ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 321

CALICE AD ALETTE IN VETRO SOFFIATO
Venezia o façon de Venise, XVII-XVIII secolo
In vetro incolore, a tulipano, con prese ad alette sul fusto.
Altezza 21 cm

Base asta: € 1.200

Lotto 322

CALICE IN VETRO SOFFIATO
XVII secolo
In vetro incolore, con fusto a balaustro e prese ad anello.
Altezza 20 cm 

Base asta: € 1.200

Lotto 323

LOTTO COMPRENDENTE QUATTRO COLLANE ED UN BRACCIALE IN PERLE DI VETRO MILLEFIORI
Africa, probabilmente Ghana, XIX secolo
Composti da cilindri e sfere millefiori, colori diversi.
Danni.
Questa tecnica, nota anche con il nome di vetro mosaico, nacque 1500 a.C. in Mesopotamia e fu ripresa a Venezia in epoca Romana; ancora oggi in Ghana vengono prodotte perle di vetro e la tecnica è rimasta leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 324

LOTTO COMPRENDENTE QUATTRO COLLANE ED UN BRACCIALE IN PERLE DI VETRO MILLEFIORI
Africa, probabilmente Ghana, XIX secolo
Composti da cilindri e sfere in vetro millefiori, colori diversi.

Base asta: € 300

Lotto 325

LOTTO DI TRE COLLANE E DUE BRACCIALI IN PERLE DI VETRO MILLEFIORI
Africa, probabilmente Ghana, XIX secolo
Composti da cilindri in vetro millefiori, colori diversi.

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 326

TRE PICCOLE ANFORE ED UN LACRIMATOIO DOPPIO IN PASTE VITREE
Copia dall’antico, XX secolo
In vari colori, con decorazione a penne.
La più grande lunghezza 18,5 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 327

QUATTRO CLESSIDRE
XIX secolo
In vetro soffiato montato in ferro battuto, un sigillo in ceralacca con monogramma applicato sulla cima.
La più grande 26 x 8 cm

Base asta: € 300

Lotto 328

DUE TAZZINE DIVERSE ED UN PIATTO IN VETRO
Venezia, XVIII secolo
In vetro filigranato a diversi tipi di retortoli in vetro lattimo e color rubino.
Danni e rotture al piatto.
Il piatto diametro 14 cm
La raffinata tecnica della filigrana, inventata a Murano nella prima metà del XVI secolo, prevede l’utilizzo di 'canne' o bacchette di leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 329

BROCCA E COPPA CON COPERCHIO
XVII-XVIII secolo
Brocca sferica, coppa cilindrica, tripode con piedi sferici, a due anse, il coperchio cimato da una mora, entrambe in vetro incolore con fasce in filigrana di vetro lattimo a retortoli.
La brocca 25,5 x 14 cm

Base asta: € 800

Lotto 330

ALZATA IN VETRO SOFFIATO
Venezia o façon de Venise, XVII secolo
In vetro incolore, con fasce in vetro verde pallido e blu cobalto intervallate da filigrana di lattimo a retortoli.
9,5 x 18 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Risultati per pagina: 10 25 50