ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 311

COPPIA DI COPPE CON COPERCHIO IN VETRO LATTIMO
XVIII-XIX secolo
Sul corpo figure femminili entro riserve sagomate tra volute e decori floreali a smalti policromi e oro.
Molte consunzioni agli smalti.
32 x 16,5 cm

Base asta: € 500

Lotto 312

CANDELABRO IN VETRO A CINQUE LUCI
Venezia, XVIII secolo
In vetro soffiato incolore, su piede circolare, fusto a balaustro, a cinque bracci ad ansa fogliacea, cimato da una fiamma.
59 x 29 cm

Base asta: € 800

Lotto 313

CANDELABRO IN VETRO DI MURANO
XIX secolo
Su base circolare, con bracci a voluta e bracci decorativi a fiore, in vetro incolore, azzurro, violetto, rosa e giallo.
Elettrificato.
76 x 55 cm

Base asta: € 600

Lotto 314

LAMPADA DA TERRA IN VETRO DI MURANO
XVIII-XIX secolo
In vetro incolore e vetro violetto e rosa, con alcuni elementi in vetro azzurro e giallo, su base circolare, il fusto ad elementi mobili geometrici e nodi in vetro violetto, i bracci a voluta intervallati da bracci decorativi a fiore ed uniti da catenelle in vetro leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 315

ALMORRATXA IN VETRO SOFFIATO
Catalogna, XVII-XVIII secolo
Corpo piriforme con applicazioni a quattro becchi.
Danni.
25,5 x 10,5 cm
L’almorratxa, tipicamente catalana, è un vaso in vetro usato tra il XVI  e il XVIII secolo per spruzzare l’acqua di rose. Si presenta come un vaso generalmente piriforme su un alto fusto, con un collo leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 316

AMPOLLA IN VETRO
XVII secolo
In vetro incolore, il nodo del fusto, l’orlo del becco, la presa ad aletta e una fascia con more sul corpo in vetro turchese applicato, sul collo un bordo in pasta vitrea gialla.
25 x 16 x 10 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 317

RELIQUIARIO IN VETRO SOFFIATO E INCISO
XVII-XVIII secolo
Su piede circolare, fusto a balaustro, sul corpo un decoro a colombe inciso, il coperchio mosso e gradinato.
Altezza 26 cm 

Base asta: € 800

Lotto 318

TRE PICCOLI CALICI IN VETRO
XVIII secolo
Di cui due ovali ed uno circolare, uno in vetro girasol con fascia a decoro geometrico in oro e smalti, uno in vetro inciso ed uno con bordi in vetro rosso rubino.
Danni, rotture e vecchi restauri a colla.
Il più grande 12 x 9 x 7 cm

Base asta: € 300

Lotto 319

CALICE CON COPERCHIO IN VETRO SOFFIATO
Venezia o façon de Venise, XVIII secolo
In vetro soffiato e inciso a volute e girali, il fusto con prese ad alette crestate in vetro blu cobalto, il coperchio cimato da una mora.
Altezza 38 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 320

CALICE IN VETRO SOFFIATO
Venezia o façon de Venise, XVIII secolo
Decorato a smalti policromi, con prese ad anello rette da serpenti in vetro turchese applicato.
Mancante di una delle prese, una rottura sul fusto.
27,5 x 9 cm

Base asta: € 800

Risultati per pagina: 10 25 50