FARMACIA IN VETRO
XVII-XVIII secolo
In vetro incolore, sul corpo il nome del preparato entro cartiglio in smalti policromi, i coperchi gradinati, uno cimato da un fiocco, uno da una pera in vetro colorato.
34,5 x 11,5 x 12 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Risultati per pagina: 10 25 50